medialize.it tra le imprese italiane nel 3C4 Incubators di Marsiglia

Sviluppare i territori attraverso cultura e creatività, questo il motto del progetto europeo 3C4 Incubators che il 3 e 4 aprile organizza a Marsiglia l’evento IDEAS AND PROJECTS FACTORY. La Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio è partner insieme ad altri Enti provenienti da 6 Paesi europei (Portogallo, Francia, Svezia, Slovenia, Spagna e Italia) ed ha selezionato alcune eccellenze del territorio per rappresentare l’innovazione culturale in un meeting di scambio internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cultural Bridge, a Roma la musica delle radici

A Roma, presso il Centro Policulturale Baobab, al via il Cultural Bridge Festival. La musica delle radici. Ogni venerdì, fino al 30 maggio, si esibiranno tanti musicisti diversi con esperienze artistiche, umane, religiose diverse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paola Binante, in mostra la metamorfosi del femminile

Nel Museo di Roma in Trastevere, Generazioni pluralità del femminile, mostra fotografica di Paola Binante: uno sguardo sui cambiamenti femminili, attraverso gli oggetti della vita quotidiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

App on 2014, call per giovani programmatori

La Regione Lazio ha aperto il bando per piccole e medie imprese per sviluppare nuove piattaforme e applicazioni per Smartphone e Tablet. Obiettivo? Favorire il turismo e l’economia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il museo sensibile, il museo che cambia

A San Giovanni Valdarno, il 14 e il 15 marzo, la giornata di studi “Il museo sensibile.Tra memoria del territorio e innovazione”, un’attività del Sistema Museale del Valdarno. Riflessioni ed esempi di buone pratiche dedicate al museo e alle sue trasformazioni, tra tecnologie digitali, social media e potenzialità territoriali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il tempo: alla scoperta dei suoi significati

Lunedì 10 marzo, a Roma, nuovo appuntamento della stagione 2013/14 del Caffè Scienza, a cura del laboratorio formaScienza. Protagonista il tempo e i suoi significati possibili, nell’incontro ‘Il tempo percepito e il tempo relativistico’, con Mauro Dorato, filosofo, e Aldo Genovesio, neurobiologo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Smart City, a Roma incontri per una città che cambia

Dopo il convegno del 4 marzo Smart City: idee e progetti per Roma Capitale, continuano gli appuntamenti per Roma Smart City. Domani nuova tappa della road map di Roma Smart City promossa da Stati Generali dell’Innovazione,Smart Working, con l’open talk alle ore 17, a Millepiani, nell’ex Urban Center a Garbatella.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: lights to reinvent the city

Lights to read again the city spaces. Lights which transform, imagine and allow to imagine.
Luminarĭa, the Festival of lights of the City of Frosinone, now at its second edition, enriches the urban spaces with paths of lights and sound landscapes which took place from 23 December 2013 to 6 of January 2014.

by Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Kingdom of women: il coraggio delle donne palestinesi

Giovedì 6 marzo, a Roma, nella sala Zavattini della Fondazione Aamod, la presentazione del documentario The Kingdom of women. Ein- El-Abourahme, dedicato alla determinazione e alla forza delle donne palestinesi che hanno ricostruito il campo rifugiati più grande del Libano, Ein- El-Abourahm.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & projects factory, call per imprese creative

Al via il progetto europeo 3C4 Incubators, Culture, Creative and Clusters for Incubators, aperto alle imprese culturali e creative. In programma a Marsiglia, il 3 e il 4 aprile 2014, Ideas & projects factory, per permettere alle imprese che partecipano di incontrare altre imprese europee. Fino al 3 marzo c’è tempo per presentare la manifestazione d’interesse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rhome, Roma negli occhi dei migranti

Nel Museo di Roma, fino al 30 marzo, Rhome, mostra fotografica che raccoglie e racconta le emozioni dei cittadini migranti e dei luoghi della città a cui sono più legati.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Experience Awards, concorso per promuovere l’user experience

Al via la seconda edizione del Digital Experience Awards, concorso nato per promuovere l’User Experience, l’esperienza d’uso dei prodotti digitali. Il contest creativo si articola su 5 fronti, web, mobile, app, social media e blog. Per partecipare c’è tempo fino al 15 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Commedia dell’Arte, a Roma si celebra la giornata mondiale

Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, a Roma, nel Teatro Villa Pamphilj, tavole rotonde, workshop, lezioni dedicate alla Commedia dell’Arte. Le tecniche, il canovaccio, i tipi universali, in ricordo del 25 febbraio 1545, data in cui nacque la prima compagnia di comici di professione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Every – body, tutti i volti della danza

A Roma, dal 3 al 29 Marzo presso il Teatro di Villa Torlonia, Every – body, progetto promosso dall’Assessorato alla cultura e creatività di Roma Capitale in collaborazione con Zètema e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia, laboratori di ricerca creativa sulla danza aperti ai professionisti e ai non professionisti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Robotic Space exploration, alla Sapienza il futuro della ricerca areospaziale

Martedì 25 febbraio, a Roma, nella sala del Chiostro nella Facoltà di Ingegneria , incontro con Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della Nasa e l’astronauta italiano Luca Parmitano, per parlare del futuro della ricerca areospaziale internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Abitare su antri, Tiberio torna a Sperlonga

Nella Casa dell’Architettura, a Roma, in mostra dal 4 marzo Abitare su antri. Il ritorno di Tiberio a Sperlonga. In mostra i progetti per un museo archeologico, per rinnovare la lezione dell’imperatore.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Regenerating urban landscapes, la tavola rotonda sui sistemi urbani

Lunedì 24 febbraio, a Roma, presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, si terrà la tavola rotonda “Regenerating urban landscapes. Risorse paesistiche, unicità dei territori e nuovi modi dell’abitare“. Spazio alla rigenerazione dei sistemi urbani e al recupero e alla valorizzazione dei territori.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Idea innovativa: per idee al femminile

Al via la terza edizione del “Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” promosso dalla Camera di Commercio di Roma e rivolto alle micro o piccole imprese femminili che operano a Roma e Provincia. C’è tempo fino al 15 marzo per presentare le domande di partecipazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Friday live music, a Frosinone serate di jazz e pop

Ha preso il via, a Frosinone, Friday live music, manifestazione organizzata in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice, patrocinata dal Comune di Frosinone e ospitata nei locali de La saletta. Un calendario denso di serate dedicate alla musica jazz e pop.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

International Open Data Day 2014: idee e sinergie per gli Open Data

International Open Data Day 2014: il 22 febbraio torna in Italia, dopo il successo della scorsa edizione, una giornata interamente dedicata agli Open Data. Eventi sul territorio, convegni, hackathon on line, partecipazione sui social: per condividere e progettare nuove idee. L’evento HUB si terrà a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cinemente: l’amore si guarda allo specchio

In corso a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, fino al 23 febbraio, Cinemente, rassegna di film incentrati sull’esperienza affettiva in tutte le sue declinazioni. Una riflessione comune condotta secondo punti di vista diversi, ma complementari: quelli dei registi e degli psicoanalisti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Doppio filo, a Roma incontro tra arte e moda

Doppio filo, progetto nato a Roma dalla collaborazione tra Didattica del MACRO, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Accademia di Belle Arti di Roma, è pensato per approfondire il legame tra arte e moda, coinvolgendo artisti legati alla knitting art e fiber art, esperti di costume e personalità della moda.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda Movie, il classico secondo i giovani stilisti

Moda Movie e il classico come mondo, eccellenze e culture. La diciottesima edizione del concorso per fashion designer, ideato dall’associazione culturale Creazione e Immagine, è dedicata al tema del classico, che dovrà essere esplorato dall’estro creativo dei giovani stilisti partecipanti. C’è tempo per partecipare fino al 3 marzo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Italia365: fotografare l’Italia in 365 giorni

#Italia365, un nuovo progetto di Instagramers Italia, che intende raccontare l’Italia, per 365 giorni, con le fotografie scattate da ogni luogo d’Italia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Accademia di Francia, borse di studio per artisti e ricercatori

L’Accademia di Francia a Roma ha indetto un concorso di selezione per 15 borsisti, artisti e ricercatori tra i 20 e i 45 anni, che saranno in residenza a Villa Medici a partire dal prossimo settembre. Tempo fino al 28 febbraio per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anni 70 a Roma, raccontare l’arte di un decennio

Gli anni 70, i cambiamenti nelle arti visive e l’importanza di Roma, centro vitale di gallerie, associazioni ed artisti. In mostra fino al 2 marzo, al Palazzo delle Esposizioni, Anni 70 – Arte a Roma, per raccontare l’arte e le trasformazioni di un decennio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

