AIRFUNDAMENTAL – La Scuola di Architettura di Siracusa alla Biennale di Venezia

AIR FUNDAMENTAL, collision between inflatable and architecture è una ricerca della Scuola di Architettura di Siracusa (SCA), Università di Catania. L’obiettivo è quello di incrociare ricerche teoriche e storiche sulle “architetture pneumatiche” con la sperimentazione sul campo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

GuestRoomMaribor launches an exceptional call for international artists

Following we publish an exceptional call out for artists by GuestRoomMaribor, a programe produced by non govermental organization Pekarna magdalenske mreže, based in Maribor, Slovenia, which is also organizing StopTrik International Film Festival.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

‘Incubatori Creativi: istruzioni per l’uso’, workshop di 3C4 Incubators

A Bologna, il 22 maggio, si terrà il workshop ‘Incubatori creativi: istruzioni per l’uso’, evento organizzato da Aster, Agenzia Regione Emilia Romagna, con la partecipazione di Bic Lazio. Tema dell’incontro SC4 Incubators, progetto europeo che intende promuovere e sostenere le imprese creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il 3C4 Incubators riparte dai workshops per gli incubatori creativi

Si svolgerà a Bologna, il prossimo 22 maggio (ore 9 Sala Tassinari, piazza Maggiore 6), il workshop locale del progetto europeo di capitalizzazione 3C4 Incubators (Culture, Creative and Clusters for Incubators).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CREATIVITY DAY: la 14a edizione riparte da Roma

Giunto alla quattordicesima edizione, Creativity Day, l’evento creato e organizzato da InSide, è uno degli
appuntamenti che raccoglie i maggiori consensi tra designer, art director e developer a livello nazionale, ma anche tra esperti di digital marketing, manager, imprenditori ed operatori della comunicazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Per fare il teatro che ho sognato, per conoscere il teatro che non c’è

Per fare il teatro che ho sognato: nella Casa dei Teatri, a Roma, fino al 4 luglio, una serie di conferenze – spettacolo per conoscere compagnie teatrali giovani, poco note al grande pubblico e portatrici di metodi di produzione alternativi e sostenibili.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scultura da vivere: concorso internazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti

C’è tempo fino al 13 giugno per partecipare al concorso internazionale Scultura da Vivere, promosso dalla Fondazione Peano, aperto agli studenti delle Belle Arti. Tema di questo’anno è Crisi/Sviluppo: crisi come momento nodale, e sviluppo come significato di evoluzione della civiltà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nikhil Joshi: the Multi – Modal Narrative

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nikhil Joshi, an artist working with technology and partner of the design company Digital Jalebi, explain how culture has influenced his education and development with technology.
by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Great britain in Rome, giornata dedicata al Regno Unito

Il 18 maggio, negli spazi del MAXXI, Great britain in Rome: un’intera giornata dedicata ad attività educative e ludiche, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza e seminari informativi per chi vuole studiare oltremanica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Fringe Festival, festival per lo spettacolo e il teatro indipendente

Torna, dal 7 al 13 giugno 2014, a Villa Mercede, il Roma Fringe Festival, festival dello spettacolo e del teatro indipendente: 100 proposte artistiche nazionali e internazionali, 72 compagnie teatrali provenienti da Italia, Belgio, Inghilterra, Francia e Stati Uniti e decine di “stand up comedians”. Per l’arte all’insegna della libertà e dell’indipendenza artistica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I giovedì dell’Accademia, incontro con Concita De Gregorio

Giovedì 15 maggio, a Frosinone, l’Accademia di Belle Arti incontra Concita De Gregorio, scrittrice ed editorialista, per il nuovo appuntamento de I giovedì dell’accademia. Tema della giornata? La scrittura è un incontro: scrivere per raccontare gli altri e trovare, scoprire la vita stessa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Piccola Scena Digitale, concorso sulle prigionie invisibili

Prende il via il concorso Piccola Scena Digitale, aperto a cortometraggi di video-teatro, video-danza e video-performance. Tema dei lavori le “prigionie invisibili” della società contemporanea, risultato delle trasformazioni sociali che hanno generato nuove migrazioni e oppressioni. C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jazz, a Roma le origini della musica che ha cambiato l’Europa

Il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza ospiterà, da martedì 13 a giovedì 15 maggio, “Propaganda americana e modernizzazione nell’Europa che cambia al ritmo del jazz”, un ciclo di incontri su jazz e sul suo arrivo in Europa al termine della Grande Guerra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Innovazione: sostantivo femminile”, Click day il 20 maggio

Al via il Click day il 20 maggio per l’Avviso pubblico “Innovazione: sostantivo femminile” promosso dalla Regione Lazio per favorire la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne. 2 le tipologie d’azione finanziabili: Smart&Social e Societal Challanges.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, in mostra le vedute della città

Sarà inaugurata a Roma il 14 maggio, presso la Casa dell’Architettura, la mostra itinerante “I punti di vista e le vedute di città” a cura dell’associazione “Storia della città”, dedicata alla topografia, alla tecnica grafica e alle scelte iconografiche nelle vedute di diverse città italiane ed europee.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, al via Avviso pubblico per Festival culturali

Al via un Avviso pubblico, voluto dall’Assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica e dal Dipartimento Cultura del comune di Roma, per sostenere, nel periodo 2014 – 2016, Festival culturali di particolare rilievo per la città. La scadenza per presentare le proposte è il 14 maggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nick Lesley: the performance is the art, not the medium

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nick Lesley, musician and artist very active in the New York City, shares his perspective and a slice of his thoughts towards technology in art, and the culture it produces.

by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ritmi Sotterranei, in scena la magia della danza

La compagnia di danza Ritmi Sotterranei è tornata nuovamente in scena per 4 repliche nel mese di Aprile e Maggio, tra Umbria e Sicilia, con le sue due ultime produzioni: A MAZON e WELTFLUCHT. Spettacoli in cui nella danza si fondono ed uniscono linguaggi diversi: visual, architettura, musica e fotografia, nella visione della coreografa Alessia Gatta.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent prize 2014, call per artisti under 40

Fino al 6 luglio sono aperte le iscrizioni a Talent prize 2014, concorso di arti visive rivolto agli artisti under 40, italiani e stranieri. Obiettivo? Valorizzare, promuovere e sostenere, attraverso varie iniziative, i giovani artisti contemporanei.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Coworking ed economia collaborativa: incontri e seminari sul lavoro condiviso

Dal 16 maggio al 13 giugno, a Roma, nello spazio del coworking Millepiani, “Coworking e economia collaborativa”: una serie di incontri multidisciplinari sul lavoro condiviso e sull’economia collaborativa, fenomeni in espansione sempre più supportati dalla creatività, dalle nuove tecnologie, da elevate competenze professionali e dalla capacità di collaborare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Capoeira, a Roma arriva il Festival Internazionale

Dal 1 al 4 maggio, a Roma, il Festival internazionale di Capoeira: laboratori e lezioni per tutti, per contribuire, attraverso la danza, all’integrazione, alla socializzazione e allo sviluppo delle potenzialità di ognuno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious