Zen – do: Roma incontra l’Arte Pubblica

  Roma, la Città Eterna, è pronta a trasformarsi nuovamente in  Museo Aperto. Il 17 settembre 2016,  presso il Teatro Marcello, avrà  luogo Zen – do, il primo dei tre appuntamenti della seconda edizione di Rome Open Museum Exhibition, a cura di medialize.it e con il contributo di Estate Romana 2016. Zen – do trasformerà

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CITY OPEN MUSEON. Riapre Rome Open Museum Exhibition

L’open workshop LA CITTA’ MUSEO APERTO – CITY OPEN MUSEUM, che si terrà presso il Dip. Di Storia dell’arte e dello Spettacolo nei giorni 7, 8 e 9 settembre, apre il progetto artistico di Medilize.it in occasione dell’Estate Romana 2016, che prevede tre importanti monumentali opere d’arte pubblica mediata dalle tecnologie emergenti nel Centro storico della Capitale: Piazza del Popolo, Fontana di Trevi e Teatro Marcello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ZEN-DO: la New Media Public Art di medialize.it torna a Frosinone

L’8 maggio medialize.it torna a illuminare il Capoluogo ciociaro con uno spettacolo d’arte pubblica unico nel suo genere. Un nuovo progetto di new media art ideato e progettato da Pasquale Direse che porta nella panoramica location di Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Frosinone, una collaborazione creativa che coinvolge le arti marziali con la straordinaria collaborazione del Maestro d’arti marziali Giovanni Bartoloni e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Frosinone, Ass.to alla Riqualificazione del Centro Storico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

3C4 Incubators: the final Conference takes place in Rome

3C 4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators project started in July 2013. The partnership is merging results from four prior projects (SOSTENUTO, 2InSClusters, I.C.E and Creative Growth financed by the MED Programme and by INTERREG IVC Programme) and as the overall objective aims at promoting the cultural and creative sector as a factor for territorialdevelopment, along with social and economic innovation.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il 3C4 Incubators riparte dai workshops per gli incubatori creativi

Si svolgerà a Bologna, il prossimo 22 maggio (ore 9 Sala Tassinari, piazza Maggiore 6), il workshop locale del progetto europeo di capitalizzazione 3C4 Incubators (Culture, Creative and Clusters for Incubators).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Fringe Festival, festival per lo spettacolo e il teatro indipendente

Torna, dal 7 al 13 giugno 2014, a Villa Mercede, il Roma Fringe Festival, festival dello spettacolo e del teatro indipendente: 100 proposte artistiche nazionali e internazionali, 72 compagnie teatrali provenienti da Italia, Belgio, Inghilterra, Francia e Stati Uniti e decine di “stand up comedians”. Per l’arte all’insegna della libertà e dell’indipendenza artistica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it nel contest We 4 Italy, con il progetto #ThematicSocialSoftware

C’è tempo fino al 5 maggio per votare medialize.it nel contest We 4 Italy – Innovatori d’Impresa, progetto a sostegno dell’imprenditoria giovanile promosso da UnionCamere. medialize.it partecipa con il progetto #ThematicSocialSoftware, di cui Latus Creativity è primo esempio e sperimentazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ヘッドが自走する小型ロボットプリンタZUTA、用紙サイズは無制限

イスラエルのスタートアップZUtA Labs が、自走式モバイルプリンタの製品化資金を募っています。
ZUtAのモバイルプリンタは手乗りサイズの本体にオムニホイールとモーター、プリントヘッド、インクカートリッジを備え、紙の上を走行しながら印刷するプリンタ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#OpenInnovation – 3C 4 Incubators

LCVideotag by √isualpaco

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ecoismi 2014: Habitat, Ri-generazione, Memoria

Ecoismi 2014 è un concorso d’arte contemporanea che si tiene nel Parco Naturale dell’Isola Borromeo, a Cassano d’Adda, a Milano. Obiettivo? La realizzazione di 12 opere site specif in sintonia con l’area del parco. Tema dell’edizione 2014: “Habitat, Ri-generazione, Memoria”, incontro tra cultura contemporanea e radici del territorio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & Project Factory: meeting the cultural and creative enterprise in Marseille

