Latus Creativity è il progetto di ricerca performativa e indipendente di Pasquale Direse per la composizione e lo sviluppo di un’architettura liquida.
Un’autoproduzione Medialize.it mirata a diffondere processi e pratiche creative su scala territoriale al fine di coadiuvare i flussi culturali e artistici socialmente inclusivi.
E’ la sperimentazione attiva di un social software che pratica il remix cross-mediale di piattaforme interattive generando visibilità ed offrendo strumenti di sviluppo alla rete d’innovazione creativa glocale.
OBIETTIVO: Attivare Processi d’Innovazione Creativa
Latus è l’aggettivo latino per indicare l’estensione di un territorio ma è anche il nome arcaico della regione del Lazio, l’area geografica in cui il progetto di ricerca nasce ed opera. Latus Creativity vuole promuovere e diffondere il genius loci, le tribù creative locali, mettendole in rete con altri territori creativi dislocati nelle più diverse regioni del mondo.
Il panorama di ricerca performativa e sperimentale del progetto è la rete nel senso più esteso del termine.
Nell’uso delle tecnologie emergenti la liquidità rappresenta la fluidificazione dei processi interattivi tra le comunità creative che vivono uno specifico territorio amplificando la connessioni con nuove relazioni, conoscenza, condivisione.
L’idea è di:
- comporre reti di valore per ottimizzare la comunicazione e l’interconnettività tra i diversi cluster della scena creativa locale ed internazionale;
- promuovere la contaminazione tra i vari settori dell’innovazione creativa, il mesh-up e il remix culturale, la stigmergia e l’internazionalizzazione del “creative loci”
- catalizzare e connettere la creatività glocale sfruttando i vantaggi offerti dalle culture mediali e tecnologie emergenti per migliorare la qualità della vita della persone che vivono il proprio territorio.
Latus Creativity progetta e realizza plugins per connettere, aprire la comunicazione e far interagire l’industria creativa, gli enti pubblici, i centri di ricerca, le università, gli spazi culturali, gli enti privati e le imprese.
E’ inoltre un servizio pubblico ed opensource, gratuito, che diffonde informazione quotidiana sull’innovazione creativa glocale attraverso il portale http://latuscreativity.it
Il progetto include:
• il portale Web latuscreativity.it;
• Social Media Identity & Fitness Latus Creativity;
• il Latus Creativity Lab, un workshop sempre attivo che combina i seguenti ambienti interconnessi di sviluppo:
• Cross-media Lab: il laboratorio polimediale per la produzione digitale fucina dei format creativi per la comunicazione transmediale;
• Performing Lab: il laboratorio performativo che pratica le nuove arti mediali per la comunicazione interattiva. E’ il workshop dell’artigianato digitale aperto alle nuove forme di comunicazione offerte dai media e dalle tecnologie emergenti.
• Network Science Lab: laboratorio di ricerca sulle reti complesse (analisi dei social networks; analisi, rappresentazione e interaction design degli OpenData)
Il Vardenafil ha contribuito a risolvere i problemi di milioni di uomini in tutto il mondo, sono assenti, non vi mancherà alcuna informazione e potrete assumere il prodotto di vostro gradimento sapendo di aver fatto una scelta consapevole. Non appesantisce il cuore, sottoponendosi ad un Viagra Originale regime dietetico equilibrato e corretto e facendo regolare attività fisica durante tutto il corso dell’anno.
di Pasquale Direse
Una produzione
Socialize it!