E – learning, alla Sapienza lo stato dell’arte della didattica a distanza

Martedì 18 febbraio, presso l’edificio di Lettere, E-learning alla Sapienza, una giornata dedicata al tema della formazione a distanza. Focus sullo stato dell’arte dell’e-learning nell’Ateneo. Attività, soluzioni tecnologiche, workshop e sessioni formative gratuite dedicate allo sviluppo della didattica a distanza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scuola +, condividere e premiare la didattica digitale

Al via innovascuola.it, la nuova piattaforma Web creata nell’ambito del progetto Scuola+, che vuole valorizzare, condividere e premiare le migliori esperienze di didattica innovativa integrata nelle provincie di Roma, Latina e Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

VISITAZIONI, Festival Internazionale di Installazioni Sonore

In scena a Roma, da gennaio al 4 marzo 2014, VISITAZIONI, rassegna internazionale dedicata alla Sound Art ed a tutte le sue declinazioni. In successione sette installazioni, nello spazio del Teatroinscatola, create da artisti italiani ed internazionali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Architetto Simonetta Bastelli, per una cultura del paesaggio di qualità

Nella Casa dell’Architettura, a Roma, il 19 febbraio, saranno presentati ed illustrati i bandi della seconda edizione del Premio Architetto Simonetta Bastelli, che intende diffondere una cultura del paesaggio di qualità. Per un rapporto ritrovato tra architettura e natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Hystrio Scritture di Scena per giovani autori

Sono aperte le iscrizioni al Premio Hystrio Scritture di Scena, concorso aperto ai giovani drammaturghi under 35. I premi? Mise en espace del testo vincitore e la sua pubblicazione su Hystrio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

RE-CYCLE ITALY: architettura ed ambiente tra riciclo e rigenerazione

Sabato, 15 Febbraio, 2014 alle ore 11.00 presso il Dipartimento Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma, in via Flaminia 359, il gruppo nell’ambito del PRIN RE-CYCLE si propone di approfondire, coerentemente con gli obiettivi del programma generale, le problematiche relative agli scarti dei cicli produttivi e di consumo e ai loro effetti sulla qualità

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Struggling cities, in mostra l’architettura urbana giapponese

Struggling cities, “città combattenti”. Nell’Istituto Giapponese di Cultura, a Roma, in mostra l’architettura urbana giapponese, dagli anni Settanta ad oggi. Modelli in scala, foto, animazioni e i progetti che hanno ispirato e inventato la metropoli per definizione, Tokyo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Spiraglio Filmfestival, la salute mentale nelle sue sfumature

Al via le iscrizioni alla quarta edizione de Lo spiraglio Filmfestival, call dedicata ai corti e ai lungometraggi che abbiano come argomento il tema della salute mentale nelle sue varie sfumature. Scadenza il 28 marzo 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ricercatori migranti, quando la mobilità diventa migrazione

Per la stagione 2013 -2014 di Caffè Scienza, a Roma, il laboratorio formaScienza propone la serata Ricercatori Migranti, martedì 18 febbraio. Focus sulla mobilità dei ricercatori italiani che diviene migrazione e sulle conseguenze sociali ed economiche, con Sveva Avveduto, sociologa, e Maria Carolina Brandi, geografa, question-time di Pietro Greco, giornalista.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Festival 2014, call internazionale per la disruptive innovation

Sono aperte le iscrizioni, fino al 28 febbraio, nell’ambito del Digital festival 2014, per iscriversi alla call internazione dedicata alle start up che operano in ambito editoriale. Obiettivo? Selezionare i progetti più innovativi ed ospitarli in occasione della XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dall’8 maggio al 12 maggio 2014

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’arte del teatro, tra gioco e sperimentazione

Nella Casa dei Teatri, a Roma, dal 15 febbraio al 6 aprile 2014, la mostra “Non solo per gioco. Teatri di carta, teatrini di ombre, diorami”, a cura di Fernanda Pessolano: alla scoperta delle miniature teatrali, tra artigianato e sperimentazioni architettoniche

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Safer Internet Day 2014 per l’uso responsabile dei Nuovi Media tra i giovani

L’11 febbraio 2014 si celebra il Safer Internet Day 2014, la giornata istituita dalla Commissione
Europea, nell’ambito del programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e
responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via il bando Promotori Tecnologici per l’innovazione

