OpenKit ~ Raspberry Pi: il microcomputer che costa meno di un videogame

Una fondazione non-profit britannica decide di promuovere la computer science nelle scuole. Come? Produce un microcomputer, grosso quanto una carta d’identità digitale e che costa meno di un videogame. E’ Raspberry Pi, un computer completo concentrato in una singola scheda elettronica con la missione di diffondere l’informatica e la programmazione digitale nelle scuole di tutto il mondo.
di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le Minicifre della Cultura nella pubblicazione del MiBAC

Il MiBAC presenta le “Minicifre della Cultura”, una pubblicazione giunta al IV anno di edizione che si propone di raccogliere e diffondere in forma integrata dati provenienti da diverse fonti, edite e inedite, fornendo, con estrema sinteticità, un quadro delle attività di tutela e di promozione culturale svolte dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da altri soggetti pubblici…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La nuova stagione teatrale al Potlach di Fara in Sabina

Dal 22 febbraio ha preso il via la stagione Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale dell’Associazione culturale Teatro Potlach di Fara in Sabina. Il Teatro Contemporaneo e il Teatro Ragazzi si alternano il fine settimana con una ricca programmazione di spettacoli di provenienza regionale diversa. In questa nuova stagione teatrale, incontri ed esposizioni d’arte da condividere gustando insieme i sapori del territorio sabino con aperitivo e cena.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A Palazzo Braschi le installazioni multimediali per raccontare la storia di Roma

Da ottobre 2012 è attivo, presso Palazzo Braschi a Roma (meglio noto come Museo di Roma), un allestimento multimediale che, insieme con l’App RomeView, permette di fare un viaggio nella storia della città di Roma. L’allestimento multimediale è stato predisposto in tre sale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

空間的に操作できる革新的ディスプレイ

カリフォルニア州ロングビーチで年1回開催される「TED」で、マサチューセッツ工科大学(MIT)の大学院生であるジンハ・リー(李鎭河)が最新のデジタル3D環境「SpaceTop」を発表した。コンピューター画面の「内部に手を伸ばして」、ウェブページや文書、動画などを、現実世界の物体と同じようにつかむことができる3次元コンピューター・インターフェースだ。より込み入った操作も、ハンドジェスチャーで行うことができる。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’International Open Data Day a Roma

Il 23 febbraio 2013 avrà luogo la terza edizione dell’International Open Data Day. Si svolgerà a Roma presso l’Archivio Centrale dello Stato l’evento principale che raccoglierà i risultati delle attività svolte finora dai gruppi di lavoro nati in questi mesi a sostegno delle iniziative dell’Agenzia per l’Italia digitale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Corpo di donna: la collettiva per raccontare la postmodernità

Il 1 marzo, presso il Centro Culturale Elsa Morante, si inaugurerà la mostra Corpo di Donna, collettiva di 35 artisti, che attraverso scultura, pittura, installazione e fotografia, racconteranno la donna postmoderna e in occasione dell’opening, sarà presentata “In Albis”, performance di Madame Decadent.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Vuoto e l’Azione: la retrospettiva su Paz

Chi è Massimo Zanardi ? Un personaggio dei fumetti ? Forse, per chi vuole dormire tranquillo nel suo letto e nascondere la testa sotto la sabbia Per chi sa guardare il mondo con altri occhi, è lo specchio di ciò che abbiamo dentro, del marcio che ci perseguita. Il buco nero che assorbe ogni emozione

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Global Game Jam: a Roma premiato “Visions of Eris” come miglior videogioco

Realtà aumentata, un ambiente tridimensionale da esplorare attraverso tablet e l’uso di un software libero. Sono le caratteristiche di ‘Visions of Eris’, il miglior prototipo premiato da Filas per la sfida “Castro Adventure Game” lanciata al Global Game Jam di Roma 2013, il contest “live” che ha riunito nel fine settimanasviluppatori di videogiochi e studenti in 320 città del mondo. Vincitore è risultato il team Discordia - 6

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious