Il nuovo bando MIUR per le idee di Smart Cities/Communities e Innovazione Sociale

Con il nuovo Avviso per la presentazione di Idee progettuali per “Smart Cities and Communities and Social Innovation” (D.D. prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012), il MIUR assegna 655,5 milioni di euro (di cui 170 Meuro di contributo nella spesa e 485,5 Meuro per il credito agevolato) aperto a imprese, centri di ricerca, consorzi e società consortili, organismi di ricerca con sedi operative su tutto il territorio nazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Che Fare”: il premio dedicato alla creatività e alla cultura

La rivista doppiozero, in collaborazione con Avanzi, Make a Cube, Fondazione Ahref, Tafter, Meet the Media Guru, Eppela, promuove “Che Fare”: un premio dedicato alla cultura, rivolto a tutti coloro che vogliono creare un nuovi modelli di business economicamente e socialmente sostenibili. Il premio prevede la donazione di 100.000 euro e aiuti in fase di start-up per il progetto vincente. C’è tempo fino al 3 novembre 2012 per presentare la propria candidatura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hybrid City – Subtle rEvolutions: the call for papers in Athens

Hybrid City is an international biennial event dedicated to exploring the emergent character of the city and the potential transformative shift of the urban condition, as a result of ongoing developments in information and communication technologies (ICTs) and of their integration in the urban physical context.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Data: nuovo portale + Open Roma Contest per la Capitale Metropolitana

Lanciare una rivoluzione fondata sulla trasparenza e sulla partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e scommettere sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie per sostenere la crescita e la creazione di nuovi servizi. Sono questi gli obiettivi del nuovo portale Open Data Provincia di Roma, presentato a Roma presso il Tempio di Adriano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open(Art) Call to support creativity between art and web

Mozilla and Eyebeam Art & Technology Center announce the launch of a joint initiative to support creativity at the intersection of art and the open web. Open(Art) is a unique opportunity for artists and technologists to collaborate on new work that catalyzes creative participation on a global scale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MArte Awards 2012: l’originalità e l’innovazione del panorama artistico italiano

Con l’autunno quest’anno a Roma arrivano anche i MArteAwards, la manifestazione che ogni anno premia i migliori artisti e operatori culturali Italiani che sono stati capaci di distinguersi, nel panorama artistico Italiano, per originalità e innovazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Live Performers Meeting XII edition: the arrow’s towards Mexico City

The website of LPM XII edition is now on-line. LPM will take place from 24th to the 26th of January 2013 at Centro de Cultura Digital Estela de Luz in México City and from today THE CALL FOR WORKS IS OPEN!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

UNESCO-Aschberg promuove la mobilità dei giovani artisti

Il programma UNESCO-Aschberg promuove la creatività e la mobilità di giovani artisti (dai 25 ai 35 anni), con l’obiettivo di arricchire le prospettive personali, aiutarli a sviluppare il proprio progetto creativo e offrirgli occasioni di confronto e dialogo interculturale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Data: il Lazio finanzia le PMI per la realizzazione di sw e servizi

Aperta la partecipazione all’Avviso Pubblico dell’Asse I.7 del POR-FESR Lazio 2007-2013 che impegna 6 milioni di euro in favore delle PMI del Lazio per la Realizzazione di progetti che, partendo da patrimoni di dati pubblici (data set) messi a disposizione da dati.gov.it o altri siti italiani/europei, anche in combinazione con altri dati e servizi disponibili online, siano finalizzati a sviluppare software e servizi capaci di valorizzare l’accesso libero ai dati (open data).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hack4School Contest: crea un app innovativa e vola nella Silicon Valley

Hack4School è un concorso, promosso da Asset Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per immaginare, progettare e realizzare la scuola del futuro, un workshop di 8 ore in cui ragionare sui bisogni e sui desideri di chi vive la scuola e sulle possibilità che le tecnologie digitali offrono per realizzarle.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Updates from the open source Cure by Salvatore Iaconesi

Salvatore Iaconesi discovered to have a cancer when he retired his clinical records 10 days ago. He needed to show the results to many doctors. Thus he decided to crack the digital proprietary format, open it, and share it with the entire world to start his personal treatment, his open source Cure. “This is a CURE. This is my OPEN SOURCE CURE.” says Salvatore in his specific portal http://www.artisopensource.net/cure/ where we invite you to read his open call.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

19th International Symposium on Electronic Art: Resistance is Futile

The cutting edge of digital art has moved from the margins to become part of the fabric of everyday life. At once ubiquitous and unnoticed, resistance to electronic art has proven futile — it now lies embedded in the heart of our contemporary cultures. The 19th Symposium on Electronic Art which will take place in Sydney in June 2013 will infuse the city’s social, digital and physical infrastructure.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Smart City: la call di partecipazione ai processi d’innovazione della Capitale