Mercoledì 12 febbraio, a Roma, verrà presentato il bando, giunto alla sua quarta edizione, ‘Promotori tecnologici dell’innovazione’, che finanzierà progetti condivisi tra imprese e giovani laureati di talento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’elogio del camminare #2, workshop per il turismo itinerante

Si terrà a Roma, giovedì 13 febbraio, nella Sala convegni della fiera “Outdoors Experience” della Fiera di Roma “L’elogio del camminare #2″, workhop sul turismo itinerante. Riflessione comune e partecipata sulla valorizzazione del patrimonio culturale della regione Lazio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica 2014, International Competition for CybersArt

Prix Ars Electronica 2014: A Mix of Annual and Biennal Categories. In order to continue to give all artistic works the attention they deserve and thereby maintain the competition’s high level of quality, a few organizational changes are now being implemented. First off, two groups of two categories — Interactive Art and Hybrid Art; Digital Musics & Sound Art and Digital Communities — will now alternate every other year. Computer Animation /Film /VFX, u19 – CREATE YOUR WORLD and [the next Idea] voestalpine Art and Technology Grant will continue to be staged every year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Wister, a Roma learning meeting per l’inclusione digitale

Sabato 8 febbraio, a Roma, il seminario “Tecnologie digitali e Social network” organizzato dalla rete di donne Wister, Women for Intelligent and Smart TEritories. Focus sul mondo dei social media e sui loro diversi aspetti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FUTURE MATCH, ad Hannover incontri B2B per l’ITC

Aperte le registrazioni per partecipare a FUTURE MATCH 2014, iniziativa di incontri B2B tra imprese, centri di ricerca e università che operano nel settore ICT. FUTURE MATCH si terrà ad Hannover dal 10 al 14 marzo, nell’ambito del CeBit, fiera mondiale leader nel settore ICT.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina, call per la cultura “Petrolio” d’Italia

Cultura come petrolio? Sì, Petrolio d’Italia. Un patrimonio da scoprire, riscoprire e valorizzare. La Fondazione Caffeina, a Viterbo, ha indetto il concorso “Cultura, petrolio d’Italia”, aperto a tutti e a tutte le produzioni artistiche, video, foto, racconti, disegni, articoli, poesie. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Unkode, life – graphic contest per 20 giovani creativi

Unkode lancia un live – graphic contest, il 28 febbraio e il 1 marzo, per 20 giovani creativi. Obiettivo? Creare in tempo reale un elaborato grafico che sappia esprimere il concept di UnKode. Selezioni aperte fino al 15 febbraio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Flora Ruchat-Roncati, in mostra l’architettura che rispetta il paesaggio

Nella Casa dell’Architettura di Roma, fino al 28 febbraio, la mostra fotografica ‘Le forme degli spazi di relazione’, dedicata a Frola Ruchat – Roncati. Per ricordare un architetto che ha saputo rispettare e valorizzare gli spazi e il paesaggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

All’Auditorium Parco della Musica ‘I Linguaggi’, Festival delle Scienze 2014

È in corso, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, da 23 gennaio, il Festival delle scienze 2014, dedicato ai linguaggi. Tanti i nomi coinvolti, scienzati, filosofi ma anche artisti. Filo conduttore? Il linguaggio, tratto distintivo dell’uomo che da sempre affascina e apre infinite possibilità di sperimentazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone ad AltaromaAltamoda

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone sarà presente a Roma ad AltaromaAltamoda, dal 25 al 27 gennaio, con il progetto di tesi specialistica “Le theatre des funambles” e il Progetto T, decostruzione sartoriale di una t – shirt per la ricomposizione di nuovi modelli

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Decima Biennale d’Arte Internazionale: l’arte per la società del domani

È in corso nelle Sale del Bramante di Piazza del Popolo, dal 18 al 27 gennaio, la Decima Biennale d’Arte Internazionale di Roma, organizzata dall’associazione CIAC, Centro Internazionale Artisti Contemporanei. In esposizione 130 artisti provenienti da 25 paesi. Per l’arte che può aiutare a costruire la società di domani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Franca Rame, conferito il dottorato di ricerca alla memoria

Conferito il 21 gennaio, nell’Aula magna dell’Università La Sapienza di Roma, il dottorato di ricerca alla memoria in Musica e Spettacolo a Franca Rame, scomparsa il 29 maggio 2013. Omaggio all’arte e all’impegno civile di una grande artista italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious