Open Creative Factory a Viterbo: il meeting delle imprese culturali del territorio

A Viterbo il 3 luglio 2014 si svolge, presso l’Incubatore ICult BIC Lazio – Via Faul 20/22, nell’ambito del progetto europeo di capitalizzazione “3C4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators”, una giornata dedicata alle opportunità promosse dalla Regione Lazio per le industrie creative e culturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

‘Incubatori Creativi: istruzioni per l’uso’, workshop di 3C4 Incubators

A Bologna, il 22 maggio, si terrà il workshop ‘Incubatori creativi: istruzioni per l’uso’, evento organizzato da Aster, Agenzia Regione Emilia Romagna, con la partecipazione di Bic Lazio. Tema dell’incontro SC4 Incubators, progetto europeo che intende promuovere e sostenere le imprese creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Coworking ed economia collaborativa: incontri e seminari sul lavoro condiviso

Dal 16 maggio al 13 giugno, a Roma, nello spazio del coworking Millepiani, “Coworking e economia collaborativa”: una serie di incontri multidisciplinari sul lavoro condiviso e sull’economia collaborativa, fenomeni in espansione sempre più supportati dalla creatività, dalle nuove tecnologie, da elevate competenze professionali e dalla capacità di collaborare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it nel contest We 4 Italy, con il progetto #ThematicSocialSoftware

C’è tempo fino al 5 maggio per votare medialize.it nel contest We 4 Italy – Innovatori d’Impresa, progetto a sostegno dell’imprenditoria giovanile promosso da UnionCamere. medialize.it partecipa con il progetto #ThematicSocialSoftware, di cui Latus Creativity è primo esempio e sperimentazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Medialize acercará el software de Seis Cocos al italiano

Medialize, destacada empresa de creatividad italiana será la encargada de traducir y promover los videojuegos de la marca Seis Cocos en Italia.Seis Cocos es un estudio de creación digital para tecnologías de tendencia: desde 2014, Seis Cocos es una marca internacional.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity e medialize.it a Marsiglia per l’Ideas & Project Factory

medialize.it, la startup non convenzionale d’arte/design/ricerca performativa con sede a Frosinone è tra le imprese selezionate dalla Regione Lazio per partecipare al 3C 4 Incubators, la venue internazionale in cui le realtà e le idee imprenditoriali del settore culturale provenienti da sei Paesi europei si incontreranno per generare rete e collaborazione.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & Project Factory: meeting the cultural and creative enterprise in Marseille

On April 3rd and 4th 3C 4 Incubators partners are organizing the Ideas & Project Factory Event. The event will take place in Friche la Belle de Mai in Marseille, coordinated by A.M.I.
The Ideas & Project Factory Event is organized as a workshop to support cultural ideas/enterprises, previously selected by each one of the partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & projects factory, call per imprese creative

Al via il progetto europeo 3C4 Incubators, Culture, Creative and Clusters for Incubators, aperto alle imprese culturali e creative. In programma a Marsiglia, il 3 e il 4 aprile 2014, Ideas & projects factory, per permettere alle imprese che partecipano di incontrare altre imprese europee. Fino al 3 marzo c’è tempo per presentare la manifestazione d’interesse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paul Hazelton’s Dust Sculptures!

For most, dust is a non-object, a collection of life’s leftovers: dirt, hair, pollen, fibres all collecting on surfaces and in corners as time does its work. Dust’s physical presence then also comes to carry many meanings. Socially, it is often associated with carelessness, neglect, and poor housekeeping; symbolically, it recalls loss, mystery, memory, death .

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hiroshi Sugimoto’s Lightning Fields

Perhaps best known for his series of seascapes photographed around the world, Hiroshi Sugimoto has been experimenting with the possibilities of photography as a medium for over 30 years.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Call for Makers: avete tempo fino al 30 Giugno!

Lo scorso mese abbiamo girato per tutta l’Europa con il Maker Faire Tour per incontrare makers di tutte le città. Per la prima volta ci siamo davvero resi conto dell’incredibile voglia di creare e condividere che c’è in questa parte del mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Remnants of the Ancient Circuit Boards

The found object is an often over-looked tool of inspiration. With a little bit of imagination, any found object can be used to create a work of art that reinterprets ideas of waste, recycling, or the effect our consumerist culture has on the environment.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I Quiet Ensemble tra l’invisibile e l’inudibile: il rapporto tra tecnologia e natura

