“Cinema di quartiere… e comicità”, l’intrattenimento a chilometro zero

Cinema e cabaret a chilometro zero per gli abitanti di tre frazioni e tre quartieri che potranno godersi il divertimento senza dover prendere l’auto per raggiungere il centro. L’estate viterbese ha pensato soprattutto a loro con la ricca programmazione di “Cinema di quartiere… e comicità”, un progetto proposto dall’assessorato alla Cultura e Spettacolo che si svolge a Viterbo dal 16 al 27 luglio 2012, con dodici proiezioni di film e sei spettacoli di cabaret.

I luoghi interessati dall’iniziativa sono le frazioni di Grotte Santo Stefano (piazza Unità), San Martino al Cimino (piazza Buratti), Bagnaia (piazza Castello) e i quartieri Santa Barbara (strada S. Barbara angolo via Anfore), Villanova (via Tecchi – piazzale Stadio), Cappuccini (largo Carlo Cattaneo). Gli appuntamenti, che iniziano alle 21,15 o alle 21,30, sono tutti a ingresso libero. Le piazze saranno appositamente allestite con 200/250 sedie. Sono previste due serate per ogni location.

Tre film sono di carattere storico e in qualche modo sono collegati ai luoghi in cui vengono proiettati: Ironclad di J. English con K. Mara (il 21 luglio alle 21,30 nel quartiere Cappuccini), ancora non uscito nelle sale italiane, è ambientato nell’Inghilterra del XIII secolo, lo stesso secolo in cui visse Santa Rosa; Tristano e Isotta di K. Reynolds con James Franco (il 27 luglio alle 21,30 a Bagnaia) che nell’ambientazione ha una torre circolare che rimanda a quella della frazione viterbese; Il tormento e l’estasi di C. Reed con Charlton Heston che racconta la storia dei litigi tra Michelangelo Buonarroti e papa Giulio II Della Rovere proprio nell’epoca (1509-12) in cui iniziarono i lavori di Villa Lante Della Rovere. Ci sono poi sei commedie: L’arte di cavarsela (il 16 luglio alle 21,30 a Grotte Santo Stefano) del regista Gavin Wiesen con Freddie Highmore ed Emma Roberts; I pinguini di Mr Popper (il 19 luglio subito dopo il cabaret delle 21,15 a Santa Barbara) per la regia di Mark Waters con Jim Carrey; Diario di una schiappa (il 20 luglio subito dopo il cabaret delle 21,15 nel quartiere Cappuccini) di T. Freudenthal con Z. Gordon; Mosse vincenti (il 23 luglio subito dopo il cabaret delle 21,15 nel quartiere Villanova), regia di Tom McCarthy con Paul Giamatti; 500 giorni insieme (il 24 luglio subito dopo il cabaret delle 21,15 a San Martino al Cimino), un film di M. Webb con Zooey Deschanel; Paradiso amaro (il 25 luglio alle 21,30 a San Martino al Cimino) per la regia di A. Payne con George Clooney. Infine – conclude Cecchini – un film di animazione, Fantastici Mr Fox (il 17 luglio dopo il cabaret delle 21,15 a Grotte Santo Stefano), regia di W. Anderson; un film di fantascienza, L’ora nera (il 18 luglio alle 21,30 a Santa Barbara) di C. Gorak con E. Hirsch; una pellicola d’azione, La notte non aspetta 2 (il 22 luglio alle 21,30 a Villanova), regia di C. Fisher e D. Ayer.

Il teatro comico presenta il duo I sequestrattori, con un divertente e originale racconto sulla vita di coppia (17 luglio ore 21,15 a Grotte); Gianfranco Phino da Zelig Off, brillante comico e imitatore (il 19 luglio alle 21,15 a Santa Barbara); Gianluca Giugliarelli attore che ha partecipato anche a numerosi film tra cui Vacanze di Natale 2011 e a fiction come Linda e il Brigadiere (il 20 luglio alle 21,15 nel quartiere Cappuccini); Alessandro Serra monologhista dai caratteri romaneschi (il 23 luglio alle 21,15 a Villanova); Marco Passiglia, vincitore della XVII edizione di Bravo Grazie 2010, che si esibirà anche con la chitarra (il 24 luglio alle 21,15 a San Martino); Alexandra Filotei, alle spalle tanta esperienza di teatro prima di passare al cabaret per raccontare se stessa (il 26 luglio alle 21,15 a Bagnaia).

Per ulteriori notizie si può consultare il sito www.cinemadiquartiere.net

 

Source: Comune di Viterbo

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Comments are closed.