Phoneblocks: recycling, reshaping, reusing the smartphone’s concept

One of the most annoying things about some smartphones (and other gadgets) is that they don’t have removable batteries. Or you can’t upgrade the memory. Or once the screen breaks, that’s it, game over. Or you have found another phone with, say, a camera that better suits your needs. You have to replace an otherwise perfectly cromulent gadget because one part failed to function as it should, or as you want it to.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity & Architectural Dressing: i due progetti approdano in Canada

Latus Creativity & Architectural Dressing è il titolo della conferenza che presenterà gli omonimi progetti di ricerca performativa di Pasquale Direse (aka √isualpaco) sabato 26 ottobre ad “Invisible Cities: Located Knowledge and Digital Design Graduate Symposium and Expo” l’evento organizzato dalla Waterloo University, Kitchener, Ontario.

di Latus Creativity Lab

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Mind Roma #02: il ciclo di talks interattivi di Roma Open House

Open Mind Roma nasce come ciclo di talk di approfondimento sui temi della città e della cultura dell’urbano: uno sguardo sperimentale e multidisciplinare sulle trasformazioni in atto e in divenire. La formula degli OMR prevede la partecipazione attiva del pubblico, che attraverso sessioni ludico-performative, viene stimolato ad interagire con i relatori. Non più platee ingessate, ma interventi veloci, domande e risposte all’insegna della spontaneità e dell’innovazione culturale e comunicativa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MAshRome Film Fest: Call For Entries

Il Festival accoglie opere innovative e sperimentali provenienti da ogni parte del mondo. Tra queste, opere con contenuti originali e non convenzionali per il metraggio, le tecniche utilizzate, le modalità di produzione e di distribuzione (anche crowdfunding e crowdsourcing). Nelle opere Mash Up convivono documentario, animazione, reportage, citazione, sono opere che ibridano i generi e li contaminano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il Nuovo Teatro di Formia: l’Auditorium intelligente è hi-tech & low cost

October 20 at 18:00 will be inaugurated the New Theatre in Formia dedicated to Vittorio Foa designed by Luca Ruzza with Laura Colombo, Daniela Dispoto and Paola Proietti . The Auditorium Vittorio Foa is the last realization of the Open Lab Company design studio. It has a capacity of 280 seats and a stage of 10 x 10 meters .The structure has cost € 600,000.00 € Including taxes , design, infrastructure works and all the technological interior.

di Luca Ruzza & Laura Colombo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious