The Calls for Art by Rome Open Museum Exhibition are still open!

The #NewMedia & publicart Prize will reward the best site-specific works created for the location on 23 February, the District Coppedé and in particular for the port via Dora. This Call is an invite to new media artists, #videomappers and digital creative to express themselves through the public space and to generate cultural and artistic value through public art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le due speciali “Calls for Art” di Rome Open Museum Exhibition

Rome Open Museum Exhibition ha lanciato due Calls for Art attive fino al 14 febbraio.Il #NewMedia&PublicArt Prize premierà le migliori opere site-specific realizzate per la location in programma il 23 febbraio, il Quartiere Coppedé ed in particolare per la Porta di via Dora. Una Call questa che invita gli artisti dei nuovi media, i #videomappers ed i creativi digitali ad esprimersi attraverso lo spazio pubblico ed a generare valore culturale ed artistico attraverso l’espressione pubblica dell’arte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

GuestRoomMaribor launches an exceptional call for international artists

Following we publish an exceptional call out for artists by GuestRoomMaribor, a programe produced by non govermental organization Pekarna magdalenske mreže, based in Maribor, Slovenia, which is also organizing StopTrik International Film Festival.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Innovazione: sostantivo femminile”, Click day il 20 maggio

Al via il Click day il 20 maggio per l’Avviso pubblico “Innovazione: sostantivo femminile” promosso dalla Regione Lazio per favorire la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne. 2 le tipologie d’azione finanziabili: Smart&Social e Societal Challanges.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent prize 2014, call per artisti under 40

Fino al 6 luglio sono aperte le iscrizioni a Talent prize 2014, concorso di arti visive rivolto agli artisti under 40, italiani e stranieri. Obiettivo? Valorizzare, promuovere e sostenere, attraverso varie iniziative, i giovani artisti contemporanei.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cologne International Videoart Festival, TOTAL ART for experimental approaches

CologneOFF Cologne International Videoart Festival is celebrating in 2014 its 10th festival: artists working with “art moving images” are invited to join the celebrations of the 10th anniversary by submitting thir most exxiting works experimenting with new forms of representations. Deadline? 30 April 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Architetto Simonetta Bastelli, per una cultura del paesaggio di qualità

Nella Casa dell’Architettura, a Roma, il 19 febbraio, saranno presentati ed illustrati i bandi della seconda edizione del Premio Architetto Simonetta Bastelli, che intende diffondere una cultura del paesaggio di qualità. Per un rapporto ritrovato tra architettura e natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Spiraglio Filmfestival, la salute mentale nelle sue sfumature

Al via le iscrizioni alla quarta edizione de Lo spiraglio Filmfestival, call dedicata ai corti e ai lungometraggi che abbiano come argomento il tema della salute mentale nelle sue varie sfumature. Scadenza il 28 marzo 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Festival 2014, call internazionale per la disruptive innovation

Sono aperte le iscrizioni, fino al 28 febbraio, nell’ambito del Digital festival 2014, per iscriversi alla call internazione dedicata alle start up che operano in ambito editoriale. Obiettivo? Selezionare i progetti più innovativi ed ospitarli in occasione della XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dall’8 maggio al 12 maggio 2014

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via il bando Promotori Tecnologici per l’innovazione

Mercoledì 12 febbraio, a Roma, verrà presentato il bando, giunto alla sua quarta edizione, ‘Promotori tecnologici dell’innovazione’, che finanzierà progetti condivisi tra imprese e giovani laureati di talento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica 2014, International Competition for CybersArt

Prix Ars Electronica 2014: A Mix of Annual and Biennal Categories. In order to continue to give all artistic works the attention they deserve and thereby maintain the competition’s high level of quality, a few organizational changes are now being implemented. First off, two groups of two categories — Interactive Art and Hybrid Art; Digital Musics & Sound Art and Digital Communities — will now alternate every other year. Computer Animation /Film /VFX, u19 – CREATE YOUR WORLD and [the next Idea] voestalpine Art and Technology Grant will continue to be staged every year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina, call per la cultura “Petrolio” d’Italia

Cultura come petrolio? Sì, Petrolio d’Italia. Un patrimonio da scoprire, riscoprire e valorizzare. La Fondazione Caffeina, a Viterbo, ha indetto il concorso “Cultura, petrolio d’Italia”, aperto a tutti e a tutte le produzioni artistiche, video, foto, racconti, disegni, articoli, poesie. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Unkode, life – graphic contest per 20 giovani creativi