Quiet Ensemble è un gruppo, fondato nel 2009 da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, che si occupa di arte sperimentale. Hanno una visione poetica e unica dell’arte combinando la natura morta con la tecnologia per produrre installazioni audio, grafiche e visive.

di Caterina Crispolti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Building a Brain

With massive amounts of computational power, machines can now recognize objects and translate speech in real time. Artificial intelligence is finally getting smart.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion 2013: l’innovazione creativa in codice

Dal 2011 il nuovo punto d’incontro per gli sviluppatori di codice è il frutto dell’evoluzione delle tecnologie, della veloce crescita ed affermazione di nuovi linguaggi. Una manifestazione che si trasforma per andare incontro a un pubblico sempre più esteso e interessato all’innovazione creativa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A Viterbo il Palazzetto della Creatività per bambini ed adolescenti

Il “Palazzetto della Creatività” è la struttura del Comune di Viterbo dedicata ai bambini e preadolescenti della Città; è servizio sociale che promuovere progetti di prevenzione sociale di primo livello ed altre iniziative ludico-ricreative, educative e del tempo libero.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il nuovo bando MIUR per le idee di Smart Cities/Communities e Innovazione Sociale

Con il nuovo Avviso per la presentazione di Idee progettuali per “Smart Cities and Communities and Social Innovation” (D.D. prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012), il MIUR assegna 655,5 milioni di euro (di cui 170 Meuro di contributo nella spesa e 485,5 Meuro per il credito agevolato) aperto a imprese, centri di ricerca, consorzi e società consortili, organismi di ricerca con sedi operative su tutto il territorio nazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Che Fare”: il premio dedicato alla creatività e alla cultura

La rivista doppiozero, in collaborazione con Avanzi, Make a Cube, Fondazione Ahref, Tafter, Meet the Media Guru, Eppela, promuove “Che Fare”: un premio dedicato alla cultura, rivolto a tutti coloro che vogliono creare un nuovi modelli di business economicamente e socialmente sostenibili. Il premio prevede la donazione di 100.000 euro e aiuti in fase di start-up per il progetto vincente. C’è tempo fino al 3 novembre 2012 per presentare la propria candidatura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Enterprise’s matchmaking on Smart Cities apps and games at Eurogamer Expo 2012

Eurogamer Expo is the Britain’s largest dedicated gaming event. The fifth year editon includes hands-on opportunities with anticipated upcoming titles, developer sessions, tournaments, and the GamesIndustry.biz career fair for aspiring designers and programmers. The GamesIndustry Fair is a unique UK trade show which takes place alongside the Eurogamer Expo at London’s Earls Court over two days, Thursday 27th and Friday 28th September.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Smart City: la call di partecipazione ai processi d’innovazione della Capitale

Stati Generali dell’Innovazione presenta il progetto Roma Smart City. L’obiettivo è quello di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli attori principali della città metropolitana…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roodin: The Indoor Mobile Pedestrian Navigation System

People have used magnetic compasses to find their way outdoors for centuries. In a twist, the CSR4, Cagliari, has found a way to use the magnetic sensors in smartphones to locate people themselves—this time, indoors, where GPS signals don’t normally reach.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Creative Innovation 2012: wicked problems become great opportunities

Creative Innovation 2012 will be held this year in Melbourne. It is a place to connect, create, change, explore, question, share and learn. A place to be entertained and inspired. The event is bringing together the diverse voices of some of the leading speakers, thinkers, entrepreneurs, innovators, futurists, educators and leaders in our world today

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Strategic Design: Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La creatività femminile premiata a Sabaudia

Si è svolta la prima edizione del premio “Pavoncella” alla creatività femminile.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Sabaudia presso il centro visitatori del Parco nazionale del Circeo ed è stata condotta dall’attrice Veronica Pivetti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Quiet Ensemble performing at Dancity Festival Foligno

The collective of new media artists Quite Ensamble, based in Rome, keeps on being active on the international scene performing in many festivals and vernissages in 2012 summer. The last appointment in Foligno, where Fabio Di Salvo and Bernardo Vercelli, “quiet ensamblers” gave shape to their performance “Natura Morta” at Dancity Festival of Foligno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Creative Tribes – Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Creative Loci – Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talenti e idee alle Giornate della Cretività e dell’Innovazione 2012

Si svolgerà quest’anno al Teatro India di Roma il quarto appuntamento delle “Giornate della Creatività e dell’Innovazione.”
RomaProvinciaCreativa presenta l’evento pubblico che raccoglie numerosi attori della creatività e dell’innovazione della scena nazionale ed internazionale in un momento di sintesi delle attività svolte durante il 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious