Martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 2013, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, il MACRO organizza, nell’ambito di MACROSCUOLA, il II Ciclo dei Corsi di Formazione dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
L’intento è quello di approfondire tematiche importanti per la comprensione dell’arte contemporanea, che possano essere punto di partenza per laboratori e proposte didattiche.
Analizzando il ruolo specifico che svolgono i principali attori del sistema dell’arte – artisti, critici, galleristi, collezionisti, direttori dei musei, storici dell’arte –, il corso intende offrire l’opportunità di conoscere meglio, attraverso il racconto di alcuni suoi protagonisti, i fondamentali aspetti del sistema dell’arte contemporanea, partendo da argomenti legati alla mostra in corso al MACRO, Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001.
I corsi si svolgono presso la Sala Cinema del Museo, sono gratuiti e rilasciano un attestato di frequenza.
PROGRAMMA
Martedì 12 marzo 2013, ore 16.30 | Direttore e Gallerista a confronto
Il direttore Bartolomeo Pietromarchi presenta la mostra Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001, introducendo il tema centrale delle tre giornate: il sistema dell’arte contemporanea.
Segue la testimonianza di Stefania Miscetti sulle vicende della sua galleria, dagli esordi negli anni Novanta fino ad oggi.
L’incontro si conclude con la visita alla mostra.
Mercoledì 13 marzo 2013, ore 16.30 | Collezionista e Storica dell’arte
La seconda giornata vede la partecipazione della collezionista Bianca Attolico e di Ester Coen, critica d’arte, curatrice e docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli studi dell’Aquila.
Bianca Attolico e Ester Coen si confrontano sul ruolo e sulle relazioni che legano il collezionista e lo storico dell’arte nel sistema dell’arte contemporanea.
Giovedì 14 marzo 2013, ore 16.30 | Artista e Critico d’arte
Alfredo Pirri, presente in mostra con l’opera Nessun ricordo è innocente, si confronta con Ludovico Pratesi, critico d’arte e curatore.
Per la seconda parte dell’incontro è in programma un’attività laboratoriale con l’artista.commercial jumping castle for sale
Source: Museo MACRO
Comments