OpenKit #02 ~ Wobbling Images: stereo-photography for hybrid 3D/2D animations

Instead of trying to mimic what each eye sees with a separate photograph, a wobble image works by mimicking what both eyes see when you focus on an object and move your head from side to side. Our brain then interprets how objects move relative to one another — and automatically translates this into a sense of depth.

Read all »

Luminaria – Festival delle Luci Inerattive 2021 #Frosinone

Il Festival delle Luci Interattive torna a illuminare il centro storico del Capoluogo ciociaro con una autoproduzione Medialize.it sostenuta con fondi della Regione Lazio per la ripartenza di attività di promozione e animazione culturale del territorio. Di seguito il comunicato stampa che presenta le caratteristiche del progetto e il fitto cronoprogramma di eventi che si concentrano tra

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Call “CLOSED SPACE OPEN PLACE” for #Dancers #Choreographers #Performers

Medialize.it lancia una Call internazionale per coinvolgere artisti nell’ambito della danza classica, contemporanea, sperimentale e della ricerca sulle arti performative del corpo per lanciare il progetto multidisciplinare “CLOSED SPACE OPEN PLACE” la cui prima proposta è stata inviata al concorso ART onTheMART di Chicago, per il MART Center, l’edificio commerciale più grande al mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Zen – do: Roma incontra l’Arte Pubblica

  Roma, la Città Eterna, è pronta a trasformarsi nuovamente in  Museo Aperto. Il 17 settembre 2016,  presso il Teatro Marcello, avrà  luogo Zen – do, il primo dei tre appuntamenti della seconda edizione di Rome Open Museum Exhibition, a cura di medialize.it e con il contributo di Estate Romana 2016. Zen – do trasformerà

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CITY OPEN MUSEON. Riapre Rome Open Museum Exhibition

L’open workshop LA CITTA’ MUSEO APERTO – CITY OPEN MUSEUM, che si terrà presso il Dip. Di Storia dell’arte e dello Spettacolo nei giorni 7, 8 e 9 settembre, apre il progetto artistico di Medilize.it in occasione dell’Estate Romana 2016, che prevede tre importanti monumentali opere d’arte pubblica mediata dalle tecnologie emergenti nel Centro storico della Capitale: Piazza del Popolo, Fontana di Trevi e Teatro Marcello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Vita performante nella Città che muore. Medialize.it per Civita di Bagnoregio

Medialize.it si accinge a portare nuove proposte performanti e nuovi interventi urbani nelle località della Tuscia, ideando e progettando delle opere di Arte Pubblica ed Architectural Dressing per la “città che muore”, Civita di Bagnoregio, in occasione del Ci-Vita Festival – “La cultura della bellezza”. Un appuntamento artistico e culturale che invita l’antico borgo a coniugare le radici profonde della propria storia e delle storie che l’attraversano con il flusso dell’innovazione creativa promossa dalle tecnologie emergenti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contest Explosion: Videomapping at Civita di Bagnoregio

The Explosion Contest is dedicated to the promotion of cultural heritage through projects implemented in public spaces. The contest allows the participation of national and international artists who wish to create performances using the church of the village as a background.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CiVita di Bagnoregio, La città che vive

Nel corso dei quattro giorni Civita di Bagnoregio diventa un museo aperto, il paesaggio si modifica grazie ai numerosi progetti artistici, culturali e performativi proposti e lo spazio pubblico si trasforma in un’area di confronto e condivisione di esperienze legate al piacere dell’enogastronomia, dell’arte e dello spettacolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing per Arce. Scenografie immateriali tra pittoreschi paesaggi

Medialize.it torna con nuove opere di Arte Pubblica dei New Media per illuminare la Città di Arce, nel cuore della Ciociaria, in un appuntamento artistico e culturale che si svolgerà nella serata del 6 agosto 2016. Una serata che vedrà le nuove tecnologie dell’Architectural Dressing e del videoprojection mapping offrire uno spettacolo di luci, suoni e giochi urbani interattivi pensati per la stessa cittadina ed il suo territorio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ZEN-DO: la New Media Public Art di medialize.it torna a Frosinone

L’8 maggio medialize.it torna a illuminare il Capoluogo ciociaro con uno spettacolo d’arte pubblica unico nel suo genere. Un nuovo progetto di new media art ideato e progettato da Pasquale Direse che porta nella panoramica location di Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Frosinone, una collaborazione creativa che coinvolge le arti marziali con la straordinaria collaborazione del Maestro d’arti marziali Giovanni Bartoloni e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Frosinone, Ass.to alla Riqualificazione del Centro Storico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

thinkingMIGRATIONS – ultimo appuntamento con MIGRATIONS al Teatro di Marcello – Roma

13 Settembre 2015, Teatro di Marcello, Roma – ore 21:30, termina il viaggio sperimentale di MIGRATIONS, Pasquale Direse – medialize.it – con l’ultimo evento artistico: thinkingMIGRATIONS. MIGRATIONS è un progetto di videomapping architettotico che, con l’ausilio dei media emergenti, modifica e reinventa la struttura del Teatro di Marcello, uno dei più antichi monumenti della Capitale e del mondo: uno spettacolo tridimensionale. Di Jessica Nanni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

lifeMIGRATIONS by medialize.it at the Theatre of Marcellus

t’s called lifeMIGRATIONS and it is the second artistic event of the MIGRATIONS’ project by medialize.it – Pasquale Direse. The date with lifeMIGRATIONS is for the 12th of September 2015, at 9:30 pm, at the Theatre of Marcellus, Rome.
The Theatre will become a great screen on which will be narrate a crossmediatic storytelling made of lights and sounds, a tridimensional show. by Jessica Nanni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

VISIONS >>>> MIGRATIONS: Il Contest Fotografico di medialize.it

MIGRATIONS è arte che genera arte. Lo scopo del contest “Visions” è molto semplice: incentivare la produzione artistica e creativa digitale.
Il contest è aperto a chiunque voglia mettersi alla prova e contribuire all’opera di MIGRATIONS by medialize.it
Stop talking, more shooting!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

lifeMIGRATIONS – medialize.it @ Teatro di Marcello – Roma – 12 Settembre 2015

Prende il titolo di lifeMIGRATIONS la seconda serata del progetto MIGRATIONS di Pasquale Direse – medialize.it. L’appuntamento è il 12 Settembre 2015 alle ore 21:30 presso il Teatro di Marcello, Roma. Il Teatro diventerà il grande schermo su cui verrà narrata una storytelling crossmediale di immagini e suoni, uno spettacolo tridimensionale. Di Jessica Nanni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

invisibleMIGRATIONS by medialize.it @ Theatre of Marcellus, Rome

The first artistic event of MIGRATIONS will be presented on the 11th of September 2015, at 21:30 p.m. at the Theatre of Marcellus, Rome.
The Theatre is one of the most ancient monument in the world and it’s a symbol of the Italian Capital.The event, named invisibleMIGRATIONS, will be an a-temporal meeting between past and present, between the cultural and historical heritage and the flows of contemporary art. Di Jessica Nanni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it con invisibleMIGRATIONS @ Teatro di Marcello – Roma – 11 Settembre 2015

L’ 11 Settembre 2015 alle ore 21.30, presso il Teatro di Marcello di Roma, si terrà il primo evento artistico del progetto MIGRATIONS, l’inedito concept di Pasquale Direse – medialize.it. Il Teatro di Marcello è uno dei più antichi monumenti al mondo, simbolo storico della Capitale italiana.
La serata, che porta il nome di invisible MIGRATIONS, sarà un incontro atemporale fra passato e presente, fra patrimonio storico, paesaggistico e culturale e arte contemporanea.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Laurea ad honorem per Fabrizio Crisafulli, artista visivo italiano – Università di Roskilde (Danimarca)