Unkode lancia un live – graphic contest, il 28 febbraio e il 1 marzo, per 20 giovani creativi. Obiettivo? Creare in tempo reale un elaborato grafico che sappia esprimere il concept di UnKode. Selezioni aperte fino al 15 febbraio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Riprendi_ti la città, riprendi la luce: concorso per riscoprire le città

È in corso, fino al 14 febbraio 2014, il concorso video “Riprendi – ti la città. Riprendi la luce”, promosso dall’AIDI, Associazione dell’Illuminazione Italiana, aperto agli under 30. Protagonisti gli spazi urbani e la luce artificiale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Memoria Corta, apre la call per cortometraggi

È stato pubblicato il bando della II edizione di “Memoria Corta” il concorso di cortometraggi dedicati alle tematiche della memoria storica e contemporanea italiana.
Il concorso è dedicato al tema della memoria storica, intesa non solo come narrazione di eventi lontani nel tempo, ma anche come evocazione di fatti e storie recenti della società italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Performigrations: People Are the Territory. EU & Canada calling for artists

Performigrations: People Are the Territory is a transnational project developing an interactive and performative art-installation to make visible the mobile territory created by the movement of people across Europe and between Europe and Canada. More traditional forms of art integrated with new ICT will develop an interactive platform that will use new geo-locative technologies to display

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminaria, Festival delle luci di Frosinone: aperta la Call per Sponsors & Partners

medialize.it e Latus Creativity Lab organizzano la seconda edizione di Luminaria , il Festival delle luci di Frosinone patrocinato dal Comune, Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo ed Assessorato alla Promozione ed alle Attività Produttive e dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone. La seconda edizione del Festival, che si svolge quest’anno con eventi spettacolari, installazioni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Milano: il meeting dei programmatori d’innovazione torna in Italia

Dopo Berlino e Madrid, Codemotion torna in Italia con la sua prima edizione milanese. Programmatori di tutti i linguaggi e le tecnologie si daranno appuntamento il 29 e 30 novembre a Milano per partecipare ai workshop, ai talk e ai laboratori che animeranno le due giornate. Codice, innovazione, approfondimento, ma soprattutto entusiasmo saranno i veri protagonisti. In puro stile Codemotion.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MAshRome Film Fest: Call For Entries

Il Festival accoglie opere innovative e sperimentali provenienti da ogni parte del mondo. Tra queste, opere con contenuti originali e non convenzionali per il metraggio, le tecniche utilizzate, le modalità di produzione e di distribuzione (anche crowdfunding e crowdsourcing). Nelle opere Mash Up convivono documentario, animazione, reportage, citazione, sono opere che ibridano i generi e li contaminano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina Festival 2013: dal 27 giugno al 7 luglio a Viterbo

Con oltre dieci giorni di incontri con scrittori e giornalisti, dibattiti, reading teatrali, anteprime nazionali, letture sceniche, teatro per ragazzi, concerti, proiezioni, spettacoli, sonorizzazioni, mostre ed esposizioni, Caffeina 2013 si terrà dal 27 giugno al 7 luglio: il cuore medievale del capoluogo della Tuscia si trasformerà di nuovo in una vera e propria cittadella della cultura dove poter passeggiare, vivere, indugiare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ascoltando il genius loci etrusco lungo la via Francigena, OrizzontiVerticali e Festival della Soft Economy

Ascoltare e condividere il genius loci, appuntamenti sul territorio tra giugno, luglio e settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

21-23 giugno: a Roma concerti gratuiti per la Festa Europea della musica

La città di Roma sarà ‘invasa’ da oltre mille musicisti con 140 concerti, tutti a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti), in oltre 70 spazi tra piazze, musei, cortili, istituti di cultura, chiese, locali, e aree archeologiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SCIENCE DAYS: IN TOUCH WITH THE EARTH

In June the Science Days are all about the current topics of the program focus “In Touch with the Earth”. How is the Earth built and what factors influence the climate of “Blue Marble”? Biology expert Wolfgang Hack will comment exciting visualizations of our planet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CERN AND ARS ELECTRONICA LAUNCH OPEN CALL FOR THE THIRD PRIX ARS ELECTRONICA COLLIDE@CERN

(Geneva/Linz, June 4, 2013) CERN and Ars Electronica today launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the third Prix Ars Electronica Collide@CERN . The winner will receive a fully funded residency at CERN and Ars Electronica to create new dimensions in their artistic practice by encounters with the world of science.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Like A Second Nature

There no longer exists a single aspect of our lives in which technical devices or processes do not play a dominant role. In just about everything we do, we employ modern technology, are enveloped and even permeated by it as if by a second nature that we have created on our own and for ourselves.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Call for Makers: avete tempo fino al 30 Giugno!

