Intel launches “Me The Musical”: your Facebook experience becomes entertainment

Facebook users have a fun new way to experience the popular social media network thanks to Intel’s “Me The Musical”Intel’s “Me The Musical” creates a personalised animated movie which takes Facebook users on an entertaining journey, via song and dance, through world events.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Print About Me: contemporary, alternative and unconventional graphic contest

PrintAboutMe announces its second contest in defense of contemporary, alternative and unconventional graphic work. The project, curated by Arteco, Fart Gallery, Inamorarti, Ohne Titel Grafik and the graphic designer Moisi Guga, includes a detailed program of events, culminating in the mounting of an International exhibition of young graphic works.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FrosinoneFreeWiFi: 50 access point per incentivare turismo e informazione pubblica

E’ partito il progetto FrosinoneFreeWiFi della Provincia di Frosinone. In decine di luoghi pubblici dislocati sul territorio sarà possibile navigare gratis tramite la realizzazione di una rete provinciale, ovvero un sistema di collegamento ad internet di tipo wireless basato sulla prima realizzazione di 50 access point – Hot Spot presso gli esercizi pubblici presenti sul territorio della Provincia di Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tuscia in Jazz: lo slancio di un territorio che si tuffa nel mondo

Il Tuscia in Jazz, ormai giunto al suo undicesimo anno, è un festival saldamente radicato nel territorio della Tuscia ma con una forte vocazione internazionale, premiato ai JazzIt Awards come il secondo più importante festival jazz italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La “Chinese Room” della Casa dell’Architettura veste street art

L’appuntamento più recente della Casa dell’Architettura di Roma con la street art risale al “Cabinet of Natural History” dell’artista “street” Lucamelonte e si ripete da giugno al 12 ottobre 2012 con “Chinese Room”, un omaggio alla Cina firmato Diamond nel quartiere Esquilino a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Archon Genomics X Prize: 10 million dollars for researchers in the field of longevity

The Archon Genomics X PRIZE presented by Express Scripts is an incentivized prize competition that will award $10 million to the first team to rapidly, accurately and economically sequence 100 whole human genomes to a level of accuracy never before achieved.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Convergenze Urbane”: teatro, danza e arti performative della scena indipendente

OFFRome è un progetto indipendente nato con lo scopo di supportare realtà emergenti operanti nel campo del teatro, della danza e delle arti performative: obiettivo principale di OFFRome è favorire la mobilità geografica delle giovani formazioni, generando occasioni di scambio e confronto sempre più frequenti con altre realtà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Carcere e interculturalità, tradizioni popolari e musica tra gli ingredienti di “Mediterraneo”

La Compagnia Stabile Assai del Carcere di Rebibbia mette in scena uno spettacolo dedicato alla interculturalità. Quadri scenici e canzoni della tradizione popolare si intersecano con un testo inedito in cui si fondono le atmosfere carcerarie a quelle dei ricordi delle terre da cui provengono gli stessi detenuti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’esposizione virtuale di “lost art” più grande al mondo: un anno di riscoperte

Non siamo nell’Area51 ma nel cyberspazio prodotto dalla Tate Gallery di Londra e precisamente nella “Gallery of Lost Art”, la mostra virtuale d’arte perduta più grande al mondo. Sarà online per i prossimi 12 mesi per poi scomparire senza lasciar tracce, in attesa di future riscoperte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Botanicals”: the online art competition calls for 2D artists

Light Space & Time Online Art Gallery announces an art call for entries for the gallery’s 2nd Annual “Botanicals” online art competition for the month of August 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

人が乗って操縦できる巨大ロボット「クラタス」、完成目前の勇姿を公開!

