Dal 4 luglio al 4 agosto si anima la stagione estiva 2012 al teatro romano di Ferento, organizzata dallla Provincia di Viterbo e il Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale.
Musical, concerti, teatro classico e intrattenimento sono le chiavi di una stagione che promette diversi ospiti nazionali e internazionali nella Tuscia.
I prossimi appuntamenti:
Il ballerino Manuel Frattini con “Sindrome da Musical” si esibisce giovedì 19 luglio ore 21,15 . Ossessione e sdoppiamento di personalità nei momenti più impensati. Sono questi gli spunti che danno a Manuel l’occasione di portare in scena, come in un flash back, coreografie e brani che richiamano i grandi spettacoli di cui è stato protagonista (Pinocchio, Peter Pan, Cantando sotto la pioggia, Sette spose per sette Fratelli, La Piccola Bottega degli orrori, A Chorus Line ecc) accanto ad altri musical di fama Internazionale come Grease, Cabaret, Chicago, Rent, Fame, fino ad un magico momento Disney.
Seguirà Pamela Villoresi, interprete di “Medea” (mercoledì 25 luglio ore 21,15) per la regia di Maurizio Panici. Medea ci riporta – a partire dai tragici greci – alle donne di oggi. Sono infatti le donne a mettere in discussione la vecchia cultura facendosi portatrici di un nuovo pensiero. Ed è proprio attraverso Medea (figura totalmente inedita e significativa) che Euripide pone all’interno delle rappresentazioni tragiche un elemento di assoluta modernità.
Medea, infatti, è la prima donna a mettere in discussione i rapporti tra uomo e donna, evidenziando una situazione di forza, contestando l’esistente, aprendo un contenzioso e lasciando intravedere nuove possibilità.
Venerdì 27 luglio (ore 21,15) farà tappa a Ferento il tour della cantante Arisa. Dopo aver conquistato il podio della 62esima edizione del Festival di Sanremo, con un ottimo secondo posto, e il premio della sala stampa radio-tv, Arisa sarà in concerto al teatro romano per presentare “Amami”.
Seguirà la coppia Pambieri – Tanzi in scena con lo spettacolo “Doppio inganno” (domenica 29 luglio ore 21,15) tratto da la “Clizia di Machiavelli. Una rilettura di un classico della letteratura italiana.
Imperdibile il concerto “Piano solo” che lunedì 30 luglio (ore 21,15) terrà la straordinaria pianista Hiromi Uehara. Entrata nella scena musicale nel 2003 con l’album d’esordio Another Mind, 100 mila copie vendute e svariati premi, tra cui Album of the Year, Hiromi Uehara continua una straordinaria carriera che la sta portando in giro per il mondo.
Altra serata eccezionale quella del mercoledì 1° agosto (ore 21,15) con Young Russian Ballet in “Gala”. Lo Young Russian Ballet è un ensamble di artisti dalla personalità brillante e dalla forte individualità, in grado di interpretare con la propria esperienza un gran numero di ruoli del balletto classico e della danza in generale, provenienti dai più importanti teatri del mondo.
Chiuderà la stagione l’ Opera Musical con “Roma, i gemelli leggendari” (sabato 4 agosto ore 21,15) uno spettacolo che ha appena debuttato. La storia degli albori della Città Eterna è raccontata con orchestrazione e musicalità epica ma in una cornice profondamente umana che combina il magico al carnale, le debolezze alle gesta eroiche tra impetuose passioni, duelli, avventura e amore.
Nove gli spettacoli che andranno a comporre un cartellone di ampio respiro che spazia dal teatro alla musica leggera, dal musical al concerto classico, rispettando sempre i gusti di un pubblico assiduo e variegato.
Source: Provincia di Viterbo
Comments