Lo scorso mese abbiamo girato per tutta l’Europa con il Maker Faire Tour per incontrare makers di tutte le città. Per la prima volta ci siamo davvero resi conto dell’incredibile voglia di creare e condividere che c’è in questa parte del mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SIMONETTA LUX: CREARE IPERCONTEMPORANEAMENTE … STORIA DI UN LABORATORIO INDIPENDENTE

salone di Rappresentanza PALAZZO DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE PIAZZA ANTONIO GRAMSCI giovedì 23 maggio ore 16,00 Giovedì 23 maggio alle ore 16,00, presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale proseguono I giovedì dell’Accademia, incontri, conferenze e dibattiti che da febbraio hanno rappresentato per la città l’opportunità di un contatto diretto con l’attività didattica dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone,

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I Quiet Ensemble tra l’invisibile e l’inudibile: il rapporto tra tecnologia e natura

Quiet Ensemble è un gruppo, fondato nel 2009 da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, che si occupa di arte sperimentale. Hanno una visione poetica e unica dell’arte combinando la natura morta con la tecnologia per produrre installazioni audio, grafiche e visive.

di Caterina Crispolti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gerold Miller e l’illusione dello spazio

Sfiorare la terza dimensione dello spazio reale attraverso una pittura ancorata alla bidimensionalità. Restringere a pochi mezzi visivi tale impressione. E la profondità diventa illusione. Gerold Miller alla Galleria Giacomo Guidi di Roma, fino al 21 maggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anna Urban Magnani. Secondo biodpi

Che ci si trovi a Roma o a Sant’Agata de’ Goti – paese dello street artist biodpi, alias Fabio Della Ratta – si annusa per l’aria il bisogno di un po’ di realtà, perché solo da essa si può trascendere. Al contrario, la fiction ci rinchiude nella realtà, e persino l’invidiabile cielo del Belpaese comincia a

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro e arti visive, attraverso reciproche influenze, somiglianze e differenze. Nelle quattro performance in scena nel primo episodio, la rielaborazione di vecchie tecniche teatrali crea nuove riflessioni artistiche, tra sovrapposizioni non solo di generi, ma anche di sensi. Un progetto declinato in tre eventi e due workshop nell’arco di tre mesi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OuiShare Fest: l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo)!

Il mese di maggio si apre all’insegna della condivisione: a Parigi c’è OuiShare Fest, l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo). Oltre ai meeting professionali, c’è anche spazio per chi vuole semplicemente curiosare, conoscere nuove storie e appassionarsi alla nuova rivoluzione industriale. Continuate a leggere per saperne di più.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura

L’esposizione illustra il frutto del decennale percorso pittorico creativo dell’artista, cadenzato da una molteplicità di tecniche espressive e di percorsi artistico-creativi sviluppati simultaneamente.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SAM DURANT. La stessa storia

Il MACRO presenta, dal 23 aprile al 1° settembre 2013, La stessa storia, la prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana di Sam Durant, artista americano attivo a Los Angeles e tra i più significativi protagonisti della scena artistica contemporanea internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nagasawa. Ombra verde

Il MACRO presenta, dal 23 aprile al 15 settembre 2013, la mostra personale di Hidetoshi Nagasawa, per celebrare la lunga carriera dell’artista giapponese, nato in Manciuria nel 1940 e stabilmente in Italia dal 1967.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Notte dei Musei 2013

Roma ritorna Capitale della cultura e del divertimento. Una serata in cui tutti, sia romani sia turisti, richiamati da questa straordinaria iniziativa, vengono coinvolti in un ricco programma di eventi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Proseguono gli short course in Tecnologia Open Source per i Beni Culturali

