Electrolibrary: the capacitive hybrid book

In combining the classic feeling of handling a book with the interactivity of the computer, Waldek Węgrzyn of the Academy of Fine Arts in Katowice, Poland, has created a new human-computer interface. His “Electrolibrary” project connects the custom made book to a PC. Providing additional information, relevant to the page being viewed, on-screen. Turn a page in the book, and you “turn a page” on the website as well.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Robot scans city’s traffic and paints it in Pollock’s style

When Jackson Pollock splattered paint on canvas, he was labeled a genius. His contribution to abstract expressionism was seemingly boundless in its scope, but Pollock followed strict rules of his own devising. From the colors he chose to the constant flourish of his wrist, Pollock worked within tacit parameters to create distilled expression.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

27° Romaeuropa Festival: Danza, teatro, musica cinema e sfide tecnologiche

Europa, Asia, America, Oceania, Africa si incontrano sui palcoscenici del 27° Romaeuropa Festival diretto da Fabrizio Grifasi, con Monique Veaute Presidente, in una partitura fatta di danza, teatro, musica, cinema, incontri con gli artisti, arti visive e sfide tecnologiche…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

27th edition of Romaeuropa Festival celebrating John Cage

The Romaeuropa Festival is a huge cultural undertaking, spanning dozens of theatre, music and dance events. Performances take place throughout the city of Rome, and participating venues include the Teatro Argentina, Conciliazione and Teatro Olimpico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Outdoor 2012: urban art to look-up in Rome

Outdoor 2012 is a festival based on the realization of artistic projects and cultural activities that aim to leave a permanent trace in the culture, habits and way of life in urban areas. Outdoor is more than a series of festival editions based on wall painting installations, it’s a developing project which becomes bigger year by year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call dei musei di arte contemporanea a Roma

Defiscalizzazione, legislazione specifica, nuovi strumenti di governance, esempi di gestione virtuosa, sinergie tra pubblico e privato, rapporto con i media, meritocrazia e trasparenza, precariato, valorizzazione delle professionalità, “fuga dei cervelli”: questi i temi principali che verranno affrontati da AMACI e dal mondo dell’arte contemporanea e della cultura nella giornata di sabato 29 settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

M.U.Ro. – il museo-laboratorio di urban art a Roma

M.U.Ro. – Museo Urban di Roma è il primo museo di Urban Art a Roma ed è il primo progetto di museo completamente integrato nel tessuto sociale, come la forma d’arte di cui si occupa: la Street Art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

WaterFire Roma: l’arte pubblica “infiamma” il Tevere

Falò galleggianti che bruciano dal tramonto a mezzanotte, fluttuanti sulle acque del Tevere, accompagnati da musiche e coreografie. Questo e molto altro è WaterFire, il grande spettacolo di arte pubblica ideato e diretto dall’artista americano Barnaby Evans che sarà presentato il 21 e il 22 settembre, sul Lungotevere della Farnesina, con le performance di teatro ambientale MOVEABLE SPACE, della coreografa Linda Foster…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

19th International Symposium on Electronic Art: Resistance is Futile

The cutting edge of digital art has moved from the margins to become part of the fabric of everyday life. At once ubiquitous and unnoticed, resistance to electronic art has proven futile — it now lies embedded in the heart of our contemporary cultures. The 19th Symposium on Electronic Art which will take place in Sydney in June 2013 will infuse the city’s social, digital and physical infrastructure.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open calls for the Parallax 2012, the Stereoscopic Video Art Festival

It will take place in Prague, at Kino Lucerna, the edition 2012 of Parallax – the Stereoscopic Video Art Festival. The Organization invites artists and producers to submit their works (feature films, short films, videos, commercials) shot in Stereoscopic3D.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

TEDxTransmedia’s back to Rome: at MAXXI Museum dreams, geeks and mindshifters

TEDxTransmedia, under the auspices of the European Broadcasting Union, returns to Rome’s MAXXI Museum for its third global conference on September 28, 2012.TEDxTransmedia 2012 – WEkids: Dreamers, Geeks, Mindshifters – will present TED Talks that strive to inspire new ways of media thinking.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Sguardi Sonori 2012: l’omaggio a Gino de Dominicis nel Walk Show di Urban Experience