On April 3rd and 4th 3C 4 Incubators partners are organizing the Ideas & Project Factory Event. The event will take place in Friche la Belle de Mai in Marseille, coordinated by A.M.I.
The Ideas & Project Factory Event is organized as a workshop to support cultural ideas/enterprises, previously selected by each one of the partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Smart City, a Roma incontri per una città che cambia

Dopo il convegno del 4 marzo Smart City: idee e progetti per Roma Capitale, continuano gli appuntamenti per Roma Smart City. Domani nuova tappa della road map di Roma Smart City promossa da Stati Generali dell’Innovazione,Smart Working, con l’open talk alle ore 17, a Millepiani, nell’ex Urban Center a Garbatella.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Experience Awards, concorso per promuovere l’user experience

Al via la seconda edizione del Digital Experience Awards, concorso nato per promuovere l’User Experience, l’esperienza d’uso dei prodotti digitali. Il contest creativo si articola su 5 fronti, web, mobile, app, social media e blog. Per partecipare c’è tempo fino al 15 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda Movie, il classico secondo i giovani stilisti

Moda Movie e il classico come mondo, eccellenze e culture. La diciottesima edizione del concorso per fashion designer, ideato dall’associazione culturale Creazione e Immagine, è dedicata al tema del classico, che dovrà essere esplorato dall’estro creativo dei giovani stilisti partecipanti. C’è tempo per partecipare fino al 3 marzo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Mobile urban projection mapping: the Light Cycle

From the wonderful folks at Urban Projections comes this lovely project using Tagtool, Arena and a cargo bike. What’s not to love? The Light Cycle. The Light Cycle is a bike with personality. Housing a high power, 6000 ansi lumen projector, sound system, ipad and battery pack, it is a fully mobile, street art device.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Festival 2014, call internazionale per la disruptive innovation

Sono aperte le iscrizioni, fino al 28 febbraio, nell’ambito del Digital festival 2014, per iscriversi alla call internazione dedicata alle start up che operano in ambito editoriale. Obiettivo? Selezionare i progetti più innovativi ed ospitarli in occasione della XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dall’8 maggio al 12 maggio 2014

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina, call per la cultura “Petrolio” d’Italia

Cultura come petrolio? Sì, Petrolio d’Italia. Un patrimonio da scoprire, riscoprire e valorizzare. La Fondazione Caffeina, a Viterbo, ha indetto il concorso “Cultura, petrolio d’Italia”, aperto a tutti e a tutte le produzioni artistiche, video, foto, racconti, disegni, articoli, poesie. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone ad AltaromaAltamoda

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone sarà presente a Roma ad AltaromaAltamoda, dal 25 al 27 gennaio, con il progetto di tesi specialistica “Le theatre des funambles” e il Progetto T, decostruzione sartoriale di una t – shirt per la ricomposizione di nuovi modelli

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Teatro a righe: il teatro e la video-fotografia visti dal carcere

Il carcere di Regina Coeli ospita, fino al 12 dicembre, il Festival Teatro a Righe, rassegna di spettacoli realizzati direttamente dai detenuti del gruppo teatrale Dillinger, in collaborazione con compagnie professionali che lavorano da tempo negli istituti penitenziari, e da compagnie con esperienza specifica sul tema.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cortex, la stampa 3D ti aiuta anche al pronto soccorso

Braccia e gambe ingessate non saranno più una tortura: il motto di Cortex, il tutore stampanto in 3D leggero e resistente all’acqua che sostituisce il classico gesso, più o meno è questo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Dreambox, la stampante 3D sbarca nei corridoi dell’università

Siete in pausa da una lezione universitaria e vi sedete con un bel caffè fuori dall’aula. Tra le macchinette automatiche ne vedete una con un tablet montato sopra e una luce blu che vi cattura lo sguardo. Dentro non ci vedete lattine, tavolette di cioccolata né tantomeno patatine. C’è solo una stampante 3D che lavora senza sosta a un prototipo in plastica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I makers vanno nello spazio (e non solo per stampare pizze)

La nuova rivoluzione industriale forse non si farà su questa Terra. Niente di catastrofico, semplicemente Made in Space ha dato la notizia che in molti si aspettavano da tempo: una delle sue stampanti 3D sarà inviata a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS) nel 2014. In poche parole, la stampante prodotta dalla startup californiana sarà la prima macchina a stampare oggetti in completa assenza di gravità.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hiroshi Sugimoto’s Lightning Fields

Perhaps best known for his series of seascapes photographed around the world, Hiroshi Sugimoto has been experimenting with the possibilities of photography as a medium for over 30 years.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gravity-Defying 3D Printing

3D printing has taken a new gravity-defying platform with Mataerial, an innovation that allows the creation of three-dimensional structures without the help of any supports. Traditionally, 3D printing involves printing in horizontal layers and requires a framework to support the structure. However, Mataerial is able to produce upright forms on a surface regardless of its

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Call for Makers: avete tempo fino al 30 Giugno!

Lo scorso mese abbiamo girato per tutta l’Europa con il Maker Faire Tour per incontrare makers di tutte le città. Per la prima volta ci siamo davvero resi conto dell’incredibile voglia di creare e condividere che c’è in questa parte del mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fab Foos: il biliardino open source di Alex Schaub

Tra una saldatura e l’altra e qualche riga di codice, i fabber trovano anche il tempo per divertirsi. Se ne volete le prove, rifatevi gli occhi su Fab Foos, il biliardino open source costruito pezzo dopo pezzo dal team di Alex Schaub, coordinatore di FabLab Amsterdam.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Teche parlanti” uniche al mondo al museo nazionale di Cerveteri

Sono ‘teche parlanti’ uniche al mondo: con un semplice tocco sul reperto, le vetrine si trasformano in autentici touch screen e diventano multimediali e interattive grazie a realtà aumentata, video e divulgazioni d’autore a cura di Piero Angela e Paco Lanciano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le scarpe GPS per ritrovare la strada di casa

I calzolai hanno sempre costruito scarpe di ottima fattura, ma non sono mai stati in grado di realizzarne un paio che ti porta fino a casa. Nel senso che ti mostra, passo dopo passo, qual è la strada giusta da seguire verso il tuo tetto. Tutto in un unico paio di scarpe. Se lo credete impossibile, significa che non avete mai visto cosa ha fatto il designer inglese Dominic Wilcox con il suo No Place Like Home.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come hackerare le banane con MaKey MaKey

Spiegare a un ragazzo che gli oggetti conducono elettroni può essere frustrante e, a volte, tremendamente noioso. Ma se proponi a una intera classe di trasformare un cesto di frutta in una tastiera per computer, allora le cose cambiano. La curiosità si scatena ed imparare una lezione sulla conducibilità elettrica diventa più piacevole.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I Quiet Ensemble tra l’invisibile e l’inudibile: il rapporto tra tecnologia e natura

Quiet Ensemble è un gruppo, fondato nel 2009 da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, che si occupa di arte sperimentale. Hanno una visione poetica e unica dell’arte combinando la natura morta con la tecnologia per produrre installazioni audio, grafiche e visive.

di Caterina Crispolti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La tecnologia che trasforma i vestiti di domani

L’innovazione tessile può esprimersi in molti modi diversi tra loro e ce lo dimostra soprattutto la BBC, raccontando i dettagli del progetto SHE (Society Harnessing Equipment). Si tratta di un reggiseno che risponde ai tentativi di violenza liberando una scarica elettrica in grado di respingere e debilitare un aggressore.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come avventurarsi nell’Internet delle Cose con Twine

Gli oggetti possono parlare con le persone, e la loro non è affatto una lingua assurda. Da qualche anno a questa parte l’Internet delle Cose (IoT – Internet of Things) sta entrando a poco a poco nelle nostre vite. Se siete curiosi di cimentarvi personalmente nella sfida di connettere tra loro gli oggetti intelligenti, potete iniziare dal gradino più facile con Twine.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Donne e architettura. Un nuovo premio (e una nuova vincitrice)!

Cosa succede nel mondo sommerso delle donne architetto? Quali i nomi di chi, a fatica, cerca di far valere il proprio valore in un campo dominato dagli uomini? L’arcVision Prize – Women and Architecture, che ha esordito quest’anno, si prende carico della loro visibilità. E per il 2013 il nome della vincitrice è Carla Juaçaba.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open House Roma

La capitale meno vivibile e meno accessibile del mondo, ma pur sempre la più affascinante ed enigmatica, apre le porte delle proprie architetture, note e meno note con Open House Roma

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come cambia il crowdfunding in Italia, molte idee nate dalla mente dei makers si realizzano grazie al crowdfunding