開発段階から世界中のロボットファンやネットユーザーを熱狂させてきた、人が搭乗して操縦できる巨大ロボット「クラタス」。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parigi: Food Design & Innovation

Le edizioni del Sial sono caratterizzate da una profonda passione per l’innovazione e l’alimentazione. E’ con questo spirito che il Sial organizza nel 2012 la quinta edizione di Food design, esposizione di prototipi di prodotti immaginati dagli studenti dell’Esad, Scuola superiore d’arte e di design di Reims.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Leonardo da Vinci: un nuovo ritratto del genio

Si chiama “Leonardo: immagini di un genio” la mostra allestita presso Palazzo Doria Panphilj a Valmontone (RM) che sarà possibile visitare fino al prossimo 19 settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Modelli | Models: la Collezione di MAXXI Architettura in mostra

In mostra al MAXXI di Roma, dal 19 luglio al 2 aprile 2013, Modelli-Models, l’esposizione di 80 modelli provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. I lavori di oltre 60 autori saranno accompagnati da video e interviste che permetteranno al pubblico di conoscere meglio i protagonisti e i progetti che hanno segnato l’architettura contemporanea italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Realtà aumentata e installazioni interattive al Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri

Touch on glass, al suo esordio in Italia dal prossimo ottobre permetterà ai millenari reperti archeologici del Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri di riprendere vita attraverso teche museali speciali, che al tocco diventano multimediali e interattive.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Italia-Giappone: la rete d’eccellenza per lo sviluppo della nanoelettronica

Nasce dallo studio di un gruppo di ricercatori dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr) e della Waseda University di Tokyo una nano struttura che rappresenta un passo avanti verso la realizzazione di una nuova classe di transistori molto più piccoli, veloci ed efficienti di quelli attuali, con i quali sarà possibile costruire circuiti elettronici in scala nanometrica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Quasi-Refllectography: la nuova tecnica tutta italiana per l’analisi delle opere d’arte

Un team di ricercatori dell’INO-CNR, dell’Università di Verona e dell’Università dell’Aquila ha sviluppato una nuova tecnica ottica per l’analisi delle opere d’arte. La tecnica, detta Thermal Quasi-Refllectography si basa sull’acquisizione della radiazione riflessa nel Medio-IR nel range 3-5 micron.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roodin: The Indoor Mobile Pedestrian Navigation System

People have used magnetic compasses to find their way outdoors for centuries. In a twist, the CSR4, Cagliari, has found a way to use the magnetic sensors in smartphones to locate people themselves—this time, indoors, where GPS signals don’t normally reach.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Musica: come cambia il rapporto tra web, artisti e fans? Risponde Medioera

La Rete e la musica. Le opportunità sconfinate di questo rapporto sono il tema di Medioera, il Festival di Cultura Digitale appena conclusosi a Viterbo. A raccontare la propria esperienza i musicisti Claudio Coccoluto, Saturnino e Davide Ferrario insieme alla giornalista Diletta Parlangeli (Diparipasso, Espresso e Dnews) e alla interaction designer e startupper Arianna Bassoli nella serata dedicata proprio al tema della musica in Rete.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A mechatronic performance immersing into new forms of narrative: Marcel lì’s “Pseudo”

You know about the “fourth wall” that separates the audience from the artists? Well, at this show, no matter how hard you look, you will not find it, just as you will be unable to find the stalls.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Desconecta tu cerebro y desata la innovación y la creatividad

¿Cuál es la clave para la creatividad y la innovación? Muchos expertos han intentado encontrar la clave de aquello que hace que las personas tengan esa chispa de genialidad que los lleva a desarrollar ideas ganadoras.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Lazio modello di innovazione per il patrimonio culturale della Malesia

Le imprese e le agenzie della Malesia guardano al Lazio come modello di innovazione. È stato un successo la visita alle installazioni di Lazio Futouring, organizzato da Filas e Sviluppo Lazio lo scorso giugno per una delegazione malese di agenzie governative di sviluppo e di imprese digitali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Creative Innovation 2012: wicked problems become great opportunities

Creative Innovation 2012 will be held this year in Melbourne. It is a place to connect, create, change, explore, question, share and learn. A place to be entertained and inspired. The event is bringing together the diverse voices of some of the leading speakers, thinkers, entrepreneurs, innovators, futurists, educators and leaders in our world today

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Two artists from Formia at the Noorderzon Festival 2012 in Groningen

In conjunction with Stichting GAVA (Groningen AudioVisual Archives Foundation), Francesca Bardaro (from Formia IT), Sarah Janssen (DE) and Eleanor Grootoonk (NL) with the musics by Gianni Bardaro (Formia, IT) present a live performance in which the movement of the human body interplays with the repetitive element of machines from the industrial age

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

How geniuses think: production vs. reproduction

What characterizes the thinking strategies of the Einsteins, Edisons, daVincis, Darwins, Picassos, Michelangelos, Galileos, Freuds, and Mozarts of history? What can we learn from them?

