Latus Creativity & Architectural Dressing: i due progetti approdano in Canada

Latus Creativity & Architectural Dressing è il titolo della conferenza che presenterà gli omonimi progetti di ricerca performativa di Pasquale Direse (aka √isualpaco)  sabato 26 ottobre ad  “Invisible Cities: Located Knowledge and Digital Design Graduate Symposium and Expo” l’evento organizzato dalla Waterloo University, Kitchener, Ontario.

Il Critical Media Lab dell’Istituto ed la Canadian Association for American Studies hanno selezionato i due progetti italiani per il simposio culturale che esplorerà le criticità e le prospettive dell’uso dei nuovi media di comunicazione ed elettronici.

Alle 10.30 (ora locale, le 16.30 in Italia) aprirà il panel di conferenze il progetto di ricerca performativa Latus Creativity ed il progetto di urban design Architectural Dressing. Pasquale Direse, ricercatore ed artista indipendente, project manajer e sviluppatore dei due flussi di ricerca performativa, presenterà le metodologie di lavoro e le attività della piattaforma cross-mediale (Latus Creativity) ed del progetto di Scenografie Urbane Immateriali (Architectural Dressing) attraverso l’esplorazione del concetto di mapping, tracking e remix digitale dell’innovazione creativa territoriale.

Il Symposium è incentrato su argomenti di grande attualità nell’ambito delle nuove forme di comunicazione transmediale e di design urbano:

  •  l’ubiquità delle reti mediali
  • pratiche e performances di mediazione
  • oggetti computazionali che caratterizzano le città del XXI° secolo

Temi hot per una conferenza alla quale partecipano teorici, umanisti, scienziati ed artisti per discutere e presentare progetti d’innovazione tecnologica, pensieri ed opinioni scientifiche ed antropologiche nell’ambito dei futuri sviluppi dei modi di comunicare mediati dal computer e dal codice.

Tra gli altri ospiti della conferenza internazionale anche Marc Tuters della University of Amsterdam che aprirà l’evento alla Waterloo e Ned Prutzer dell’Università dell’Illinois.

Di seguito la brochure con il programma.

Pubblicheremo, appena disponibile, l’indirizzo web per la diretta via straming.

Maggiori informazioni disponibili sul sito Waterloo Critical Media Lab.

di Latus Creativity Lab

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


− two = 6

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>