Il mondo della scena contemporanea si rivela ancora una volta il contesto dove sperimentare nuovi comportamenti creativi per misurarsi ora con la grave crisi di transizione che stiamo vivendo. E’ crisi economica in primo luogo ma anche crisi di modelli organizzativi, per cui si fa necessaria una reinvenzione dei modi attraverso cui si fanno le cose. Ciò che definiamo cultura, alla fine dei conti, non può che essere ricondotto ad un concetto molto semplice e necessario: idee che si fanno azione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call per gli artisti della Capitale: far emergere l’underground dal degrado

Giovani artisti contro il degrado. Il pittore Gilberto di Benedetto, in arte Hypnos, ha lanciato un’iniziativa culturale che potrebbe aprire nuove prospettive nel panorama urbano di Roma. Ripulire i sottopassaggi della capitale affidando il loro restyling a giovani artisti desiderosi di mettersi all’opera – e in mostra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ars Electronica Festival 2012: the future of the arts

The 2012 Ars Electronica Festival starts tomorrow, August 30th. And this year’s get-together really hits the ground running! Day 1 highlights are openings: The BIG PICTURE exhibition; the CyberArts show featuring the most interesting submissions for Prix Ars Electronica prize consideration; the Campus exhibition curated this year by the UdK–University of the Arts Berlin and entitled Soundstudies: Lebensräume; and Seiko Mikami’s installation at the Lentos.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SEMInARIA sogninterra: un labirinto d’arte site-specific a Maranola

Dal 24 al 26 agosto 2012 torna SEMInARIA sogninterra, il Festival d’Arte Contemporanea di Maranola. La seconda edizione si pone l’obiettivo di restituire ai visitatori un attraversamento magico in cui perdersi e riconoscersi, fra vicoli pubblici e giardini privati, assistendo al dischiudersi incessante di nuovi inciampi e capitomboli di senso.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Incontri Gentili: gli eventi culturali dell’estate viterbese

Dopo la positiva esperienza del 2011, la Provincia di Viterbo ha voluto realizzare la seconda edizione di “Incontri Gentili” anche per l’estate 2012.
Il Palazzo sede dell’Amministrazione torna, dunque, a vivere la cultura con un’offerta variegata che ospiterà eventi di varia natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contemporanea12: il Festival dell’arte, del teatro e della performance di Amatrice

Il Festival dell’arte, del teatro e della performance “CONTEMPORANEA12″ di Amatrice (Rieti) giunge quest’anno, con grande soddisfazione degli organizzatori e del foltlo pubblico che ha già seguito le due riuscitissme precedenti edizioni, alla terza edizione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Interactivos?’12 Ljubljana: Obsolete Technologies of the Future

Ljudmila, media lab digital of Ljubljana, in collaboration with Swiss Mechatronic Art Society of Zurich and Medialab-Prado organize this Interactivos?’12 Ljubljana.
Obsolete Technologies of the Future will take place from September 5 to 15, where six selected projects will be collaboratively developed.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica Collide@CERN Residency Award: the opportunity to mix art and science

CERN and Ars Electronica launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the second Prix Ars Electronica Collide@CERN Residency Award. It is the new international competition for digital artists to win a residency at CERN the world’s largest particle physics laboratory in Geneva.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La “Chinese Room” della Casa dell’Architettura veste street art

L’appuntamento più recente della Casa dell’Architettura di Roma con la street art risale al “Cabinet of Natural History” dell’artista “street” Lucamelonte e si ripete da giugno al 12 ottobre 2012 con “Chinese Room”, un omaggio alla Cina firmato Diamond nel quartiere Esquilino a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Convergenze Urbane”: teatro, danza e arti performative della scena indipendente

OFFRome è un progetto indipendente nato con lo scopo di supportare realtà emergenti operanti nel campo del teatro, della danza e delle arti performative: obiettivo principale di OFFRome è favorire la mobilità geografica delle giovani formazioni, generando occasioni di scambio e confronto sempre più frequenti con altre realtà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’esposizione virtuale di “lost art” più grande al mondo: un anno di riscoperte

