L’Italia di Le Corbusier in mostra al MAXXI di Roma

Fino al 17 febbraio 2013 è possibile visitare la mostra L’Italia di Le Corbusier allestita al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, da Umberto Riva e curata da Marisa Talamona, docente della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre.

La mostra è prodotta dal MAXXI Architettura in partenariato con la Fondation Le Corbusier di Parigi, e si avvale del supporto di un Consiglio scientifico composto da alcuni dei massimi esperti della vicenda lecorbuseriana.

320 documenti originali e 300 fotografie per una esposizione che, seguendo  un filo cronologico e tematico al tempo stesso, presenta le suggestioni delI’Italia nel percorso e nel lavoro del maestro: dai viaggi di formazione ai progetti, mai realizzati, per il Centro Calcolo Olivetti di Rho e per l’Ospedale di Venezia.

In mostra fotografie come quelle scattate dall’architetto a Roma nel 1921 o quelle sul tetto del Lingotto di Torino, disegni, acquarelli e dipintirealizzati da Le Corbusier,accanto a opere di artisti italiani con cui era in contatto come Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Gino Severini.

Insieme a questo anche tanti rari documenti come la corrispondenza con Alberto Sartoris, Gino Pollini, Giuseppe Terragni e Pier Luigi Nervi, un filmato di Moholy – Nagy del 1933, una riproduzione settecentesca della pianta di Roma Antica di Pirro Ligorio, tutti tasselli che aiuteranno a comprendere la ricca e complessa formazione del grande Maestro del Novecento.

Il catalogo della mostra è realizzato con il supporto del Dipsa-Dipartimento di Progettazione e Studio dell’Architettura.

Qui è possibile scaricare una scheda di presentazione della mostra.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito del MAXXI http://www.fondazionemaxxi.it/

 

 

 

 

Source: Uniroma3

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > >

Comments are closed.