Ideas & Project Factory: meeting the cultural and creative enterprise in Marseille

On April 3rd and 4th 3C 4 Incubators partners are organizing the Ideas & Project Factory Event. The event will take place in Friche la Belle de Mai in Marseille, coordinated by A.M.I.
The Ideas & Project Factory Event is organized as a workshop to support cultural ideas/enterprises, previously selected by each one of the partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Wearing the DNA: 3D printing and microscopy data together for the jewelry collection

The X and Y-chromosomes found in humans are now wearable. Electron microscopist, Louise Hughes, has created a jewelry collection designed to mirror the look and shape of human chromosomes. Hughes designs every piece from microscopy data and produces it using 3D printing technology.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FORUM PA: da Chicago a Roma per l’innovazione civica degli Open Data

Aprire alla collettività il patrimonio di dati pubblici, non è solo questione di trasparenza, ma soprattutto una occasione per sostituire un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, basato sulla partecipazione per la costruzione di valore comune.Questo il cuore dell’incontro che FORUM PA, Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Regione Lazio e LAit, organizzano a Roma il 3 Aprile 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Roma 2014: riapre l’appuntamento annuale dei “code makers”

Anche quest’anno Latus Creativity è media partner di Codemotion l’evento internazionale dedicato ai “code makers” e aperto a tutti i linguaggi di programmazione.
Innovazione e creatività saranno le parole chiave dell’edizione 2014. La conferenza internazionale dedicata alla tecnologia si svolgerà nella Capitale presso il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre dal 9 al 12 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Join the movement: turn out your lights for Earth Hour

Latus Creativity sustains the WWF intiative, Eart Hour: we’ll turn off the power 29 of march and we invite yu to do the same. Earth Hour is a global movement uniting people to protect the planet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it tra le imprese italiane nel 3C4 Incubators di Marsiglia

Sviluppare i territori attraverso cultura e creatività, questo il motto del progetto europeo 3C4 Incubators che il 3 e 4 aprile organizza a Marsiglia l’evento IDEAS AND PROJECTS FACTORY. La Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio è partner insieme ad altri Enti provenienti da 6 Paesi europei (Portogallo, Francia, Svezia, Slovenia, Spagna e Italia) ed ha selezionato alcune eccellenze del territorio per rappresentare l’innovazione culturale in un meeting di scambio internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cultural Bridge, a Roma la musica delle radici

A Roma, presso il Centro Policulturale Baobab, al via il Cultural Bridge Festival. La musica delle radici. Ogni venerdì, fino al 30 maggio, si esibiranno tanti musicisti diversi con esperienze artistiche, umane, religiose diverse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paola Binante, in mostra la metamorfosi del femminile

Nel Museo di Roma in Trastevere, Generazioni pluralità del femminile, mostra fotografica di Paola Binante: uno sguardo sui cambiamenti femminili, attraverso gli oggetti della vita quotidiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CHESS: in Europa nuovi tools per rendere i musei più interattivi

Musei più interattivi e itinerari personalizzabili all’insegna della storytelling experience: questo l’obiettivo di CHESS, Cultural Heritage Experiences through Socio-personal interactions and Storytelling, progetto della Commissione Europea e dell’European Union’s Seventh Framework Programme, che intende migliorare la fruizione del patrimonio culturale europeo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

App on 2014, call per giovani programmatori

La Regione Lazio ha aperto il bando per piccole e medie imprese per sviluppare nuove piattaforme e applicazioni per Smartphone e Tablet. Obiettivo? Favorire il turismo e l’economia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il museo sensibile, il museo che cambia

A San Giovanni Valdarno, il 14 e il 15 marzo, la giornata di studi “Il museo sensibile.Tra memoria del territorio e innovazione”, un’attività del Sistema Museale del Valdarno. Riflessioni ed esempi di buone pratiche dedicate al museo e alle sue trasformazioni, tra tecnologie digitali, social media e potenzialità territoriali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il tempo: alla scoperta dei suoi significati

Lunedì 10 marzo, a Roma, nuovo appuntamento della stagione 2013/14 del Caffè Scienza, a cura del laboratorio formaScienza. Protagonista il tempo e i suoi significati possibili, nell’incontro ‘Il tempo percepito e il tempo relativistico’, con Mauro Dorato, filosofo, e Aldo Genovesio, neurobiologo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Smart City, a Roma incontri per una città che cambia

Dopo il convegno del 4 marzo Smart City: idee e progetti per Roma Capitale, continuano gli appuntamenti per Roma Smart City. Domani nuova tappa della road map di Roma Smart City promossa da Stati Generali dell’Innovazione,Smart Working, con l’open talk alle ore 17, a Millepiani, nell’ex Urban Center a Garbatella.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: lights to reinvent the city

Lights to read again the city spaces. Lights which transform, imagine and allow to imagine.
Luminarĭa, the Festival of lights of the City of Frosinone, now at its second edition, enriches the urban spaces with paths of lights and sound landscapes which took place from 23 December 2013 to 6 of January 2014.

by Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Kingdom of women: il coraggio delle donne palestinesi

Giovedì 6 marzo, a Roma, nella sala Zavattini della Fondazione Aamod, la presentazione del documentario The Kingdom of women. Ein- El-Abourahme, dedicato alla determinazione e alla forza delle donne palestinesi che hanno ricostruito il campo rifugiati più grande del Libano, Ein- El-Abourahm.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious