My house, your house: Open House Roma 2013

Per soli due giorni Roma apre le proprie porte. Un weekend di visite guidate nei 170 luoghi ed edifici, pubblici e privati, più interessanti della Capitale. Ed è gratis. Open House è il grande evento di architettura sviluppato in 4 continenti in più di 20 città membro dell’organizzazione internazionale Open House WorldWide. Open House Roma, l’unica edizione italiana, inaugura nel 2012 con l’edizione del 5 e 6 maggio. Nell’edizione dei prossimi 4 e 5 maggio 2013, 170 siti di architettura storica, moderna e contemporanea verranno aperti gratuitamente al pubblico.

Tour organizzati, visite guidate ed eventi speciali vi faranno apprezzare l’architettura della Capitale. Da pochi giorni è on-line il programma di Open House Roma 2013 da dove studiare il proprio itinerario e prenotarsi, previa registrazione al sito, nei siti ove è la prenotazione è stata richiesta dagli stessi. Cogliamo l’occasione per informare che più del 50% degli edifici sono ad accesso libero, e che anche su quelli con prenotazione (gratuita) obbligatoria, recandovi sul posto, potrete sostituire chi eventualmente non si dovesse presentare (e l’anno scorso il ricambio è stato molto alto).

Infine, vi annuncio, per chi abitasse a Roma, il programma cartaceo uscirà in 40.000 copie in allegato a Trovaroma di Repubblica giovedì 25 aprile. Inoltre, grazie all’accordo firmato tra Open City Roma e Trenitalia, per chi volesse partecipare all’edizione 2013 di Open House Roma, sono disponibili tariffe speciali. Nell’attesa, e per chi non avesse occasione di ritirare la nostra guida cartacea, mettiamo a disposizione su questo link una preview completa dei 170 luoghi ed eventi programmati.

Per maggiori info

Source: Futouring
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


five × = 45

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>