Open Mind Roma è un progetto di Open House Roma e nasce come ciclo di talk di approfondimento sui temi della città e della cultura dell’urbano: uno sguardo sperimentale e multidisciplinare sulle trasformazioni in atto e in divenire.
La formula degli OMR prevede la partecipazione attiva del pubblico, che attraverso sessioni ludico-performative, viene stimolato ad interagire con i relatori. Non più platee ingessate, ma interventi veloci, domande e risposte all’insegna della spontaneità e dell’innovazione culturale e comunicativa.
Open Mind Roma#02
Città di mAPP
Questo secondo appuntamento sarà dedicato ad indagare l’utilizzo delle mappe digitali come strumento di lettura, interazione, partecipazione e costruzione delle nostre città in chiave smart city.
La perdita dei confini, fisici e simbolici, delle città e l’ipertrofia dei linguaggi e dei segni che continuamente si sovrappongono ad essa, ci impone l’utilizzo di nuovi strumenti per rintracciare, nell’instabile e incoerente nebulosa urbana, frammenti di identità individuali.
Quotidianamente utilizziamo le mappe digitali per orientarci nell’ambiente urbano, per avere informazioni funzionali (itinerari stradali, luoghi dello svago, cultura, commercio, lavoro), ma anche per organizzare e far rivivere la componente immateriale delle nostre città: la memoria, il simbolo, le pratiche informali e gli eventi temporanei. Ogni giorno contribuiamo, attraverso l’inserimento di dati, condivisi attraverso i social network, alla loro costruzione utilizzandole come luogo di espressione e di affermazione identitaria. Costruiamo spazi virtuali che si sovrappongono e amplificano la componente fisica delle nostre città, ne declinano gli orientamenti e i confini, la sua vivacità e attrattività.
In questo senso lo strumento della mappa digitale va forse interpretata come strumento ormai imprescindibile per la ricerca di una nuova dimensione socio-culturale alla base della società post-industriale.
Talk
L’argomento oggetto del dibattito verrà declinato attraverso le macro-tematiche dell’Economia, Mobilità, Ambiente, Persone, Vivibilità, Governance, che costituiscono i 6 layers orientativi della visione dell’Unione Europea sulla Smart City. Saranno gli stessi partecipanti che fin dall’inizio direzioneranno la discussione su uno o più argomenti di loro interesse, attraverso il loro posizionamento su una mappa realizzata all’interno della sala.
Ogni partecipante posizionerà la sua seduta laddove la mappa indicherà una o più tematiche di suo interesse: la nuova configurazione della sala determinata dalla sovrapposizione del pubblico sulla mappa andrà così ad orientare la discussione dei relatori intorno al tema chiave delle mappe digitali.
Interverranno Carlo Infante (Urban Experience), Domenico Di Siena (UrbanoHumano), Toti Di Dio (Push.).
Il prossimo talk è fissato per il 7 novembre alle ore 19.00 a Roma, in Via Assisi 117.
Per seguire gli aggiornamenti di Open House Roma collegarsi qui.
Source: newsroom
Comments