Talent Prize 2013: la call per i giovani artisti contemporanei

Sesta edizione del concorso di arti visive, promossa da Guido Talarico Editore, per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei.
Candidature entro lunedì 8 luglio 2013!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talk Lab: le nuove pratiche dell’innovazione culturale

Il Talk Lab combina un’impostazione teorica sulle culture dell’innovazione con una serie di laboratori pratici sull’uso delle diverse soluzioni web per la promozione dell’iniziativa culturale nei social media, con una particolare attenzione all’uso degli smart-phone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

StartupItalia: un progetto che premia l’innovazione!

Un database di startup, acceleratori e innovatori: così è definita la nuova piattaforma social dedicata alle imprese e ai liberi professionisti che intendo innovare. Far combaciare innovazione e ricerca con finanziatori internazionali è lo scopo della nuova piattaforma StartupItalia!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso Creazioni Giovani – Sesta Edizione

Parte la 6° edizione del concorso CREAZIONI GIOVANI che mette in palio ben 8 spazi espositivi gratuiti al MACEF (12 – 15 settembre 2013 ), all’interno dell’area Creazioni.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

My house, your house: Open House Roma 2013

Per soli due giorni Roma apre le proprie porte. Un weekend di visite guidate nei 170 luoghi ed edifici, pubblici e privati, più interessanti della Capitale. Ed è gratis. Open House è il grande evento di architettura sviluppato in 4 continenti in più di 20 città membro dell’organizzazione internazionale Open House WorldWide.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cave of Tales di Alice Pasquini

-1 art gallery | Mostra a cura di Giorgio de Finis   periodo espositivo 17 aprile – 30 agosto 2013 -1 art gallery _ Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma Il prossimo 17 aprile alla Casa dell’Architettura di Roma inaugurerà “Cave of Tales”, la stanza d’artista realizzata dalla street artista e illustratrice Alice Pasquini per

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Song of myself: Monomania as a means of self-promotion and formation of identity – 1/9 UNOSUNOVE

The exhibition Song of myself takes its title from Walter Whitman’s poem and wishes to enhance the concept of repetition in the artistic creative act. A regularity that implies a principle, a rule and that gives a key to identify, in the plethoric artistic production, the style of an artist.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#OccupyGarbatella – Teatri di vetro: il festival delle arti sceniche contemporanee

Teatridivetro stasera 23 aprile, invade la Garbatella con il vernissage di Filippo Berta. Da oggi, e fino al 25 maggio, Roma accoglie la sesta edizione di Teatri di Vetro – Assalto ai limiti, festival delle arti sceniche contemporanee, ideato e realizzato da Triangolo Scaleno teatro, con la direzione artistica di Roberta Nicolai.

di Dalila D’amico

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The non-space with Alis/Filliol – EX ELETTROFONICA

SPACES | NON SPACES is a project devised for Ex Elettrofonica interpreting the gallery as a non-space, following the concept of Marc Augé; as a knot or web of a world without borders, a place to lose ourselves and simultaneously find ourselves.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Evocative worlds created by Danilo Bucchi – EMMEOTTO LIVING GALLERY

Bucchi and his own multiplicity: the fluid sign of syringes replacing paintbrushes; dolls as favourite subjects of an almost theatrical body, sculpture as a new medium which is meant to broaden the horizons of language.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

WORLD PRESS PHOTO 2013

ll Premio World Press Photo è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Ogni anno, da 56 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata a esprimersi su migliaia di domande di partecipazione provenienti da tutto il mondo, inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

American Cities: la perdita di identità dei luoghi

Esposte immagini di William E.Jones e Catherine Opie, artisti americani di fama internazionale che hanno dedicato una parte importante della loro attività allo studio delle aree industriali dismesse e dei centri urbani in declino.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Stefania Lucchetta. La forma dell’aria

Architetture indossabili, sovrapposizioni geometriche, forme organiche… le sue macchinazioni non sono sterili e fredde esercitazioni spinte ai limiti della tecnicità, ma prezioso strumento per creare un linguaggio inedito per il gioiello…inedito e contemporaneo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado, la terra come risorsa da contemplare, conoscere, amare

Un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare, con immagini in bianco e nero di grande incanto, la rara bellezza del nostro principale patrimonio, unico e prezioso: il nostro pianeta.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Memoria, creatività e sviluppo sociale per la GIM al Museo della Mente

La Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall’International Council of Museums (ICOM), viene celebrata in tutto il Mondo dal 1977. Il Museo Laboratorio della Mente partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei 2013 dell’ICOM. Il tema di quest’anno è Musei (memoria + creatività) = Sviluppo Sociale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Itinerari esplorativi per l’Archeologia del quotidiano a Roma