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Strategic Design: Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ludus alla Festa De Noantri 2012: le piazze di Trastevere si colorano di creatività

In occasione della Festa De Noantri 2012, il Prof. Francesco Gallo Mazzeo, in sinergia con il Municipio Centro Storico di Roma, propone alcune giornate dedicate all’Arte Contemporanea, con performance di artisti presso le principali Piazze di Trastevere.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Neuroscienze: favorire il pensiero divergente e indipendente incoraggia l’innovazione creativa

La connettività è una componente chiave per lo sviluppo dell’”innovazione creativa”. E’ il risultato olistico delle ricerche condotte da Kenneth M. Heilman, Professore di Neurologia e Psicologia della Salute all’Università della Florida, assieme ai suoi colleghi.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Summer Tales 2012: blitz culturali e creativi nelle strade di Roma

Blitz culturali con scrittori, musicisti, artisti nelle strade di Roma. Da Campo de’ Fiori al Pigneto va in scena la nuova città multiculturale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Opera, danza, musica cameristica e musical al Tuscia Operafestival

A Viterbo dal 13 luglio al 18 agosto 2012 torna il Tuscia Operafestival, che quest’anno darà vita a un cartellone variegato di musica, danza e spettacolo grazie anche alla collaborazione con il tradizionale Festival del Barocco.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ciack al Castello: cinquant’anni di cinema a Bracciano

Lo splendido Castello Odescalchi di Bracciano è stato set di circa 150 tra film, documentari e trasmissioni televisive oltre che di numerosi matrimoni hollywoodiani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Urban Act: muri legali per writers e graffiti art?

Urban Act è il progetto che la città di Roma ha messo a punto per contrastare il fenomeno del graffitismo vandalico e per valorizzare soprattutto gli artisti che si esprimono attraverso graffiti, murales e altre forme di street art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il primo Censimento Artistico Romano: la Capitale alla scoperta dei talenti di quartiere

Parte l’iniziativa più attesa dell’Estate Romana 2012: il primo Censimento Artistico Romano. Il CAR 2012, questo il nome della manifestazione, è una rassegna itinerante che toccherà tutti i quartieri della città eterna, alla ricerca dei talenti artistici romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Estemporanea Festival a Trastevere: l’appuntamento culturale alla Casa Internazionale delle Donne

Estemporanea Festival nasce dalla collaborazione tra Metromorfosi Infocritica, rivista di informazione culturale a Roma e dintorni, e Beba do Samba, associazione culturale, punto di riferimento per la musica dal vivo della Capitale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nuits d’Eté à Castel Sant’Angelo: classique, lyrique, pop et jazz avec le patrimoine historique et artistique

Nuits d’Eté à Castel Sant’Angelo est la manifestation promue par la Surintendance Spéciale pour le Patrimoine Historico-Artistique et Ethno-anthropologique et pour le Pôle Muséale de la ville de Rome, organisée en collaboration avec Manus et Civita.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The “Risorgimento” of Rome’s Art and Craft: creativity is everything

An apricot sunset over the waters of the river Tiber, a catwalk show on the new Ponte della Musica bridge, dresses slithering over the body like light and shadow — you could not get a more classic vision of alta moda, as Italy’s high fashion is known.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Artisan Digitalization: Grionate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Beyond the City Walls”: il post-graffitismo si incontra a Soriano nel Cimino

Beyond the city walls, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra-evento dedicata al post-graffitismo. Grazie agli ospiti, artisti nazionali ed internazionali, apre uno scorcio profondo su questa corrente artistica attraverso eventi collaterali, workshop e dibattiti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Dal 4 luglio al 4 agosto la stagione estiva al Teatro romano di Ferento

