L’International Open Data Day a Roma

Il 23 febbraio 2013 avrà luogo la terza edizione dell’International Open Data Day. Si svolgerà a Roma presso l’Archivio Centrale dello Stato l’evento principale che raccoglierà i risultati delle attività svolte finora dai gruppi di lavoro nati in questi mesi a sostegno delle iniziative dell’Agenzia per l’Italia digitale.

Vi parteciperanno ricercatori, enti pubblici e aziende private che operano nel settore. Roma sarà l’evento “hub” collegato agli altri eventi – workshop e piccoli hackathon – che si svolgeranno su tutto il territorio il 22 ed il 23 febbraio.

L’incontro di Roma si propone di raccogliere i risultati delle attività svolte finora dai gruppi di lavoro nati in questi mesi a sostegno delle iniziative dell’Agenzia per l’Italia digitale.  Partecipano ricercatori, enti pubblici e aziende private che operano nel settore. Obiettivo è censire le realtà esistenti e identificare le best practices per supportare gli obiettivi di interoperabilità semantica e promuovere il passaggio dall’Open Data al Linked Open Data nella pubblica amministrazione.

Per gestire al meglio l’evento, è stato avviato un confronto attraverso la costituzione di un gruppo di discussione in rete (iscrizione libera qui) per coordinare e organizzare le attività, producendo documenti, linee guida, applicazioni o altro sugli argomenti su cui sarà articolato l’Open Data Day Italia, e quindi tutti i temi riguardanti gli Open Data e approfondimenti tecnico/operativi su temi specifici, valorizzando le esperienze realizzate finora.

È on line, inoltre, una “Indagine sull’uso degli open data”, che propone un questionario per individuare le categorie di dati da rendere open e disponibili con priorità.
Il questionario è in forma anonima.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Open Data Day.

 

 

 

Source: newsroom

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >

Comments are closed.