Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli.
Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli.
On November 30th Enlabs Srl, in association with Cleanweb Worldwide will hold the first Italian Cleanweb Hackathon, bringing together developers, designers and business professionals to build applications that tackle energy, waste, water, and other sustainability issues by leveraging web and mobile technologies.
Il dipartimento Innovazione e Impresa della Provincia di Roma, in collaborazione con il Corriere della sera, organizza un ciclo di incontri sull’innovazione sociale, con l’obiettivo di promuovere un nuovo modo di fare economia, attraverso le testimonianze di chi ha trasformato un’idea in un progetto condiviso o in una vera e propria impresa.
Biomodd [ATH1]tries to visualize and rework the intricate relation of organic life, technology and consumption. Inspired by the case modding scene, a large custom computer system is built as a form of expanded sculpture.
El PULGAS MIX _ Festival de Cultura en Acción _ cumple en 2012 su 10º año de existencia, consolidándose año tras año como un de los festivales mas interesantes del panorama cultural barcelonés.
Da Dante Alighieri a Tommaso d’Aquino, passando per Ferdinand Gregorovius: i grandi del passato raccontano storia e patrimonio medievale del Basso Lazio con “Raccontare il Medioevo nel Frusinate”, le nuove installazioni multimediali realizzate ad Atina.
The third Computer Art Conference, CAC.3 will take place in Paris from 26 to 28 November and has invited artists, intellectuals, engineers and scientists to share and discuss their imaginations, creations, inventions and visions of the post digital art.
LPM offers the unique opportunity to experience 3 days of audiovisual performances, VJing, workshops, panel discussion, product showcases presented by hundreds of VJs, audiovisual artists, new media professionals and thinkers from around the world. The calls for participation are extended to 22 of November 2012.
Il 15 novembre alle ore 16, presso la Provincia di Frosinone, “Esplorare l’Universo”, l’edizione 2012 delle Giornate della Scienza, presenterà la conferenza divulgativa “Cosa resta da scoprire” del prof. Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Composit is the new international festival for composers of contemporary music. Its first edition took place in July 2012 in the enchanting Villa Battistini located in the beautiful hills surrounding the city of Rieti, Italy, 50 miles outside of Rome. Tristan Murail and Joshua Fineberg, the two leading figures of the spectral movement, worked with participating composers in
Roma celebra mezzo secolo di cinema italiano con un grande appuntamento dedicato ad un protagonista della nostra cinematografia: Enrico Lucherini. Oltre ad aver inventato la figura del press agent, facendo dell’arte della bugia il proprio cavallo di battaglia, Lucherini ha contribuito ad innovare e promuovere l’immagine del cinema italiano e dei suoi interpreti più importanti.
BLUES “Afroamericani: da schiavi a emarginati” è l’ultimo lavoro di Mariano De Simone (edito da Arcana, aprile 2012) un saggio che verrà presentato in una performance presso la Scuola Cesare Zavattini di Viterbo.
E’ online il bando per iscrivere i propri lavori alla XIIa edizione del Rome Independent Film Festival, l’appuntamento consueto della Capitale con il cinema indipendente che si terrà il prossimo aprile 2013.
Si chiama Throwable Panoramic Ball Camera ed è un concept che unisce user experience, design e tecnologia avanzata. Una macchina fotografica digitale in grado di realizzare foto panoramiche a 360° con una tecnica di scatto assolutamente inedita ed originale: lanciare una palla in aria.
di Pasquale Direse
Dopo dieci anni di restauro, è stato riaperto al pubblico, il 29 ottobre 2012, il Mitreo delle Terme di Caracalla: si tratta del più grande luogo di culto del dio Mitra ritrovato a Roma, con una lunghezza di circa 25 metri.
Fino al 18 novembre, a Frosinone, si svolgono le Giornate della Scienza 2012, un appuntamento fisso nel territorio del Lazio Meridionale per quanti intendono avvicinarsi ai temi della Scienza in modo informale, intrigante e stimolante. La sua finalità è quella di stimolare, specie nei giovani, l’impegno in percorsi formativi e di ricerca nell’ambito scientifico, attraverso
Innovitalia.net e’ la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori nel mondo e Paese. Rappresenta un luogo per massimizzare l’impatto dell’esperienza e del capitale umano, culturale e disciplinare dei ricercatori italiani nel mondo.
Fino al 17 febbraio 2013 è possibile visitare la mostra L’Italia di Le Corbusier allestita al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, da Umberto Riva e curata da Marisa Talamona, docente della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre.
Nei giorni 8, 9 e 10 novembre, si terrà il convegno internazionale “Cenerentola come testo culturale”, organizzato dal dipartimento di Studi europei, americani e interculturali dell’Università Sapienza di Roma.
Una pratica di particolare interesse per il Latus Creativity Lab è quella che definiamo Architectural Dressing, l’azione performativa che attraverso le tecniche del video-projection mapping e del transmedia storytelling progetta una nuova veste fatta di luci, suoni e colori per il tessuto urbano delle città.
di Pasquale Direse
Il “Palazzetto della Creatività” è la struttura del Comune di Viterbo dedicata ai bambini e preadolescenti della Città; è servizio sociale che promuovere progetti di prevenzione sociale di primo livello ed altre iniziative ludico-ricreative, educative e del tempo libero.
I Teatri di Cintura, che aprono le loro sale al prezzo unico per tutti di 5 euro e di 2 euro per i ragazzi fino a 13 anni, offrono occasioni culturali e di socializzazione fondamentali per il territorio, rappresentano un’idea di teatro come presidio formativo, luogo aperto al confronto e ai rapporti con le forze e le sensibilità artistiche che vi operano.
Geoffrey Lillemon with Random studio in Amsterdam brings classic romantic painting and drawing style to technology by creating a new website showcasing the latest collection by the German fashion designer Bernhard Willhelm.
Cannes Chimera is an offer of individual grants by The Cannes Lions International Festival of Creativity and the Bill & Melinda Gates Foundation to help perfect creative ideas from Australia, Italy, The Netherlands and USA to change the world.
The 7th edition of the Rome Film Festival will be held from 9 to 17 November, 2012, at Rome’s Auditorium Parco della Musica, the spectacular arts complex designed by world-famous architect Renzo Piano. And, as happens every year, the International Rome Film Festival’s unique atmosphere will be contagious.
Twitter’s home page features a regularly updated list of topics that are “trending,” meaning that tweets about them have suddenly exploded in volume. A position on the list is highly coveted as a source of free publicity, but the selection of topics is automatic, based on a proprietary algorithm that factors in both the number of tweets and recent increases in that number.
Con il nuovo Avviso per la presentazione di Idee progettuali per “Smart Cities and Communities and Social Innovation” (D.D. prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012), il MIUR assegna 655,5 milioni di euro (di cui 170 Meuro di contributo nella spesa e 485,5 Meuro per il credito agevolato) aperto a imprese, centri di ricerca, consorzi e società consortili, organismi di ricerca con sedi operative su tutto il territorio nazionale.
Socialize it!