Hanne Leth Andersen, rettore dell’università, assegnerà a Fabrizio Crisafulli la “laurea honoris causa” in Performance Design per i suoi risultati nel campo della ricerca teatrale in occasione del party annuale dell’ Università Roskilde.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Migrations @ Teatro di Marcello, the new project by medialize.it

The city trasforms itself, the ordinary bacomes extraordinary; the Theatre of Marcellus in Rome becomes the epicenter of Migrations, the new cultural project of medialize.it. It will be an exciting adventure of New Media Public Art capable to valorize the memory and the experience of the city. The project involves the citizens and the urban travellers in a manifestation sui generis.
Translation by Jessica Nanni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Migrations, al Teatro Marcello di Roma il nuovo progetto artistico di medialize.it

La città si trasforma, l’ordinario diventa straordinario: il teatro Marcello di Roma si appresta a divenire il cuore pulsante di Migrations, il nuovo progetto artistico e culturale di medialize.it

di Maria Chiara Bisci

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it at the International Mapping Festival of Girona 2015

Medialize.it comes out from the Beautiful Country in order to enlighten and give a new face to Girona(Cataluña, Spain) on the occasion of the second edition of the International Mapping Festival of Girona, that took place from the 24th of July to the 2nd of August 2015. The Festival supports the new digital art that has the aim to recreate the city’s image; it is an initiative of the City Council of Girona in collaboration with BLOOM ( digital 3D production).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it all’International Mapping Festival 2015 di Girona

Medialize.it esce dal bel Paese per illuminare e restituire un volto nuovo a Girona (Catalogna, Spagna) in occasione della seconda edizione dell’International Mapping Festival di Girona, tenutosi dal 24 Luglio 2015 al 2 Agosto 2015. Il Festival promuove la nuova arte digitale preposta a reinventare il volto della città; un’iniziativa del City Council di Girona in collaborazione con BLOOM (organizzazione di produzione digitale 3D).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition @ Quartiere Coppedé – 27 Feb. 2015

Rome Open Museum Exhibition approda al Quartiere Coppedé, nel cuore della Capitale, in un luogo ricco di storia e di storie da raccontare. Appuntamento il 23 febbraio 2015 con il Teatro dei media emergenti e con il flusso performativo dell’ Architectural Dressing, le Scenografie Urbane Immateriali proposte da medialize.it
Rome Open Museum Exhibition leads to the Quartiere Coppedé, in the heart of the Capital, in a place rich of History and stories to tell. Save the Date: 23 february 2015 with the Theatre of the emerging media and with the performative flow of the Architectural Dressing, the Urban Immaterial Scenography proposed by medialize.it

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Calls for Art by Rome Open Museum Exhibition are still open!

The #NewMedia & publicart Prize will reward the best site-specific works created for the location on 23 February, the District Coppedé and in particular for the port via Dora. This Call is an invite to new media artists, #videomappers and digital creative to express themselves through the public space and to generate cultural and artistic value through public art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le due speciali “Calls for Art” di Rome Open Museum Exhibition

Rome Open Museum Exhibition ha lanciato due Calls for Art attive fino al 14 febbraio.Il #NewMedia&PublicArt Prize premierà le migliori opere site-specific realizzate per la location in programma il 23 febbraio, il Quartiere Coppedé ed in particolare per la Porta di via Dora. Una Call questa che invita gli artisti dei nuovi media, i #videomappers ed i creativi digitali ad esprimersi attraverso lo spazio pubblico ed a generare valore culturale ed artistico attraverso l’espressione pubblica dell’arte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Roma con gli occhi della #NewMedia&PublicArt

ROME OPEN MUSEUM EXHIBITION è l’esposizione internazionale di new media & public art di Roma. Progetta e proietta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

HAPPY NEW YEAR!!!!!!