Nove gli spettacoli che andranno a comporre un cartellone di ampio respiro che spazia dal teatro alla musica leggera, dal musical al concerto classico, rispettando sempre i gusti di un pubblico assiduo e variegato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Outdoor Festival 2012: a Roma post-graffitismo, video e fotografia, street art e installazioni

Al via la terza edizione di Outdoor Festival, l’appuntamento romano con la street art nel senso più ampio del termine. Il claim di quest’anno, “Guarda in alto”, è un invito a riscoprire l’esperienza urbana attraverso nuove visioni, colori e prospettive.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Festival di Cultura Digitale “Medioera” 2012 a Viterbo

Dal 16 al 21 luglio si svolge a Viterbo “Medioera”, il Festival di Cultura Digitale. Un appuntamento nella città e per la città, momento di massima evidenza di un lavoro costante che viene portato avanti sul territorio durante l’anno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rieti capitale mondiale del peperoncino tra ricerca e sapori

La capitale mondiale del peperoncino sarà quest’anno Rieti. Dal 26 al 29 luglio, infatti, la spezia più piccante sarà in Sabina con 700 varietà provenienti da tutto il mondo e un nuovo sistema di calcolo del grado di “piccantezza” del peperoncino.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Festival di Cannes apre nuove opportunità al cinema e all’audiovisivo del Lazio

La Regione Lazio ha partecipato alla 65esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Cannes. Tutti e tre i film italiani presenti a Cannes – Reality di Matteo Garrone, Dracula di Dario Argento e Io e te di Bernardo Bertolucci – hanno avuto accesso ai finanziamenti della Regione Lazio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La creatività femminile premiata a Sabaudia

Si è svolta la prima edizione del premio “Pavoncella” alla creatività femminile.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Sabaudia presso il centro visitatori del Parco nazionale del Circeo ed è stata condotta dall’attrice Veronica Pivetti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ビジュアル・コンプレキシティ ―情報パターンのマッピング

わたしたち人類は、どのようにして情報や知識を体系化し、見えるかたちにしてきたのか?

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Le parole della montagna”: il festival culturale tra Roma e Allumiere

Con la direzione artistica di Simonetta Paradisi, prende il via a Roma la terza edizione del Festival “Le Parole della Montagna”. La presentazione della manifestazione si terrà mercoledì 18 luglio dalle ore 17 presso la Sala Peppino Impastato di Palazzo Valentini, in via IV Novembre 119/a, nelle immediate vicinanze di Piazza Venezia a Roma. L’evento

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Global Innovation Index 2012: creare rete per sviluppare l’ecosistema dell’innovazione mondiale

Svizzera, Svezia e Singapore, sono per il secondo anno consecutivo, i tre Paesi leader nell’innovazione secondo il “Global Innovation Index 2012 (GII): Stronger Innovation Linkages for Global Growth”, pubblicato dalla Business School internazionale INSEAD, e dalla World Intellectual Property Organization (WIPO), agenzia specializzata delle Nazioni Unite.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un’artista romana all’Electronic Language International Festival di Sao Paulo

Francesca Fini, video artista, live media & body art performer romana di fama internazionale grazie alla partecipazione ad importanti eventi su scala mondiale partecipa quest’anno al Festival Internazionale del Linguaggio Elettronico, FILE, a Sao Paulo, Brasile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via i workshops per lo sviluppo sostenibile e la tutela del mare e del territorio

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha organizzato una serie di eventi di alta formazione con lo scopo di illustrare alle amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda, costume e design innovativo sfilano a Rieti

In un gremito Auditorium Varrone, si è concluso con una sfilata il secondo anno dell’innovativo laboratorio di moda, costume e design.
Ogni uscita è stata introdotta dalle vibranti note dei brani eseguiti dai M° Sandro Sacco e Paolo Paniconi. Dopo aver proposto 35 abiti ispirati all’ARIA, all’ACQUA, alla TERRA e al FUOCO, la sfilata si è chiusa con la divertente presenza di piccole modelle raffiguranti i 4 elementi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious