Medialize.it esce dal bel Paese per illuminare e restituire un volto nuovo a Girona (Catalogna, Spagna) in occasione della seconda edizione dell’International Mapping Festival di Girona, tenutosi dal 24 Luglio 2015 al 2 Agosto 2015.
Il Festival promuove la nuova arte digitale preposta a reinventare il volto della città; un’iniziativa del City Council di Girona in collaborazione con BLOOM (organizzazione di produzione digitale 3D).
Non solo una fantastica occasione per garantire una nuova importanza al turismo e alla cultura locale ma anche una possibilità per conoscere ed imparare di più su questo modo innovativo di produrre arte grazie all’organizzazione di diversi stage predisposti durante il corso dell’evento.Un festival che vuole rendere la cultura gratuita, aperta e accessibile a chiunque abbia desiderio di imparare.
Divisi in quattro categorie (Professional, Amateur, Edicational, Micro-Mapping), sono stati presentati oltre 100 progetti di cui 89 selezionati per il concorso.
Medializie.it vi ha partecipato, gareggiando nella categoria Professional, reinventando, con una storytelling di luce e suoni, l’aspetto della Jutjats, Corte di Girona. Un prequel di Migrations, l’inedita creazione che verrà presentata a Roma nelle serate dell’11-12-13 Settembre 2015 presso il Teatro di Marcello.
Migrations è un progetto di architectural mapping che “interroga il tema della migrazione delle persone, del pensiero e della natura. Le contraddizioni e i contrasti della velocità della luce contemporanea emerge nel caos dove niente è più discernibile. Ogni cosa viene offuscata ed esplode in un’immensa migrazione” (Pasquale Direse).
- Autore del concept e del progetto è Pasquale Direse, in collaborazione con Aggeliki Tsekeni (Grecia), Angelo Ruta, Damiano Spina.
Comments