Le Minicifre della Cultura nella pubblicazione del MiBAC

Il MiBAC presenta le “Minicifre della Cultura”, una pubblicazione giunta al IV anno di edizione che si propone di raccogliere e diffondere in forma integrata dati provenienti da diverse fonti, edite e inedite, fornendo, con estrema sinteticità, un quadro delle attività di tutela e di promozione culturale svolte dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da altri soggetti pubblici, delle risorse finanziarie e umane disponibili, dell’offerta e dei consumi individuali, della vitalità delle imprese culturali e creative in Italia.

Le cifre si riferiscono all’anno 2011, a meno che non sia diversamente indicato.

Le materie trattate riguardano: musei, monumenti, aree archeologiche, archivi, biblioteche, patrimonio culturale, paesaggio e ambiente, arte e architettura contemporanea, mostre, alta formazione e ricerca per la conservazione e il restauro, turismo culturale, spettacolo dal vivo, cinema, formazione degli artisti, produzione discografica, diritto d’autore, radio e televisione, editoria e stampa, pratiche culturali degli italiani, internet e cultura, eccellenza del made in Italy, risorse per la cultura, occupazione culturale.

Scarica le Minicifre della Cultura 2012.

 

 

 

 

Source: MiBAC

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


2 × six =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>