Hack4School è un concorso, promosso da Asset Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per immaginare, progettare e realizzare la scuola del futuro, un workshop di 8 ore in cui ragionare sui bisogni e sui desideri di chi vive la scuola e sulle possibilità che le tecnologie digitali offrono per realizzarle.
Il workshop è un concorso aperto a studenti, professori, genitori, sviluppatori, appassionati che verranno accompagnati in un percorso progettuale e creativo partendo dalla definizione di un bisogno o di un problema per arrivare alla progettazione di una soluzione innovativa.
Tutti gli interessati possono partecipare gratuitamente iscrivendosi qui e presentandosi alle 15:00 del 9 ottobre 2012 presso la Sala Tevere del Palalottomatica (P.le dello Sport – Roma).
Dopo una breve presentazione introduttiva che spiega la metodologia del workshop saranno creati dei team di lavoro accompagnati da esperti (i mentori) che lavoreranno alla progettazione di una app, un servizio o un prodotto innovativo.
Alla fine del processo (la gara dura 8 ore: dalle 16:00 alle 24:00 del 9 ottobre 2012) ogni gruppo dovrà consegnare il materiale elaborato: una presentazione di 10 slide che descrive in modo sintetico il progetto. Inoltre, ogni gruppo dovrà preparare un eventuale discorso (pitch) di 5 minuti per raccontarlo.
I risultati del lavoro dei gruppi saranno valutati da una giuria di esperti che sceglierà 3 progetti finalisti. I gruppi finalisti saranno invitati a presentare il loro progetto il 10 ottobre durante l’evento iSchool davanti al Ministro Profumo.
La Giuria voterà il progetto vincitore e all’interno del gruppo vincitore sarà individuata la persona che vincerà un viaggio studio di una settimana in Silicon Valley.
Non ci sono limiti di età per partecipare ad Hack4School – i minori di 18 anni devono avere il permesso dei genitori.
Maggiori informazioni sono reperibili qui.
Source: Hack4School
Comments