Arriva nel cuore di Roma il Festival nazionale a impatto zero di Legambiente: dal 20 al 23 settembre il Circolo degli Artisti ospiterà Festambiente Mondi Possibili, l’evento organizzato da Legambiente.
Quattro giorni di concerti, cinema, teatro, dj set, degustazioni e incontri. Riportiamo di seguito il programma della giornata di oggi.
Alle 18:00
- Passeggiata inaugurale CO – Sane esperienze di condivisione - Introduzione alla Giornata Mondiale dello Sharing. Partecipano: Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legambiente Nazionale), Marco Marchetti (Presidente Nazionale FSC Italia), Carlo Infante (Presidente Urban Experience), Leila Maiocco (Città del Sole), Romano Cruciani (Circolo Degli Artisti), Marco Fratoddi (Direttore La Nuova Ecologia), Simonetta Grechi (Clorofilla Film Festival), Lorenzo Barucca (Presidente A.P.S. Tavola Rotonda), Alessio Di Addezio (Responsabile progetto PossibilMENTE), Riccardo Iorio (Aim), Claudia Barucca(Coordinamento Festambiente Mondi Possibili), Federico Gennari Santori (Dailystorm.it), Michele Fanfulli (Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie), Concetta Amato (Tina due – Scuola di Lingua italiana per stranieri)
- [spazio bimbi] presentazione laboratorio di educazione ambientale “Cartone ri-animato” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili
- [cycle&recycle] Workshop sulla maglia a cura de La Banda della Maglia
- [spazio D-gusto] Laboratorio a cura dell’Università del Saper Fare sullo shampoo ecologico
- [arena] 18:30 - La città possibile secondo… Johnny Palomba, Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Luciano Scarpa (ospiti del Clorofilla Film Festival) e Massimiliano Smeriglio - incontro moderato da Michela Greco (giornalista, Paese Sera).
- A seguire presentazione libro “In mezzo al mare” di Mattia Torre con letture di Valerio Aprea e Carlo De Ruggieri (dalla serie BORIS).
Alle 20:00
- [spazio D-gusto] Degustazione di vini marchigiani (gratuita, su prenotazione)
- [arena] 20:30 - Premiazione del Clorofilla Film Festival - Presenta Federico Raponi (Giurato ClorofillaFilmFestival, Radio Onda Rossa)
- A seguire proiezione in cuffie wireless del documentario e del corto vincitore del concorso Clorofilla Film Festival:
Behind the label – Dietro l’etichetta di Sebastiano Tecchio (ex aequo con The well – Voci d’acqua dall’Etiopia di Paolo Barberi e Riccardo Russo) - miglior corto: The change di Fabian Ribezzo
Alle 22:00
- [spazio d-gusto] Green drink - Aperitivo a km0
- [area concerti] 22:30 Concerto dei Djaguaros feat. Musica da Ripostiglio (Sassanelli, Tirabassi, Scarpa – a cura del Clorofilla Film Festival)
- a seguire DJ set con Rhò (new folk, electro folk/pop, revival, new wave)
Tutti i giorni:
Installazioni artistiche sulla condivisione a cura dell’Accademia delle arti e nuove tecnologie, allestimenti creativi di arredo urbano a cura di esterni, libreria di bookcrossing “RILEGGIMI” in collaborazione con IKEA Anagnina e Come un Albero onlus, giochi da tavolo collaborativi, nell’area Cycle&Recycle stand con esposizione di prodotti artigianali e realizzati con materiali di recupero…
Source: FestAmbiente Mondi Possibili
Comments