Non siamo nell’Area51 ma nel cyberspazio prodotto dalla Tate Gallery di Londra e precisamente nella “Gallery of Lost Art”, la mostra virtuale d’arte perduta più grande al mondo. Sarà online per i prossimi 12 mesi per poi scomparire senza lasciar tracce, in attesa di future riscoperte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Botanicals”: the online art competition calls for 2D artists

Light Space & Time Online Art Gallery announces an art call for entries for the gallery’s 2nd Annual “Botanicals” online art competition for the month of August 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Leonardo da Vinci: un nuovo ritratto del genio

Si chiama “Leonardo: immagini di un genio” la mostra allestita presso Palazzo Doria Panphilj a Valmontone (RM) che sarà possibile visitare fino al prossimo 19 settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Modelli | Models: la Collezione di MAXXI Architettura in mostra

In mostra al MAXXI di Roma, dal 19 luglio al 2 aprile 2013, Modelli-Models, l’esposizione di 80 modelli provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. I lavori di oltre 60 autori saranno accompagnati da video e interviste che permetteranno al pubblico di conoscere meglio i protagonisti e i progetti che hanno segnato l’architettura contemporanea italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Realtà aumentata e installazioni interattive al Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri

Touch on glass, al suo esordio in Italia dal prossimo ottobre permetterà ai millenari reperti archeologici del Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri di riprendere vita attraverso teche museali speciali, che al tocco diventano multimediali e interattive.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Quasi-Refllectography: la nuova tecnica tutta italiana per l’analisi delle opere d’arte

Un team di ricercatori dell’INO-CNR, dell’Università di Verona e dell’Università dell’Aquila ha sviluppato una nuova tecnica ottica per l’analisi delle opere d’arte. La tecnica, detta Thermal Quasi-Refllectography si basa sull’acquisizione della radiazione riflessa nel Medio-IR nel range 3-5 micron.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A mechatronic performance immersing into new forms of narrative: Marcel lì’s “Pseudo”

You know about the “fourth wall” that separates the audience from the artists? Well, at this show, no matter how hard you look, you will not find it, just as you will be unable to find the stalls.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Two artists from Formia at the Noorderzon Festival 2012 in Groningen

In conjunction with Stichting GAVA (Groningen AudioVisual Archives Foundation), Francesca Bardaro (from Formia IT), Sarah Janssen (DE) and Eleanor Grootoonk (NL) with the musics by Gianni Bardaro (Formia, IT) present a live performance in which the movement of the human body interplays with the repetitive element of machines from the industrial age

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

How geniuses think: production vs. reproduction

What characterizes the thinking strategies of the Einsteins, Edisons, daVincis, Darwins, Picassos, Michelangelos, Galileos, Freuds, and Mozarts of history? What can we learn from them?

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ludus alla Festa De Noantri 2012: le piazze di Trastevere si colorano di creatività

In occasione della Festa De Noantri 2012, il Prof. Francesco Gallo Mazzeo, in sinergia con il Municipio Centro Storico di Roma, propone alcune giornate dedicate all’Arte Contemporanea, con performance di artisti presso le principali Piazze di Trastevere.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Summer Tales 2012: blitz culturali e creativi nelle strade di Roma

Blitz culturali con scrittori, musicisti, artisti nelle strade di Roma. Da Campo de’ Fiori al Pigneto va in scena la nuova città multiculturale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Urban Act: muri legali per writers e graffiti art?

Urban Act è il progetto che la città di Roma ha messo a punto per contrastare il fenomeno del graffitismo vandalico e per valorizzare soprattutto gli artisti che si esprimono attraverso graffiti, murales e altre forme di street art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il primo Censimento Artistico Romano: la Capitale alla scoperta dei talenti di quartiere

Parte l’iniziativa più attesa dell’Estate Romana 2012: il primo Censimento Artistico Romano. Il CAR 2012, questo il nome della manifestazione, è una rassegna itinerante che toccherà tutti i quartieri della città eterna, alla ricerca dei talenti artistici romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Beyond the City Walls”: il post-graffitismo si incontra a Soriano nel Cimino

Beyond the city walls, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra-evento dedicata al post-graffitismo. Grazie agli ospiti, artisti nazionali ed internazionali, apre uno scorcio profondo su questa corrente artistica attraverso eventi collaterali, workshop e dibattiti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Outdoor Festival 2012: a Roma post-graffitismo, video e fotografia, street art e installazioni

