“Programmare è un’arte. Sbaglia chi pensa che sviluppare software sia un’attività meccanica, sempre uguale, senza stimoli o fantasia. Noi ci mettiamo testa ma soprattutto cuore.”
E’ il motto di Codemotion 2013, l’evento ospitato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre a Roma dal 20 al 23 marzo. Un’evoluzione del JavaDay Roma, che in 4 edizioni è diventato punto di riferimento per le communities di programmatori italiani.
Codemotion dal 2011 diventa una collezione di eventi su scala mondiale (le prossime città Berlino, Madrid) aperti a tutti i linguaggi e a tutte le tecnologie.
Dal 2011 il nuovo punto d’incontro per gli sviluppatori di codice è il frutto dell’evoluzione delle tecnologie, della veloce crescita ed affermazione di nuovi linguaggi. Una manifestazione che si trasforma per andare incontro a un pubblico sempre più esteso e interessato all’innovazione creativa.
L’evento, dedicato alle idee tecnologiche più avanzate, sarà sede di confronto tra studenti, tecnici e manager. I partecipanti potranno prendere parte ad un’intensa mattinata di talk tecnici mentre nel pomeriggio sono previste sessioni di presentazione di idee innovative e workshop tecnici. Codemotion sarà anche occasione per gli studenti per presentare agli sponsor e alle aziende presenti i propri curricula.
Di seguito un divertente filmato della “filosofia” Codemotion.
Maggiori informazioni e il programma degli eventi sono disponibili su rome.codemotionworld.com
Source: newsroom
Comments