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa³, il Festival delle luci della Ciociaria

Il consueto appuntamento con Luminarĭa, il Festival di new media & public art approda quest’anno in Ciociaria in una Vernice digitale per la Città di Fiuggi. Dopo il successo delle entusiasmanti rassegne precedenti presentate nel Capoluogo ciociaro, il Festival delle luci di Frosinone, medialize.it lancia un festival d’arte urbana mediata dalle tecnologie emergenti nel territorio della Ciociaria con il lancio della terza edizione del Festival in uno dei comuni più rappresentativi della Ciociaria.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Stanley Ruiz: No Fear of Empty Space

Stanley Ruiz wears many different hats. He is a musician and is knowledgeable about quite a few genres, but atop of them all, he is a designer with a growing international reputation. He has developed new products for a dozen companies in Bali, the US, and the Philippines. In New York, he has worked with

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

3C4 Incubators: the final Conference takes place in Rome

3C 4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators project started in July 2013. The partnership is merging results from four prior projects (SOSTENUTO, 2InSClusters, I.C.E and Creative Growth financed by the MED Programme and by INTERREG IVC Programme) and as the overall objective aims at promoting the cultural and creative sector as a factor for territorialdevelopment, along with social and economic innovation.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing @ Isola del Liri: un evento di #NewMediaArt da non perdere

medialize.it presenta uno spettacolo di new media art ed una installazione interattiva unica nel suo genere. Architectural Dressing, il progetto di ricerca performativa per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio culturale ed artistico locale, fa tappa ad Isola del Liri…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fasti Verolani 2014, l’arte dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone

Stanno per prendere il via i Fasti Verolani 2014, evento culturale tra i più importanti della città di Veroli. Tra le novità di rilievo il coinvolgimento di un’area urbana più ampia destinata alle performance degli artisti e la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone: tra le performance presenti le Scenografie Urbane Immateriali curate da Pasquale Direse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Onirica Festival 2014: un viaggio nell’innovazione didattica, culturale ed artistica

Onirica festival 2014 (seconda edizione) è un viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, videomapping, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con l’architettura. Il festival si concentra su siti/spazi che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Creative Factory a Viterbo: il meeting delle imprese culturali del territorio

A Viterbo il 3 luglio 2014 si svolge, presso l’Incubatore ICult BIC Lazio – Via Faul 20/22, nell’ambito del progetto europeo di capitalizzazione “3C4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators”, una giornata dedicata alle opportunità promosse dalla Regione Lazio per le industrie creative e culturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hsien Yu Cheng: the Collector

Hsien Yu Cheng is an artist, designer, and programmer. He provides hardware designs for artists working with technology and programs applications for iOS. But, most notable is his creative output of technology-based art.
by Micheal Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Conversazioni Video 2014, al via il Festival Internazionale di documentari su Arte e Architettura

Torna la seconda edizione di Conversazioni Video, Festival internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall’associazione culturale Art Doc Festival e promosso dalla Casa dell’Architettura di Roma. L’edizione 2014 si svolgerà ad ottobre e sarà costituita da circa 20 documentari, nelle categorie Arte, Architettura e nella sezione speciale Visioni Periferiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

AIRFUNDAMENTAL – La Scuola di Architettura di Siracusa alla Biennale di Venezia

AIR FUNDAMENTAL, collision between inflatable and architecture è una ricerca della Scuola di Architettura di Siracusa (SCA), Università di Catania. L’obiettivo è quello di incrociare ricerche teoriche e storiche sulle “architetture pneumatiche” con la sperimentazione sul campo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

GuestRoomMaribor launches an exceptional call for international artists

Following we publish an exceptional call out for artists by GuestRoomMaribor, a programe produced by non govermental organization Pekarna magdalenske mreže, based in Maribor, Slovenia, which is also organizing StopTrik International Film Festival.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