Al via la terza edizione di Outdoor Festival, l’appuntamento romano con la street art nel senso più ampio del termine. Il claim di quest’anno, “Guarda in alto”, è un invito a riscoprire l’esperienza urbana attraverso nuove visioni, colori e prospettive.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Festival di Cultura Digitale “Medioera” 2012 a Viterbo

Dal 16 al 21 luglio si svolge a Viterbo “Medioera”, il Festival di Cultura Digitale. Un appuntamento nella città e per la città, momento di massima evidenza di un lavoro costante che viene portato avanti sul territorio durante l’anno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La creatività femminile premiata a Sabaudia

Si è svolta la prima edizione del premio “Pavoncella” alla creatività femminile.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Sabaudia presso il centro visitatori del Parco nazionale del Circeo ed è stata condotta dall’attrice Veronica Pivetti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un’artista romana all’Electronic Language International Festival di Sao Paulo

Francesca Fini, video artista, live media & body art performer romana di fama internazionale grazie alla partecipazione ad importanti eventi su scala mondiale partecipa quest’anno al Festival Internazionale del Linguaggio Elettronico, FILE, a Sao Paulo, Brasile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tendance 2012: il Festival di danza contemporanea a Fondi e Maenza

Il Comune di Fondi si dimostra sensibile da subito all’idea di ospitare un festival di danza e inaugura una edizione “zero” a dicembre 2011. In sei mesi si realizza il resto e a luglio 2012 Tendance si traduce in 4 giorni per 5 spettacoli, 7 performance di cui tre prime nazionali a Fondi e si estende sino a Maenza, dove Comune e Pro Loco mettono a disposizione spazi per una residenza creativa ed una performance nella pittoresca piazza antistante il Castello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Quiet Ensemble performing at Dancity Festival Foligno

The collective of new media artists Quite Ensamble, based in Rome, keeps on being active on the international scene performing in many festivals and vernissages in 2012 summer. The last appointment in Foligno, where Fabio Di Salvo and Bernardo Vercelli, “quiet ensamblers” gave shape to their performance “Natura Morta” at Dancity Festival of Foligno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Aggregator: la prima edizione del Rome Contemporary Electronic Art Festival

Il network di ricerca che unisce il Master in Sonic Arts dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con la collaborazione del Conservatorio di Musica di Roma “S. Cecilia” e Stochastic Resonance presentano la prima edizione di Aggregator, Rome Contemporary Electronic Art Festival.
Gli artisti partecipanti utilizzeranno alcuni spazi selezionati della città come un open studio in cui offrire il loro contributo artistico alla diffusione della scena musicale sperimentale e dell’arte contemporanea.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Animalia”, la collettiva ciociara sull’arte del riciclo

Un moderno “bestiario”, uno zoo immaginario dove gli animali sono realizzati, in una sorta di “riciclaggio artistico”, con materiali di scarto tratti dalla più ordinaria e banale quotidianità. Una pratica che fa leva sulla formazione, sulla didattica, su una nuova concezione della coscienza estetica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Caffeina”, l’eccitante culturale in programma a Viterbo

“Caffeina” è la rassegna culturale giunta alla sesta edizione che si svolgerà a Viterbo dal 29 giugno al 14 luglio. Libri, arte, musica, cinema, teatro, sport e gastronomia si incontrano in una kermesse che promuove dibattiti, readings teatrali, concerti, premiere cinematografiche ed happenings volti ad arricchire il fitness creativo e culturale della Tuscia e del Lazio.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The new Media Lab Complex encourages collaboration

A walk along most hallways of MIT’s original buildings yields only occasional glimpses into laboratories hidden behind wooden doors and flyer-­covered walls. But the new Media Lab Complex, designed by Pritzker Prize-winning architect Fumihiko Maki, offers all who venture past the corner of Ames and Amherst streets a tantalizing view inside.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il debutto della “Giornata dell’Arte e della Creatività” a Gaeta

Sabato 12 maggio, grande successo di pubblico per la “Prima Giornata dell’Arte e della Creatività” degli studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” nello scenario del viale dei platani a Gaeta.La manifestazione è nata dalla volontà di garantire agli studenti un momento di libera attività creativa…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious