Latus Creativity, osservatorio territoriale sulle nuove arti mediali esplora gli orizzonti performativi del videoprojection mapping sbarcando in Sicilia, ad Ortigia, centro storico di Siracusa, e in Olanda, a Gronigen. Abbiamo inaugurato una partnership con la Scuola di Architettura di Siracusa e con il Frank Mohr International Masters che ci vedrà partecipi in un media report degli eventi “Onirica” (Sicilia) e “De Nacht van Kunst & Wetenschap” (Olanda). Di seguito il comunicato stampa dell’evento.
Onirica è viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con il suono e l’architettura. Il festival si concentra su siti che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.
I luoghi della città si mostrano trasformati in spazi della memoria, del dialogo, della riflessione. Si avvia così un processo di ri-scoperta dell’ambiente urbano, utilizzando il potenziale figurativo del costruito come elemento-base per una riscrittura virtuale. Tutto si discosta dall’ordinario offrendo sorpresa. Ogni opera d’arte provoca pensieri e sentimenti, grazie al potere catartico della luce.
PLAN B nasce come piattaforma stabile e permanente sulla quale innestare una serie di attività e proposte mirate ad offrire opportunità di incontro e scambio tra i diversi linguaggi espressivi dell’arte contemporanea. I partner sono la S.D.S. di Architettura di Siracusa, il Comune di Siracusa, il Consorzio Universitario Archimede, il Centro culturale mobilità delle arti, Viagrande Studios, Latus Creativity.
Il progetto si propone come vettore di nuove sinergie multi-disciplinari all’interno di una piattaforma aperta al grande pubblico, con l’obiettivo di produrre una contaminazione tra diverse forme artistiche e un insolito dialogo tra queste e una magica location storica. E’ un progetto che accoglie diversi percorsi che si potrebbero racchiudere in in formazione – performance –comunicazione.
Onirica fa parte del progetto visioni e ambienti dell’immaginario contemporaneo sostenuto dalla Regione Siciliana – Ass.to BB.CC., coordinato dal Prof. Vittorio Fiore, con la collaborazione artistica di Corrado Russo, realizzato dalla S.D.S di Architettura di Siracusa – Università degli Studi di Catania, in partenariato con Centro culturale mobilità delle arti, Comune di Siracusa, Consorzio Universitario Archimede, Università degli Studi di Catania, Openlab Company (Roma) e Latus Creativity.
Plan B è gemellato per il 2013 con il Frank Mohr International Masters Academy of Fine Arts, Design & Pop Culture MINERVA,Hanze University Groningen (Olanda).
project team Luca Ruzza, Vittorio Fiore, Paolo Bonfiglio, Corrado Russo, Pasquale Direse, Valerio Esposito, Jan Klug, Ruud Akse
con la partecipazione degli studenti del corso PLAN B, S.D.S. di Architettura di Siracusa e del Frank Mohr International Masters, Hanze University Groningen (Olanda)
intervento performativo di Davide Sbrogiò, Clio Scira Saccà, Alberto Mica
responsabile logistica e collaboratore organizzativo Giuseppe Artale
media partner Latus Creativity
Source: newsroom
Comments