‘Incubatori Creativi: istruzioni per l’uso’, workshop di 3C4 Incubators

A Bologna, il 22 maggio, si terrà il workshop ‘Incubatori creativi: istruzioni per l’uso’, evento organizzato da Aster, Agenzia Regione Emilia Romagna, con la partecipazione di Bic Lazio. Tema dell’incontro SC4 Incubators, progetto europeo che intende promuovere e sostenere le imprese creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il 3C4 Incubators riparte dai workshops per gli incubatori creativi

Si svolgerà a Bologna, il prossimo 22 maggio (ore 9 Sala Tassinari, piazza Maggiore 6), il workshop locale del progetto europeo di capitalizzazione 3C4 Incubators (Culture, Creative and Clusters for Incubators).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CREATIVITY DAY: la 14a edizione riparte da Roma

Giunto alla quattordicesima edizione, Creativity Day, l’evento creato e organizzato da InSide, è uno degli
appuntamenti che raccoglie i maggiori consensi tra designer, art director e developer a livello nazionale, ma anche tra esperti di digital marketing, manager, imprenditori ed operatori della comunicazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Per fare il teatro che ho sognato, per conoscere il teatro che non c’è

Per fare il teatro che ho sognato: nella Casa dei Teatri, a Roma, fino al 4 luglio, una serie di conferenze – spettacolo per conoscere compagnie teatrali giovani, poco note al grande pubblico e portatrici di metodi di produzione alternativi e sostenibili.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scultura da vivere: concorso internazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti

C’è tempo fino al 13 giugno per partecipare al concorso internazionale Scultura da Vivere, promosso dalla Fondazione Peano, aperto agli studenti delle Belle Arti. Tema di questo’anno è Crisi/Sviluppo: crisi come momento nodale, e sviluppo come significato di evoluzione della civiltà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nikhil Joshi: the Multi – Modal Narrative

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nikhil Joshi, an artist working with technology and partner of the design company Digital Jalebi, explain how culture has influenced his education and development with technology.
by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Great britain in Rome, giornata dedicata al Regno Unito

Il 18 maggio, negli spazi del MAXXI, Great britain in Rome: un’intera giornata dedicata ad attività educative e ludiche, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza e seminari informativi per chi vuole studiare oltremanica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Fringe Festival, festival per lo spettacolo e il teatro indipendente

Torna, dal 7 al 13 giugno 2014, a Villa Mercede, il Roma Fringe Festival, festival dello spettacolo e del teatro indipendente: 100 proposte artistiche nazionali e internazionali, 72 compagnie teatrali provenienti da Italia, Belgio, Inghilterra, Francia e Stati Uniti e decine di “stand up comedians”. Per l’arte all’insegna della libertà e dell’indipendenza artistica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I giovedì dell’Accademia, incontro con Concita De Gregorio

Giovedì 15 maggio, a Frosinone, l’Accademia di Belle Arti incontra Concita De Gregorio, scrittrice ed editorialista, per il nuovo appuntamento de I giovedì dell’accademia. Tema della giornata? La scrittura è un incontro: scrivere per raccontare gli altri e trovare, scoprire la vita stessa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Piccola Scena Digitale, concorso sulle prigionie invisibili

Prende il via il concorso Piccola Scena Digitale, aperto a cortometraggi di video-teatro, video-danza e video-performance. Tema dei lavori le “prigionie invisibili” della società contemporanea, risultato delle trasformazioni sociali che hanno generato nuove migrazioni e oppressioni. C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jazz, a Roma le origini della musica che ha cambiato l’Europa

Il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza ospiterà, da martedì 13 a giovedì 15 maggio, “Propaganda americana e modernizzazione nell’Europa che cambia al ritmo del jazz”, un ciclo di incontri su jazz e sul suo arrivo in Europa al termine della Grande Guerra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Innovazione: sostantivo femminile”, Click day il 20 maggio

Al via il Click day il 20 maggio per l’Avviso pubblico “Innovazione: sostantivo femminile” promosso dalla Regione Lazio per favorire la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne. 2 le tipologie d’azione finanziabili: Smart&Social e Societal Challanges.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious