Luminaria – Festival delle Luci Inerattive 2021 #Frosinone

Il Festival delle Luci Interattive torna a illuminare il centro storico del Capoluogo ciociaro con una autoproduzione Medialize.it sostenuta con fondi della Regione Lazio per la ripartenza di attività di promozione e animazione culturale del territorio. Di seguito il comunicato stampa che presenta le caratteristiche del progetto e il fitto cronoprogramma di eventi che si concentrano tra

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CITY OPEN MUSEON. Riapre Rome Open Museum Exhibition

L’open workshop LA CITTA’ MUSEO APERTO – CITY OPEN MUSEUM, che si terrà presso il Dip. Di Storia dell’arte e dello Spettacolo nei giorni 7, 8 e 9 settembre, apre il progetto artistico di Medilize.it in occasione dell’Estate Romana 2016, che prevede tre importanti monumentali opere d’arte pubblica mediata dalle tecnologie emergenti nel Centro storico della Capitale: Piazza del Popolo, Fontana di Trevi e Teatro Marcello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Vita performante nella Città che muore. Medialize.it per Civita di Bagnoregio

Medialize.it si accinge a portare nuove proposte performanti e nuovi interventi urbani nelle località della Tuscia, ideando e progettando delle opere di Arte Pubblica ed Architectural Dressing per la “città che muore”, Civita di Bagnoregio, in occasione del Ci-Vita Festival – “La cultura della bellezza”. Un appuntamento artistico e culturale che invita l’antico borgo a coniugare le radici profonde della propria storia e delle storie che l’attraversano con il flusso dell’innovazione creativa promossa dalle tecnologie emergenti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contest Explosion: Videomapping at Civita di Bagnoregio

The Explosion Contest is dedicated to the promotion of cultural heritage through projects implemented in public spaces. The contest allows the participation of national and international artists who wish to create performances using the church of the village as a background.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing per Arce. Scenografie immateriali tra pittoreschi paesaggi

Medialize.it torna con nuove opere di Arte Pubblica dei New Media per illuminare la Città di Arce, nel cuore della Ciociaria, in un appuntamento artistico e culturale che si svolgerà nella serata del 6 agosto 2016. Una serata che vedrà le nuove tecnologie dell’Architectural Dressing e del videoprojection mapping offrire uno spettacolo di luci, suoni e giochi urbani interattivi pensati per la stessa cittadina ed il suo territorio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ZEN-DO: la New Media Public Art di medialize.it torna a Frosinone

L’8 maggio medialize.it torna a illuminare il Capoluogo ciociaro con uno spettacolo d’arte pubblica unico nel suo genere. Un nuovo progetto di new media art ideato e progettato da Pasquale Direse che porta nella panoramica location di Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Frosinone, una collaborazione creativa che coinvolge le arti marziali con la straordinaria collaborazione del Maestro d’arti marziali Giovanni Bartoloni e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Frosinone, Ass.to alla Riqualificazione del Centro Storico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition @ Quartiere Coppedé – 27 Feb. 2015

Rome Open Museum Exhibition approda al Quartiere Coppedé, nel cuore della Capitale, in un luogo ricco di storia e di storie da raccontare. Appuntamento il 23 febbraio 2015 con il Teatro dei media emergenti e con il flusso performativo dell’ Architectural Dressing, le Scenografie Urbane Immateriali proposte da medialize.it
Rome Open Museum Exhibition leads to the Quartiere Coppedé, in the heart of the Capital, in a place rich of History and stories to tell. Save the Date: 23 february 2015 with the Theatre of the emerging media and with the performative flow of the Architectural Dressing, the Urban Immaterial Scenography proposed by medialize.it

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Calls for Art by Rome Open Museum Exhibition are still open!

The #NewMedia & publicart Prize will reward the best site-specific works created for the location on 23 February, the District Coppedé and in particular for the port via Dora. This Call is an invite to new media artists, #videomappers and digital creative to express themselves through the public space and to generate cultural and artistic value through public art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le due speciali “Calls for Art” di Rome Open Museum Exhibition

Rome Open Museum Exhibition ha lanciato due Calls for Art attive fino al 14 febbraio.Il #NewMedia&PublicArt Prize premierà le migliori opere site-specific realizzate per la location in programma il 23 febbraio, il Quartiere Coppedé ed in particolare per la Porta di via Dora. Una Call questa che invita gli artisti dei nuovi media, i #videomappers ed i creativi digitali ad esprimersi attraverso lo spazio pubblico ed a generare valore culturale ed artistico attraverso l’espressione pubblica dell’arte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Roma con gli occhi della #NewMedia&PublicArt

ROME OPEN MUSEUM EXHIBITION è l’esposizione internazionale di new media & public art di Roma. Progetta e proietta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa³, il Festival delle luci della Ciociaria

Il consueto appuntamento con Luminarĭa, il Festival di new media & public art approda quest’anno in Ciociaria in una Vernice digitale per la Città di Fiuggi. Dopo il successo delle entusiasmanti rassegne precedenti presentate nel Capoluogo ciociaro, il Festival delle luci di Frosinone, medialize.it lancia un festival d’arte urbana mediata dalle tecnologie emergenti nel territorio della Ciociaria con il lancio della terza edizione del Festival in uno dei comuni più rappresentativi della Ciociaria.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing @ Isola del Liri: un evento di #NewMediaArt da non perdere

medialize.it presenta uno spettacolo di new media art ed una installazione interattiva unica nel suo genere. Architectural Dressing, il progetto di ricerca performativa per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio culturale ed artistico locale, fa tappa ad Isola del Liri…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Onirica Festival 2014: un viaggio nell’innovazione didattica, culturale ed artistica

Onirica festival 2014 (seconda edizione) è un viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, videomapping, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con l’architettura. Il festival si concentra su siti/spazi che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hsien Yu Cheng: the Collector

Hsien Yu Cheng is an artist, designer, and programmer. He provides hardware designs for artists working with technology and programs applications for iOS. But, most notable is his creative output of technology-based art.
by Micheal Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Conversazioni Video 2014, al via il Festival Internazionale di documentari su Arte e Architettura

Torna la seconda edizione di Conversazioni Video, Festival internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall’associazione culturale Art Doc Festival e promosso dalla Casa dell’Architettura di Roma. L’edizione 2014 si svolgerà ad ottobre e sarà costituita da circa 20 documentari, nelle categorie Arte, Architettura e nella sezione speciale Visioni Periferiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

AIRFUNDAMENTAL – La Scuola di Architettura di Siracusa alla Biennale di Venezia

AIR FUNDAMENTAL, collision between inflatable and architecture è una ricerca della Scuola di Architettura di Siracusa (SCA), Università di Catania. L’obiettivo è quello di incrociare ricerche teoriche e storiche sulle “architetture pneumatiche” con la sperimentazione sul campo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

GuestRoomMaribor launches an exceptional call for international artists

Following we publish an exceptional call out for artists by GuestRoomMaribor, a programe produced by non govermental organization Pekarna magdalenske mreže, based in Maribor, Slovenia, which is also organizing StopTrik International Film Festival.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nikhil Joshi: the Multi – Modal Narrative

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nikhil Joshi, an artist working with technology and partner of the design company Digital Jalebi, explain how culture has influenced his education and development with technology.
by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Piccola Scena Digitale, concorso sulle prigionie invisibili

Prende il via il concorso Piccola Scena Digitale, aperto a cortometraggi di video-teatro, video-danza e video-performance. Tema dei lavori le “prigionie invisibili” della società contemporanea, risultato delle trasformazioni sociali che hanno generato nuove migrazioni e oppressioni. C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jazz, a Roma le origini della musica che ha cambiato l’Europa

Il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza ospiterà, da martedì 13 a giovedì 15 maggio, “Propaganda americana e modernizzazione nell’Europa che cambia al ritmo del jazz”, un ciclo di incontri su jazz e sul suo arrivo in Europa al termine della Grande Guerra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nick Lesley: the performance is the art, not the medium

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nick Lesley, musician and artist very active in the New York City, shares his perspective and a slice of his thoughts towards technology in art, and the culture it produces.

by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent prize 2014, call per artisti under 40

Fino al 6 luglio sono aperte le iscrizioni a Talent prize 2014, concorso di arti visive rivolto agli artisti under 40, italiani e stranieri. Obiettivo? Valorizzare, promuovere e sostenere, attraverso varie iniziative, i giovani artisti contemporanei.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Invasioni digitali 2014, i social media per il patrimonio culturale italiano

