“Painteractive!”: il workshop di artigianato digitale del Latus Creativity Lab

Painteractive! è uno strumento multimediale ed interattivo per la pittura videografica e la generazione di ambienti sonori in tempo reale. Pennello e tavolozza diventano tools digitali che consentono di dipingere su qualunque tipo di supporto attraverso un’esperienza interattiva che include luce, suono e movimento.

Un progetto cross-mediale che include la ricombinazione delle tecnologie, il remix dei media, delle pratiche artistiche e della creatività.

Sono tre gli elementi che compongono il sistema digitale di “interactive painting”:

  • cypencil: il pennello elettronico per dipingere e comporre effetti sonori specifici;
  • cypalette: la tavolozza per i colori e per la scelta dei patterns sonori ambientali;
  • Painteractive 0.1: il sistema software connesso via bluetooth e installato su un computer.

Il sistema, connesso ad un videoproiettore, consente di comporre colori, luci e suoni in qualunque ambiente. Lo strumento può essere utilizzato ad esempio per ridipingere creativamente l’intera facciata di un palazzo attraverso la tecnica del video-projection mapping in real time.

Painteractive! è un progetto di artigianato digitale il cui processo di produzione rapprensenta un valido percorso formativo per entrare in contatto con l’ambiente interattivo in cui tecnologia digitale, creatività, arte, elettronica si incontrano e si mescolano nelle pratiche dell’hacking (etimologicamente inteso come superamento intelligente e creativo degli ostacoli).

Latus Creativity Lab lancia il Laboratorio Painteractive!, un workshop di artigianato digitale per la produzione del sistema multimediale interattivo Painteractive! tenuto da Pasquale Direse (aka √isualpaco), creatore del progetto presentato in diversi centri universitari e di ricerca, festival ed happenings in Olanda a partire dal 2009 e ancora inedito in Italia.

I partecipanti  si immergono nel mondo dei bit imparando a “giocare” con l’arte, l’elettronica, il suono digitale, la videografia, l’artigianato, la programmazione di software specifici. Guidati e supportati dal tutor modificano strumenti tradizionali per la pittura per trasformarli nella propria piattaforma multimediale Painteractive! che al termine del workshop rimarrà a disposizione degli stessi per ulteriori sviluppi opensource sia hardware che software.

Il workshop è adatto ai partecipanti di qualsiasi età ed è integrabile con i laboratori didattici per l’arte e per l’informatica delle scuole elementari, medie e superiori, degli istituti d’arte e di design, dei centri culturali interessati alla divulgazione di nuove forme di produzione creativa.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del Laboratorio Painteractive! potete contattarci al nostro indirizzo mail latuscreativity@gmail.com.

 

 

 

by Latus Creativity Lab

 

 

 

 

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > > > > > > >

Comments are closed.