Sguardi Sonori 2012: l’omaggio a Gino de Dominicis nel Walk Show di Urban Experience

Il mondo della scena contemporanea si rivela ancora una volta il contesto dove sperimentare nuovi comportamenti creativi per misurarsi ora con la grave crisi di transizione che stiamo vivendo. E’ crisi economica in primo luogo ma anche crisi di modelli organizzativi, per cui si fa necessaria una reinvenzione dei modi attraverso cui si fanno le cose. Ciò che definiamo cultura, alla fine dei conti, non può che essere ricondotto ad un concetto molto semplice e necessario: idee che si fanno azione.

La scena esce fuori dalla scena per invadere la città e reinventarne lo sguardo, come Urban Experience promuove da anni, rilanciando lo spirito situazionista del ’77, attraverso passeggiate radioguidate con smartphone e mappe interattive, a partire da quella progettata per le Olimpiadi invernali di Torino nel 2006, quando googlemaps non era ancora apparsa (e quando arrivò era tutta chiusa, la si leggeva solo… non ci si scriveva dentro).

Una di queste azioni, un walk show, una passeggiata con performing media, è quella che si farà a Roma, il 10 settembre, nel contesto di “Sguardi Sonori 2012″, per un’azione urbana connessa alla figura dell’artista radicale Gino de Dominicis e che lungo il percorso, da Piazza Navona al Colosseo, prevede l’ascolto immersivo (i partecipanti saranno muniti di una radiocuffia) sia di brani tecno ispirati a quell’avanguardia sia di voci registrate, come quella di Renato Nicolini, il famoso assessore alla cultura, recentemente scomparso, che inventò l’Estate Romana negli anni settanta quando le città non venivano vissute come spazi di socializzazione creativa, se non per manifestazioni conflittuali. Altre guerriglie urbane.

Ce ne sarà un’altra a Terni il prossimo 14 settembre per il TerniFestival dedicato alla creazione contemporanea, esplorata attraverso il teatro, la danza, le arti visive e le incursioni urbane site specific. Una manifestazione che nasce all’interno di un ex fabbrica di una ex Terni industriale. Oggi Terni cerca una nuova identità, più dinamica, espressione di un processo di reinvenzione della città a partire dalle potenzialità della creatività e della cultura dell’innovazione.

Altro evento emblematico è Short Theatre, in corso a Roma, fino al 22 settembre, con un titolo netto e drastico, West End: per parlare di noi, occidentali alla fine. La fine infinita di un Occidente che deve ripensarsi in uno scenario globale dove l’Oriente spinge con una forza progressiva che disorienta. S’interrogano: “Proviamo a raccontare il tempo della fine. Provando a resistere…ma a cosa? “ Puoi seguire l’evento su twitter: #shortheatre.

SGUARDI SONORI 2012

Gino on my mind
dedicato a Gino De Dominicis

Teatro Colosseo Roma 10 settembre dalle 21
Presentazione catalogo preceduta dal Walk Show a cura di Urban Experience condotto da Carlo Infante

Mole Vanvitelliana Ancona dal 15 al 30 settembre
inaugurazione 15 settembre ore 17
visual – video – sound – live performances

 

 

 

 

Source: Urban Experience

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > > >

Comments are closed.