
L’Istituto di Formazione e Ricerca della Federazione Italiana Club e Centri UNESCO (FICLU) organizza gli “Short Course Open Téchne sulle tecnologie Open Source per i Beni Culturali”, corsi che permettono di approfondire in breve tempo un determinato ambito di applicazione o nell’uso di software specifico. Tutti gli Short Course sono incentrati sull’uso di software esclusivamente Open Source e sono tenuti da professionisti riconosciuti del settore. Si svolgono in laboratori informatici attrezzati e si basano su esercitazioni pratiche e casi di studio reali. Gli Short Course Open Téchne si propongono con un’opportunità per ampliare in modo rapido e a costi contenuti le proprie abilità e il proprio orizzonte professionale, sia attraverso l’acquisizione di nuove competenze, sia attraverso il contatto con i professionisti del settore.
I prossimi corsi in programma sono:
- Modellazione 3D per i Beni Culturali con Blender (64 ore, 13-25 maggio 2013
- Il WebGIS per i dati cartografici (40 ore, 3-10 giugno 2013)
- Applicazione Open Source e realtà virtuali online per i Beni Culturali (40 ore, 1-5 luglio 2013)
E’ possibile iscriversi agli Short Course Open Téchne fino ad una settimana prima dell’inizio delle lezioni e compilando l’apposito
modulo on-line.
Comments