Reperti archeologici, frammenti di storia, più o meno visibili, punteggiano gli spazi del quotidiano a Roma. Spesso monumenti “muti” di difficile lettura e riconoscibilità. L’approccio del cittadino/passante a tali manufatti è di conseguenza distratto, reso difficile dall’isolamento del monumento/ reperto rispetto ai percorsi della mobilità e ai flussi di conoscenza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Arduino Day: Think Make Share al Nuovo Cinema Palazzo

Anche quest’anno torna Arduino Day, l’appuntamento di DiScienza al Nuovo Cinema Palazzo di Roma il prossimo 6 aprile. Un giorno intero dedicato alla piattaforma Arduino e ai suoi utilizzatori. Laboratori per tutti, uno spazio per costruire e soprattutto per condividere conoscenza ed esperienze. La tribù creativa degli Arduino makers si incontra per scambiare idee e

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Teatri della memoria: mappe emozionali di esperienze urbane

Dal 3 al 7 aprile riparte, il progetto Teatri della memoria. Una mappa delle esperienze urbane nel XIX Municipio di Roma in una seconda tappa di esplorazioni con performing media (radio e web). L’evento di Urban Experience si comporrà di una serie di “walkshows”, passeggiate narrative ed emozionali nei meandri degli spazi urbani e di quelli rurali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Maker Faire Rome: a call for the european DIY makers

Maker Faire, the platform for makers DIY from all over the world launches The Call for Makers for the 1st Maker Faire Rome. The European Edition, is now OPEN until Sunday 2 June 2013! The Call is the opportunity you have to submit your great project to the Maker Faire Team and become one of the protagonists of this amazing Show (and Tell) taking place next October in Rome.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

arigatò (gozaimasu) ebook: incursioni transdisciplinari nel web 2.0

arigatò (gozaimasu) ebook è un esperimento di attraversamento obliquo delle discipline sianella sua fase compositiva sia nella fase di diffusione. è un racconto letterario affrontato come fosse un progetto di architettura: con gli stessi strumenti e meccanismi del processo compositivo-progettuale: attraverso i diagrammi. i layer sovrapposti. le parole come blocchetti lego e/o stringhe di un database…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity e MasterSpettacolo fanno tribù per il transmedia report @ Codemotion

Questo mese abbiamo deciso di esplorare interattivamente l’hashtag #creative tribes. Lo abbiamo fatto con MasterSpettacolo 2013, i master in Digital Audio/Video Editing e Animazione 3D del Centro Teatro Ateneo dell’Università Sapienza di Roma, il centro di ricerca sullo spettacolo che da anni foggia eccellenza nel settore dei nuovi media digitali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Save The Beauty: Roma risponde alla call di Taranto per l’arte

È un progetto artistico in sinergia tra realtà operative differenti, nato per testimoniare il proprio NO al rischio di appiattimento del Sistema Cultura in Italia, a causa di una politica poco attenta alle potenzialità di un settore che invece dovrebbe essere trainante e motivo di ricchezza per la nostra economia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Musica nello spazio”: esplorare il sistema solare a ritmo di rock

A marzo Technotown ospita il secondo appuntamento di “Musica nello spazio”: Variazione Prima, sul tema “La musica nell’esplorazione del sistema solare”, che esamina lo speciale rapporto tra astronomia e musica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Libri come. Festa del Libro e della Lettura all’Auditorium

All’Auditorium Parco della Musica debutta la quarta edizione di Libri come. Festa del Libro e della Lettura. In una settimana più di cento appuntamenti tra conferenze, dialoghi, tavole rotonde, reading, video e mostre: una struttura complessa per una manifestazione che lo scorso anno ha registrato più di 40mila presenze, confermandosi potente motore di sviluppo per i piccoli e medi editori coinvolti nel progetto.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Prize in Architecture: the call for residency in the Capital City

The British School at Rome is delighted to announce the renewal and relaunch of the Rome Prize in Architecture. This prestigious six-month residency provides young architects with an extraordinary opportunity to gain first-hand experience of the buildings and cities of Italy, and daily engagement with the exemplary historic and modern buildings of Rome.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gli happenings al Codemotion Opening Event

Codemotion apre giovedì 21 marzo alle 18.00 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre in via della vasca navale 79 a Roma. Pubblichiamo il programma dell’Opening Event.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion 2013: l’innovazione creativa in codice

Dal 2011 il nuovo punto d’incontro per gli sviluppatori di codice è il frutto dell’evoluzione delle tecnologie, della veloce crescita ed affermazione di nuovi linguaggi. Una manifestazione che si trasforma per andare incontro a un pubblico sempre più esteso e interessato all’innovazione creativa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea inaugura una nuova collettiva

Giovedì 14 marzo 2013 ore 18.00, il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, inaugura la mostra collettiva VOCI di arte contemporanea a Roma, a cura di Rita Pecorella, Silvia Pujia, Marco Testa, Donatella Zanchi e Maria Teresa Zingarello, tappa conclusiva del Master di II livello in Curatore d’Arte contemporanea, a.a. 2011-2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Five Actions For Red Gloves: pittura, video e performance in mostra a Roma

Francesca Fini presenta una nuova opera del ciclo “circuiti” tra pittura, video e performance. Dall’11 al 17 marzo 2013 (24 ore su 24) Galleria Opera Unica, via della Reginella 26 a Roma è in mostra Five Actions For Red Gloves, il nuovo progetto artistico dell’artista romana. Le diverse tecniche, come il graffito, la pittura digitale

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Performing Media: happening nomadi e mediattivismo tra web e territorio

Al Teatro Valle Occupato, nell’ambito dei commons café, giovedì 14 marzo 2013 alle ore 18 c’è un incontro su PERFORMING MEDIA: HAPPENING NOMADI E MEDIATTIVISMO TRA WEB E TERRITORIO.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Gallery Indipendenza: il Meeting artistico dell’estate gaetana

L’Associazione Artistica Culturale e di Promozione Sociale I Graffialisti, con il patrocinio del Comune di Gaeta, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dell’Ente Parco Regionale della Riviera di Ulisse, presenta la Terza Edizione del Meeting artistico Open Gallery Indipendenza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Natura Sonoris” in scena al Teatro Potlach

Per la Stagione Teatro Contemporaneo 2013 il Potlach di Fara in Sabina presenta lo spettacolo “Natura sonoris” della OpenLab Company di Laura Colombo e Luca Ruzza. Scenografia immateriale e presenza corporea si fondono in una performance ipermediale che ha già conquistato le platee di Brasile e India.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Santa Sanctorum nello spazio underground della Casa dell’Architettura

“Sancta Sanctoroom” è la terza stanza proposta dalla -1 art gallery, il nuovo spazio underground della Casa dell’Architettura di Roma. Nata meno di un anno fa per ospitare interventi di pittura muraria site specific, la galleria (che conduce ai bagni pubblici dell’Acquario Romano) ha aperto le porte alla street art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

C’era una volta: il festival del Gioco e Giocattolo al MACRO

Dopo il grande successo della prima edizione, dal 16 febbraio al 24 marzo 2013, gli spazi de La Pelanda – Centro di produzione culturale a Testaccio – ospitano il festival C’era una volta.., voluto e promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Surprise Hackathon: a Codemotion la maratona di hacking technologies

Durante il Codemotion Roma si può prender parte ad una maratona di più di 24 ore ininterrotte per creare i vostri hack con le tecnologie messe a disposizione dagli sponsor tecnici e/o portate dai voi. Scegliete con cosa lavorare, come e con chi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MACROSCUOLA per diffondere l’arte contemporanea nelle proposte didattiche

Martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 2013, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, il MACRO organizza, nell’ambito di MACROSCUOLA, il II Ciclo dei Corsi di Formazione dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

50 years of Italian contemporary art discussed at MAXXI in Rome

The Histories of Art return: a series of discussions of the history of contemporary art designed to investigate the past 50 years of Italian art together with its protagonists and the ideas that revolutionised the ways of making and observing art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’edizione 2013 del Concorso Internazionale di danza Città di Rieti

Il Concorso Internazionale di danza Città di Rieti, nato nel 199, promosso dall’Amministrazione Comunale è giunto alla sua XXIII edizione e come ogni anno si svolgerà a Rieti nella stupenda cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 25 al 30 Aprile 2013.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call per “la città che vogliamo” dalla Biennale dello Spazio Pubblico 2013

La Commissione Partecipazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove, in occasione della Biennale dello Spazio Pubblico 2013, una call per “azioni di partecipazione inclusiva” da svolgersi nella settimana compresa tra il 5 e il 12 maggio 2013 negli spazi pubblici più frequentati dai cittadini: parchi, giardini, piazze, strade, scuole, cortili, ecc.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il forum di neuroscienze per la Brain Awareness Week

Specialisti, divulgatori e pazienti si confronteranno nel forum Neuroscienze in società, in programma dall’11 al 13 marzo presso la Fondazione Santa Lucia e il Dipartimento di Psicologia della Sapienza, dedicato agli studi sul cervello nella sua dimensione sociale, tra tecnologie d’avanguardia e progetti innovativi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ugo Nespolo incontra gli studenti dell’Accademia di Frosinone

Giovedì 7 marzo alle ore 16,00, presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale secondo appuntamento con “I giovedì dell’Accademia”, lunga serie di incontri, conferenze e dibattiti con cui l’Accademia di Belle Arti di Frosinone apre la sua attività alla città, per affermare con determinazione il ruolo centrale nel tessuto culturale di questo territorio, proseguono ospitando uno dei più importanti artisti italiani Ugo Nespolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Economia per l’uguaglianza di genere: percorsi di pari opportunità alla Sapienza

Venerdì 8 e mercoledì 13 marzo, presso la facoltà di Economia, in occasione della giornata della festa delle donne, si terrà una manifestazione dal titolo Economia per l’uguaglianza di genere. L’evento è finalizzato a sensibilizzare i giovani sulle tematiche relative al ruolo delle donne nella società.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un nuovo dataset open per i Beni Culturali del Lazio

Futouring.it il portale web del DTC (Distretto tecnologico per i Beni e le Attività culturali) del Lazio, creato e gestito da Filas, la Finanziaria di Sviluppo della Regione Lazio si arricchisce di una dataset open che include 2529 POI (point of interest) linkati a 3346 elementi multimediali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La nuova stagione teatrale al Potlach di Fara in Sabina

Dal 22 febbraio ha preso il via la stagione Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale dell’Associazione culturale Teatro Potlach di Fara in Sabina. Il Teatro Contemporaneo e il Teatro Ragazzi si alternano il fine settimana con una ricca programmazione di spettacoli di provenienza regionale diversa. In questa nuova stagione teatrale, incontri ed esposizioni d’arte da condividere gustando insieme i sapori del territorio sabino con aperitivo e cena.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A Palazzo Braschi le installazioni multimediali per raccontare la storia di Roma

Da ottobre 2012 è attivo, presso Palazzo Braschi a Roma (meglio noto come Museo di Roma), un allestimento multimediale che, insieme con l’App RomeView, permette di fare un viaggio nella storia della città di Roma. L’allestimento multimediale è stato predisposto in tre sale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’International Open Data Day a Roma

Il 23 febbraio 2013 avrà luogo la terza edizione dell’International Open Data Day. Si svolgerà a Roma presso l’Archivio Centrale dello Stato l’evento principale che raccoglierà i risultati delle attività svolte finora dai gruppi di lavoro nati in questi mesi a sostegno delle iniziative dell’Agenzia per l’Italia digitale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Corpo di donna: la collettiva per raccontare la postmodernità

Il 1 marzo, presso il Centro Culturale Elsa Morante, si inaugurerà la mostra Corpo di Donna, collettiva di 35 artisti, che attraverso scultura, pittura, installazione e fotografia, racconteranno la donna postmoderna e in occasione dell’opening, sarà presentata “In Albis”, performance di Madame Decadent.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Vuoto e l’Azione: la retrospettiva su Paz

Chi è Massimo Zanardi ? Un personaggio dei fumetti ? Forse, per chi vuole dormire tranquillo nel suo letto e nascondere la testa sotto la sabbia Per chi sa guardare il mondo con altri occhi, è lo specchio di ciò che abbiamo dentro, del marcio che ci perseguita. Il buco nero che assorbe ogni emozione

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Global Game Jam: a Roma premiato “Visions of Eris” come miglior videogioco

Realtà aumentata, un ambiente tridimensionale da esplorare attraverso tablet e l’uso di un software libero. Sono le caratteristiche di ‘Visions of Eris’, il miglior prototipo premiato da Filas per la sfida “Castro Adventure Game” lanciata al Global Game Jam di Roma 2013, il contest “live” che ha riunito nel fine settimanasviluppatori di videogiochi e studenti in 320 città del mondo. Vincitore è risultato il team Discordia - 6

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il restyling dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone: partecipazione e scambio culturale

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone inaugura il l’Anno Accademico 2012-2013 con un nuovo “restyling”. All’inaugurazione seguirà un ciclo di incontri e dibattiti aperti agli studenti e a tutti i cittadini, “I Giovedì dell’Accademia”, che vedranno la partecipazione di personaggi illustri del panorama artistico italiano ed internazionale.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious