Francesca Fini, video artista, live media & body art performer romana di fama internazionale grazie alla partecipazione ad importanti eventi su scala mondiale partecipa quest’anno al Festival Internazionale del Linguaggio Elettronico, FILE, a Sao Paulo, Brasile.
Due dei suoi più recenti lavori “Virus” and “Parnasus” verranno esibiti nella rassegna internazionale e nella rete creativa che raccoglie migliaia di artisti e designers da ogni angolo del pianeta.
Il FILE è un’organizzazione culturale non-profit fondata nel 2000 con lo scopo di promuovere e motivare la ricerca e la produzione artistica nell’ambito dei linguaggi elettronici. Un modo per organizzare un’hub d’incontro per discutere Cultura e Tecnologia nell’America Latina.
I temi dell’edizione di quest’anno sono particolarmente orientati verso l’intelligenza artificiale, il transhuman, la singolarità tecnologica.
Non poteva dunque mancare Francesca Fini la cui ricerca artistica si concentra proprio sul rapporto tra corpo e tecnologie.
“Francesca Fini partecipa come videoartista, live media performer e body artist a numerosissimi happening in gallerie d’arte, musei e ambiti underground, prendendo anche parte a festival ed eventi internazionali come Videoholica (Bulgaria), Experimental Art Festival Biennale Baltica (Russia), LowLives (NY), Cologne Off & New Media Art Festival, Currents Santa Fe’, Moves – Movement on Screen (Uk), 700is Videoart Festival (Islanda), Genova Film Festival, Tribeca Underground, Arcipelago Film Festival, Portobello Film festival (UK), WRO New Media Art Biennale (Polonia), Directors Lounge (Berlino) e Contravision Film Festival (Berlino).
Nel 2010 è tra i vincitori del Magmart Videoart Festival (Video Under Volcano), con la videoperformance CRY ME, e con ben due opere si aggiudica il voto on-line del Celeste Prize sezione “Live Media & Performance” ed espone alla galleria “Invisible Dog” di Brooklyn.
Nello stesso anno viene inoltre selezionata dal Premio Termoli con le sue opere di pittura digitale, dall’Art Shake Festival (esponendo alla Galleria Mondo BIzzarro e Hybrida Contemporanea, Roma, e subito dopo al 91mQ Art Project Space di Berlino).
Viene invitata dalla Fondazione RomaEuropa a presentare il suo lavoro al Teatro Palladium di Roma, all’interno della rassegna di videoarte “Cantieri Temps d’Images”. Dirige inoltre il Festival di performance Art “TEN”, una maratona di live art la cui prima edizione si è svolta il 9 ottobre 2010 al Lanificio 159 di Roma.
Nel marzo 2011 è alle Nappe dell’Arsenale di Venezia, come finalista assoluta del Premio Arte Laguna sezione Performance Art. Il 14 aprile è a Lisbona, ospite della Facoltà di Antropologia della locale Università, per presentare le sue performance in ambito accademico, all’interno della rassegna “No Performance’s land?”.
A maggio è ospite del WRO Art Center in Polonia, per la WRO 2011, storica Biennale dedicata al New Media.”
Per ulteriori informazioni sul FILE è possibile consultare il sito: filefestival.org
Source: newsroom
Comments