Il primo International Open Data Day italiano è stato un grande successo, grazie alla partecipazione e alla cooperazione di tutti gli attori italiani in materia: dalle pubbliche amministrazioni locali ai piccoli imprenditori, dalle associazioni alle grandi imprese, dalle amministrazioni centrali alle aziende partecipate, dall’università ai centri di ricerca.
L’evento HUB dell’International Open Data Day italiano del 2014 si terrà a Roma, presso l’Archivio Centrale dello Stato. Per partecipare è possibile iscriversi qui: iscrizione online
Il programma provvisorio dell’evento HUB di Roma è disponibile qui: agendaeventohub
Partecipa
Puoi partecipare all’ODDIT14 in vari modi:
- Iscrivendoti online al gruppo
l’iscrizione al gruppo google dedicato alle segnalazioni ed alle tematiche della giornata è a questo indirizzo https://plus.google.com/u/0/communities/111926072919025039975 - Partecipando agli eventi
gli eventi sul territorio saranno tanti, l’accesso è libero e puoi trovare l’evento che più ti interessa monitorando questa pagina http://wiki.opendataday.org/2014/City_Events e questo stesso sito nei prossimi giorni - Diffondendo le iniziative sui social
l’hash tag ufficiale dell’evento è #oddit14 da usare su twitter e su facebook dove è stato aperto anche uno specifico gruppo https://www.facebook.com/groups/536030566494441/ - Proponendo un intervento all’evento HUB di Roma
nel pomeriggio all’evento romano verrà data la possibilità di proporre le proprie esperienze e le proprie idee attraverso un breve intervento (3 minuti! variabile a seconda del numero dei partecipanti…). Gli interventi possono essere fatti di persona o inviando un video (o collegandosi in streaming se riusciamo ad organizzarci a dovere), è necessario però prima inviare una richiesta con titolo e breve abstract a info@opendataday.it entro il 15 febbraio.
Sono molto graditi interventi che illustrino l’impatto dell’OpenDataDay 2013 su quest’ultimo anno di lavoro ed impegno civico.
Consigliamo di preparare l’intervento per evitare di essere interrotti allo scadere del tempo (saremo inesorabili). - Proponendo un intervento all’evento più vicino a te
per partecipare ed intervenire agli eventi locali è necessario contattare i singoli organizzatori
Comments