Dal 24 aprile al 4 maggio Invasioni digitali 2014: una settimana dedicata alle “invasioni” dei musei e dei luoghi d’arte italiani. Obiettivo? Diffondere la cultura dell’utilizzo di Internet e dei social media per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il linguaggio muto della natura: alla scoperta dell’arte giapponese

Bonsai, Suiseki e Ikebana: discipline artistiche giapponesi ispirate dalla natura e alla natura. Sabato 26 e domenica 27 a Roma, a cura del dipartimento di Biologia ambientale dell’Università La Sapienza, la manifestazione “Il linguaggio muto della natura: percorsi d’arte nella cultura giapponese”, dedicata alle espressioni artistiche che nascono e s’ispirano agli elementi naturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Festival del Cinema Veramente Indipendente, rassegna per nuovi talenti

Dal 24 fino al 27 aprile, a Roma, nella Cineteca Nazionale, il Festival del Cinema Veramente Indipendente: una rassegna cinematografica, libera da sponsor, giurie e selezioni, nata con l’intento di far emergere nuovi talenti, fare rete e permettere ai giovani cineasti di vedere il proprio lavoro proiettato sul grande schermo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Borsa di Studio Graffiti, call in ricordo di Rolando Fava

C’è tempo fino al 3 giugno per partecipare al concorso fotografico creato dalla Scuola di Fotografia Graffiti: un’occasione per valorizzare i reportage fotografici che si occupano di tematiche sociali. In palio una borsa di studio intitolata al fotografo Rolando Fava, che ha dedicato la sua vita ed esperienza all’attività di fotogiornalista.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ecoismi 2014: Habitat, Ri-generazione, Memoria

Ecoismi 2014 è un concorso d’arte contemporanea che si tiene nel Parco Naturale dell’Isola Borromeo, a Cassano d’Adda, a Milano. Obiettivo? La realizzazione di 12 opere site specif in sintonia con l’area del parco. Tema dell’edizione 2014: “Habitat, Ri-generazione, Memoria”, incontro tra cultura contemporanea e radici del territorio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Slow Art Day: l’arte di osservare l’arte

International Slow Art Day: il 12 aprile è la giornata dedicata all’osservazione “lenta” dell’arte. Un evento creato dallo statunitense Phil Terry, per soffermarsi su un’opera e scoprire, inaspettatamente, particolari sorprendenti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#CulturalCenter – 3C 4 Incubators

LCVideotag by √isualpaco

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jannis Kounellis, a Frosinone continuano i giovedì dell’accademia

A Frosinone l’Accademia di Belle Arti incontra James Kounellis, pittore e scultore greco e massimo esponente dell’Arte Povera. Continuano gli incontri de I giovedì dell’accademia, ciclo di conferenze, dibattiti e dialoghi con alcune delle maggiori personalità dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tre Film Festival 2014, festival dedicato ai cortometraggi

Al via il Roma Tre Film Festival, concorso organizzato dalla terza Università di Roma e dedicato a cinema, teatro, musica, video, arti elettroniche e digitali. Possono partecipare cortometraggi a tema libero, da iniviarsi entro il 20 aprile 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Avanguardie Urbane: Festival della street art a Roma

Fino a luglio, a Roma, Avanguardie Urbane – Roma Street Art Festival, a cura delle associazioni 999Contemporary e Roam: 30 street artist internazionali e italiani, con le loro opere, riqualificheranno alcuni quartieri e diversi centri nodali e storici della vita cittadina.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

She-Culture: i giocattoli e le differenze di genere

She – Culture, progetto europeo che intende promuovere la diversità culturale e il dialogo interculturale, lancia un concorso per artisti under 35. Obiettivo? Realizzare un video sul tema delle differenze di genere nella produzione dei giocattoli.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cologne International Videoart Festival, TOTAL ART for experimental approaches

CologneOFF Cologne International Videoart Festival is celebrating in 2014 its 10th festival: artists working with “art moving images” are invited to join the celebrations of the 10th anniversary by submitting thir most exxiting works experimenting with new forms of representations. Deadline? 30 April 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paola Binante, in mostra la metamorfosi del femminile

Nel Museo di Roma in Trastevere, Generazioni pluralità del femminile, mostra fotografica di Paola Binante: uno sguardo sui cambiamenti femminili, attraverso gli oggetti della vita quotidiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CHESS: in Europa nuovi tools per rendere i musei più interattivi

Musei più interattivi e itinerari personalizzabili all’insegna della storytelling experience: questo l’obiettivo di CHESS, Cultural Heritage Experiences through Socio-personal interactions and Storytelling, progetto della Commissione Europea e dell’European Union’s Seventh Framework Programme, che intende migliorare la fruizione del patrimonio culturale europeo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il museo sensibile, il museo che cambia

A San Giovanni Valdarno, il 14 e il 15 marzo, la giornata di studi “Il museo sensibile.Tra memoria del territorio e innovazione”, un’attività del Sistema Museale del Valdarno. Riflessioni ed esempi di buone pratiche dedicate al museo e alle sue trasformazioni, tra tecnologie digitali, social media e potenzialità territoriali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: lights to reinvent the city

Lights to read again the city spaces. Lights which transform, imagine and allow to imagine.
Luminarĭa, the Festival of lights of the City of Frosinone, now at its second edition, enriches the urban spaces with paths of lights and sound landscapes which took place from 23 December 2013 to 6 of January 2014.

by Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rhome, Roma negli occhi dei migranti

Nel Museo di Roma, fino al 30 marzo, Rhome, mostra fotografica che raccoglie e racconta le emozioni dei cittadini migranti e dei luoghi della città a cui sono più legati.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Every – body, tutti i volti della danza

A Roma, dal 3 al 29 Marzo presso il Teatro di Villa Torlonia, Every – body, progetto promosso dall’Assessorato alla cultura e creatività di Roma Capitale in collaborazione con Zètema e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia, laboratori di ricerca creativa sulla danza aperti ai professionisti e ai non professionisti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Friday live music, a Frosinone serate di jazz e pop

Ha preso il via, a Frosinone, Friday live music, manifestazione organizzata in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice, patrocinata dal Comune di Frosinone e ospitata nei locali de La saletta. Un calendario denso di serate dedicate alla musica jazz e pop.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Doppio filo, a Roma incontro tra arte e moda

Doppio filo, progetto nato a Roma dalla collaborazione tra Didattica del MACRO, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Accademia di Belle Arti di Roma, è pensato per approfondire il legame tra arte e moda, coinvolgendo artisti legati alla knitting art e fiber art, esperti di costume e personalità della moda.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Italia365: fotografare l’Italia in 365 giorni

#Italia365, un nuovo progetto di Instagramers Italia, che intende raccontare l’Italia, per 365 giorni, con le fotografie scattate da ogni luogo d’Italia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Accademia di Francia, borse di studio per artisti e ricercatori

L’Accademia di Francia a Roma ha indetto un concorso di selezione per 15 borsisti, artisti e ricercatori tra i 20 e i 45 anni, che saranno in residenza a Villa Medici a partire dal prossimo settembre. Tempo fino al 28 febbraio per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anni 70 a Roma, raccontare l’arte di un decennio

Gli anni 70, i cambiamenti nelle arti visive e l’importanza di Roma, centro vitale di gallerie, associazioni ed artisti. In mostra fino al 2 marzo, al Palazzo delle Esposizioni, Anni 70 – Arte a Roma, per raccontare l’arte e le trasformazioni di un decennio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

VISITAZIONI, Festival Internazionale di Installazioni Sonore

In scena a Roma, da gennaio al 4 marzo 2014, VISITAZIONI, rassegna internazionale dedicata alla Sound Art ed a tutte le sue declinazioni. In successione sette installazioni, nello spazio del Teatroinscatola, create da artisti italiani ed internazionali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Hystrio Scritture di Scena per giovani autori

Sono aperte le iscrizioni al Premio Hystrio Scritture di Scena, concorso aperto ai giovani drammaturghi under 35. I premi? Mise en espace del testo vincitore e la sua pubblicazione su Hystrio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Mobile urban projection mapping: the Light Cycle

From the wonderful folks at Urban Projections comes this lovely project using Tagtool, Arena and a cargo bike. What’s not to love? The Light Cycle. The Light Cycle is a bike with personality. Housing a high power, 6000 ansi lumen projector, sound system, ipad and battery pack, it is a fully mobile, street art device.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious