Destinazione stelle: continua la kermesse di Astronomia alle Giornate della Scienza

Il 15 novembre alle ore 16, presso la Provincia di Frosinone, “Esplorare l’Universo”, l’edizione 2012 delle Giornate della Scienza, presenterà la conferenza divulgativa “Cosa resta da scoprire” del prof. Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Alla conferenza si aggiunge, poi, un ciclo di seminari su “Sistema solare”, “Luna” e “Telescopio”, rispettivamente il 6, 8 e 12 novembre (inizio ore 16.00) presso la Villa Comunale, curate dall’Unione Astrofili Italiani e dall’Osservatorio Astronomico di Campo Catino.

Quest’anno il tema delle Giornate della Scienza è l’Astronomia, sviluppato attraverso spazi espositivi, conferenze, corsi, seminari ed altre attività. Cuore della manifestazione sono le mostre interattive, a partire
dall’allestimento “Destinazione Stelle”, curato dal Museo delle Scienze di Trento.

Accanto alla mostra, i visitatori potranno apprezzare l’ineguagliabile spettacolo del cielo, con il Planetario dell’Associazione Tuscolana di Astronomia, e con osservazioni astronomiche a cura dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, che propone anche una mostra sull’Inquinamento Luminoso ed una collezione di Strumenti per l’Osservazione. La parte espositiva è completata dalle Costruzioni Aeronautiche ed
Aerospaziali a cura dell’ITIS “Morosini” di Ferentino e da una postazione mobile per la formazione,
a cura di INNOVA, Camera di Commercio di Frosinone. Gli spazi espositivi saranno inaugurati il 4
resteranno aperti dal fino al 18 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Il momento finale della manifestazione vedrà il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone
impegnato in un concerto il 18 novembre alle 17.30, presso l’Auditorium Comunale di Frosinone.

Maggiori informazioni sul programma qui.

 

 

 

Source: newsroom

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Comments are closed.