Stati Generali dell’Innovazione presenta il progetto Roma Smart City. L’obiettivo è quello di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli attori principali della città metropolitana…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

1001 Vela Cup punta all’innovazione nella progettazione navale per 14 atenei italiani

L’associazione 1001VELAcup è una iniziativa didattico-sportiva ideata e promossa dagli architetti Massimo Paperini e Paolo Procesi, alla quale aderiscono oltre 14 atenei di tutti Italia. È un progetto in grado di stimolare, all’interno delle Università, attività di ricerca, innovazione e formazione nel campo del design e della progettazione navale per proporre un nuovo modo di concepire e sviluppare la didattica…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Co-Creation Awards 2012: the global scale of the business and no-profit excellence

Organized by the Co-Creation Association in collaboration with the Co-Creation Forum, Capgemini and eYeka, the 2012 edition of the Co-Creation Awards is set to benchmark excellence in co-creation for businesses and non-profit organizations, on a global scale. The Co-Creation Awards will celebrate successful implementation of co-creation projects and will reward the best use of co-creation for product, service or process innovation as well as marketing & communication in the private and public sectors.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Festival Culturali Europei: prorogata a dicembre la scadenza del bando UE

Scambio e dialogo interculturale al centro del bando. L’azione del Programma Cultura dedicata ai Festival Culturali Europei si pone lo scopo di incoraggiare gli scambi di esperienza attraverso la mobilità dei professionisti europei nel campo della cultura, promuovendo la circolazione delle opere culturali e offrendo l’accesso a opere culturali europee non nazionali al più ampio pubblico possibile. La finalità ultima, come spesso accade per i progetti finanziati dall’Unione Europea, è promuovere il dialogo interculturale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica Collide@CERN Residency Award: the opportunity to mix art and science

CERN and Ars Electronica launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the second Prix Ars Electronica Collide@CERN Residency Award. It is the new international competition for digital artists to win a residency at CERN the world’s largest particle physics laboratory in Geneva.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Print About Me: contemporary, alternative and unconventional graphic contest

PrintAboutMe announces its second contest in defense of contemporary, alternative and unconventional graphic work. The project, curated by Arteco, Fart Gallery, Inamorarti, Ohne Titel Grafik and the graphic designer Moisi Guga, includes a detailed program of events, culminating in the mounting of an International exhibition of young graphic works.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Archon Genomics X Prize: 10 million dollars for researchers in the field of longevity

The Archon Genomics X PRIZE presented by Express Scripts is an incentivized prize competition that will award $10 million to the first team to rapidly, accurately and economically sequence 100 whole human genomes to a level of accuracy never before achieved.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Botanicals”: the online art competition calls for 2D artists

Light Space & Time Online Art Gallery announces an art call for entries for the gallery’s 2nd Annual “Botanicals” online art competition for the month of August 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il primo Censimento Artistico Romano: la Capitale alla scoperta dei talenti di quartiere

Parte l’iniziativa più attesa dell’Estate Romana 2012: il primo Censimento Artistico Romano. Il CAR 2012, questo il nome della manifestazione, è una rassegna itinerante che toccherà tutti i quartieri della città eterna, alla ricerca dei talenti artistici romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via i workshops per lo sviluppo sostenibile e la tutela del mare e del territorio

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha organizzato una serie di eventi di alta formazione con lo scopo di illustrare alle amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The “transmediale” 2013 Calls for works and residency

transmediale is Berlin’s annual festival for cultural activities crossing art, culture and technology.
For its 26th edition, from 29 January to 3 February 2013 at the Haus der Kulturen der Welt Berlin, transmediale once again calls for contributions.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Valle del Sacco chiama a raccolta le idee per la valorizzazione del territorio

La Valle del Sacco è un territorio articolato e complesso che ha subito per anni l’impatto dell’industrializzazione al punto da costituire una grave emergenza ambientale. Nel 2010 l’architetto Andreas Kipar ha presentato un masterplan strategico di valorizzazione del territorio che oggi viene messo in luce grazie alle attività della Fondazione Kambo di Frosinone.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The new Media Lab Complex encourages collaboration

A walk along most hallways of MIT’s original buildings yields only occasional glimpses into laboratories hidden behind wooden doors and flyer-­covered walls. But the new Media Lab Complex, designed by Pritzker Prize-winning architect Fumihiko Maki, offers all who venture past the corner of Ames and Amherst streets a tantalizing view inside.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious