Gli Open Data sono alcune raccolte di informazioni liberamente accessibili a tutti per il riutilizzo e la pubblicazione senza restrizioni di copyright, brevetti o altri meccanismi di controllo.
L’aggettivo “Open” inserisce i “dati aperti” nel flusso dell’opensource, dell’open access, del contenuto libero e aperto, dell’open-government. Le amministrazioni pubbliche si aprono ai cittadini sia in termini di trasparenza che di partecipazione diretta al processo decisionale, soprattutto attraverso il ricorso alle nuove tecnologie digitali di comunicazione e condivisione dell’informazione.
Il 12 settembre, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio verrà presentata a Roma la Legge Regionale per il riutilizzo delle informazioni e dei dati pubblici e dei bandi OPEN DATA per le Piccole e Medie Imprese e per le Pubbliche Amministrazioni Locali. Un’occasione importante per l’accesso e l’apertura a nuove pratiche di open-government in grado di avvicinare, attraverso le nuove tecnologie ipermediali, il cittadino alle amministrazioni pubbliche.
Interverranno all’incontro:
FRANCESCO PROFUMO - Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
RENATA POLVERINI - Presidente Regione Lazio
STEFANO CETICA - Assessore al Bilancio, Programmazione Economico-Finanziaria e Partecipazione Regione Lazio
GIANCARLO MIELE - Presidente della Commissione Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo Regione Lazio
CINZIA FELCI - Direttore Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione Regione Lazio
Di seguito un video di presentazione del progetto:
Per maggiori informazioni è possibile consultare il link Filas.
Source: newsroom
Comments