Mercoledì 12 febbraio, a Roma, verrà presentato il bando, giunto alla sua quarta edizione, ‘Promotori tecnologici dell’innovazione’, che finanzierà progetti condivisi tra imprese e giovani laureati di talento.
Mercoledì 12 febbraio, a Roma, verrà presentato il bando, giunto alla sua quarta edizione, ‘Promotori tecnologici dell’innovazione’, che finanzierà progetti condivisi tra imprese e giovani laureati di talento.
Il dipartimento Innovazione e Impresa della Provincia di Roma, in collaborazione con il Corriere della sera, organizza un ciclo di incontri sull’innovazione sociale, con l’obiettivo di promuovere un nuovo modo di fare economia, attraverso le testimonianze di chi ha trasformato un’idea in un progetto condiviso o in una vera e propria impresa.
Il Dipartimento Innovazione e Impresa della Provincia di Roma promuove “7 incontri”, l’evento organizzato, nell’ambito dell’iniziativa RomaProvinciaCreativa, in collaborazione con Porta Futuro, Officina dell’Innovazione e Studio Coach. L’evento formativo prevede 7 incontri con cadenza mensile, finalizzati a promuovere “Un Percorso Innovativo per le Imprese” diretto a tutti gli imprenditori e ai professionisti che vogliono sperimentare un approccio diverso al proprio business.
Uno studio dell’American Farm Bureau Federation ha rivelato che il 98% degli agricoltori ed allevatori di età tra i 18 e i 25 anni si collega ad Internet e che il 76% di questi utilizza i social media nel proprio business. Spesso l’agribusiness fa fatica a stare al passo coi tempi soprattutto in fatto di comunicazione B2B e B2C. In realtà in alcune aree specifiche del pianeta l’industria dell’agricoltura ha cominciato a utilizzare i social media come strumento e canale rivoluzionario per le dinamiche d’investimento.
di Pasquale Direse
Crowdfuture è la prima convention interamente dedicata al crowdfunding in Italia. Si terrà il 27 ottobre 2012 a Roma.
Il web ha già liberato talenti ed idee, è giunta l’ora di liberare capitali per metterle in pratica. Ed è qui che entra in gioco il crowdfunding, la democratizzazione del capitale che si sta diffondendo in tutto il mondo.
La capitale mondiale del peperoncino sarà quest’anno Rieti. Dal 26 al 29 luglio, infatti, la spezia più piccante sarà in Sabina con 700 varietà provenienti da tutto il mondo e un nuovo sistema di calcolo del grado di “piccantezza” del peperoncino.
The 4th edition of the “Giornate della Creatività e dell’Innovazione” concluded with success and satisfaction by the organizers, Province of Rome City.The event was characterized by several meeting and open discussions which attracted a wide and heterogeneous audience.
On the stages of the renewed scenography of Teatro India many actors of the creativity and innovation sectors where relating each other to find new connections and partnerships.
by Pasquale Direse
Socialize it!