L’Istituto di Formazione e Ricerca della Federazione Italiana Club e Centri UNESCO (FICLU) organizza gli “Short Course Open Téchne sulle tecnologie Open Source per i Beni Culturali”, corsi che permettono di approfondire in breve tempo un determinato ambito di applicazione o nell’uso di software specifico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso: premio nazionale delle Arti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di una maggiore valorizzazione della specificità nella formazione artistica, musicale e del design, e nella sua azione di promozione delle istituzioni AFAM, bandisce l’edizione 2012/2013 del “Premio Nazionale delle Arti”.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Arriva Innovitalia: piattaforma web al servizio dei ricercatori

Nasce la piattaforma che ha l’intento di fornire nuove opportunità di lavoro ai ricercatori, aiutandoli a mettere in rete la propria esperienza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via “I like cinema”: taglio al prezzo dei biglietti!!

Parte il prossimo 2 aprile una nuova iniziativa firmata Anec Lazio, un’idea promozionale rivolta ai giovani frequentatori delle sale cinema.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent Prize 2013: la call per i giovani artisti contemporanei

Sesta edizione del concorso di arti visive, promossa da Guido Talarico Editore, per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei.
Candidature entro lunedì 8 luglio 2013!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Maker Faire Rome: a call for the european DIY makers

Maker Faire, the platform for makers DIY from all over the world launches The Call for Makers for the 1st Maker Faire Rome. The European Edition, is now OPEN until Sunday 2 June 2013! The Call is the opportunity you have to submit your great project to the Maker Faire Team and become one of the protagonists of this amazing Show (and Tell) taking place next October in Rome.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Prize in Architecture: the call for residency in the Capital City

The British School at Rome is delighted to announce the renewal and relaunch of the Rome Prize in Architecture. This prestigious six-month residency provides young architects with an extraordinary opportunity to gain first-hand experience of the buildings and cities of Italy, and daily engagement with the exemplary historic and modern buildings of Rome.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Gallery Indipendenza: il Meeting artistico dell’estate gaetana

L’Associazione Artistica Culturale e di Promozione Sociale I Graffialisti, con il patrocinio del Comune di Gaeta, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dell’Ente Parco Regionale della Riviera di Ulisse, presenta la Terza Edizione del Meeting artistico Open Gallery Indipendenza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’edizione 2013 del Concorso Internazionale di danza Città di Rieti

Il Concorso Internazionale di danza Città di Rieti, nato nel 199, promosso dall’Amministrazione Comunale è giunto alla sua XXIII edizione e come ogni anno si svolgerà a Rieti nella stupenda cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 25 al 30 Aprile 2013.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call per “la città che vogliamo” dalla Biennale dello Spazio Pubblico 2013

La Commissione Partecipazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove, in occasione della Biennale dello Spazio Pubblico 2013, una call per “azioni di partecipazione inclusiva” da svolgersi nella settimana compresa tra il 5 e il 12 maggio 2013 negli spazi pubblici più frequentati dai cittadini: parchi, giardini, piazze, strade, scuole, cortili, ecc.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

LPM – Mexico City: the call for participation has been extended

LPM offers the unique opportunity to experience 3 days of audiovisual performances, VJing, workshops, panel discussion, product showcases presented by hundreds of VJs, audiovisual artists, new media professionals and thinkers from around the world. The calls for participation are extended to 22 of November 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Composit: the contemporary music international festival on the hills of Rieti

Composit is the new international festival for composers of contemporary music. Its first edition took place in July 2012 in the enchanting Villa Battistini located in the beautiful hills surrounding the city of Rieti, Italy, 50 miles outside of Rome. Tristan Murail and Joshua Fineberg, the two leading figures of the spectral movement, worked with participating composers in

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Independent Film Festival 2013: online il bando per i RIFF Awards

E’ online il bando per iscrivere i propri lavori alla XIIa edizione del Rome Independent Film Festival, l’appuntamento consueto della Capitale con il cinema indipendente che si terrà il prossimo aprile 2013.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Cannes Lions International Festival of Creativity calls for ideas

Cannes Chimera is an offer of individual grants by The Cannes Lions International Festival of Creativity and the Bill & Melinda Gates Foundation to help perfect creative ideas from Australia, Italy, The Netherlands and USA to change the world.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious