Il Lazio modello di innovazione per il patrimonio culturale della Malesia

Le imprese e le agenzie della Malesia guardano al Lazio come modello di innovazione. È stato un successo la visita alle installazioni di Lazio Futouring, organizzato da Filas e Sviluppo Lazio lo scorso giugno per una delegazione malese di agenzie governative di sviluppo e di imprese digitali.

Momento centrale della visita della delegazione è stato il workshop “Tecnologie digitali ed industria creativa per il Cultural Heritage. I centri di eccellenza del Lazio e la replicabilità del modello Lazio Futouring”, svoltosi il 5 giugno a Roma nell’ambito del Forum della Comunicazione. All’evento hanno partecipato oltre 60 persone e si sono svolti 54 incontri B2B tra 15 aziende laziali e operatori malesi.bouncy castle for sale canada

La visita ha toccato i principali luoghi valorizzati dalle installazioni multimediali del Dtc, il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio, e riuniti sotto il progetto pilota Lazio Futouring. Tra questi, Palazzo Braschi a Piazza Navona, Palazzo Farnese a Caprarola e la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri, che, grazie al progetto di Filas, sono stati arricchiti da tecnologie spettacolari, realtà aumentata e ricostruzioni virtuali.

La delegazione ha mostrato particolare interesse e apprezzamento per come la documentazione storica (stampe, quadri, manoscritti, ecc.) sia stata “vivacizzata” attraverso la tecnologia e resa fruibile al pubblico in modo nuovo.

L’iniziativa si è rivelata un’occasione di confronto e scambio con i rappresentanti di una delle realtà più vivaci e interessanti del panorama economico globale. Gli ottimi risultati finora ottenuti dal Dtc rappresentano inoltre una base importante per lo sviluppo del futuro Distretto Tecnologico dedicato al Digitale e alle industrie creative (Dtd).

 

Source: Lazio-side

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Comments are closed.