Internet non ha confini, lo sappiamo. Per esempio, la piattaforma statunitense Kickstarter ha decretato il successo del progetto italiano UDOO, il dispositivo che mette insieme Arduino e Linux. Molte idee nate dalla mente dei makers si realizzano grazie al crowdfunding, poco importa da quale angolo del mondo arrivino le donazioni.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I makers che vanno oltre con la stampa 4D

Immaginate un acquedotto intelligente che cambi forma e accresca la propria capacità quando l’ambiente circostante muta. Per ripararlo non serve rivoltare la strada come un calzino, basta lasciare ch la struttura si adatti da sola alle sollecitazioni esterne. Non è fantascienza, e il perché ce lo spiega Skylar Tibbits, artista e architetto del MIT.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Chi stampa case in 3D per vivere sulla Luna!

Il salto dai castelli di sabbia sulle spiagge della Toscana ai freddi deserti della Luna è più breve di quanto potreste pensare. Sembra una favola, ma in realtà è la storia vera di Enrico Dini, l’ingegnere di Pontedera che ha inventato una stampante 3D capace di stampare su una superficie di 36 metri quadri.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

NapNap: una sveglia che parla di noi!

L’idea che hanno avuto è molto chiara: NapNap è una sveglia ma sembra tutto tranne ciò che è veramente. NapNap si presenta come un uovo bianco di plastica che oscilla, e dal suo interno proviene un suono stridulo, anni 80, che impostato tramite un device mobile o un pc suona all’ora che vogliamo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OuiShare Fest: l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo)!

Il mese di maggio si apre all’insegna della condivisione: a Parigi c’è OuiShare Fest, l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo). Oltre ai meeting professionali, c’è anche spazio per chi vuole semplicemente curiosare, conoscere nuove storie e appassionarsi alla nuova rivoluzione industriale. Continuate a leggere per saperne di più.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un antinquinante da acqua di mare e scarti di combustione!

Le zeoliti sintetizzate dall’Imaa-Cnr a basse temperature, usando acqua marina e residui incombusti delle centrali termoelettriche, potranno essere impiegate per bonificare terreni e acque contaminati. L’idea è stata brevettata negli Stati Uniti. Arriva dal mare e dagli scarti industriali un innovativo materiale anti-inquinamento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

アップル「Eyes Free」、自動車メーカー側の状況は

アップルが昨年6月に発表した「Eyes Free」は、大手自動車メーカー9社がサポートすると発表していた。しかし現在、実際に導入したのはGMだけで、具体的な計画が進んでいるのはホンダとメルセデス・ベンツだけという状況だ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Roma: ePass vince la sfida Filas “Open Data For Better Quality Llife”

Un’app digitale per monitorare la qualità dell’aria dei siti culturali del Lazio, integrata a sistemi di pagamento mobile che consentono di acquistare ticket o fare donazioni al monumento visitato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un robot per esplorare i siti archeologici del Messico: realizzare indagini in siti inaccessibili

Tlaloc è un nuovo robot recentemente messo a disposizione degli archeologici dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia per investigare l’interno di un tunnel trovato sotto il Tempio del Serpente Piumato a Teotihuacan.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

サファイアをあしらった高級Bluetoothヘッドセット

Mobiado社が発売したBluetoothヘッドセットは、真珠層やサファイアを使った贅沢仕様で、価格は360ドル。ただしこれも、50,000ドルのヘッドセットに比べれば安いものだ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Building a Brain

With massive amounts of computational power, machines can now recognize objects and translate speech in real time. Artificial intelligence is finally getting smart.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso: premio nazionale delle Arti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di una maggiore valorizzazione della specificità nella formazione artistica, musicale e del design, e nella sua azione di promozione delle istituzioni AFAM, bandisce l’edizione 2012/2013 del “Premio Nazionale delle Arti”.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Arriva Innovitalia: piattaforma web al servizio dei ricercatori

Nasce la piattaforma che ha l’intento di fornire nuove opportunità di lavoro ai ricercatori, aiutandoli a mettere in rete la propria esperienza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

StartupItalia: un progetto che premia l’innovazione!

Un database di startup, acceleratori e innovatori: così è definita la nuova piattaforma social dedicata alle imprese e ai liberi professionisti che intendo innovare. Far combaciare innovazione e ricerca con finanziatori internazionali è lo scopo della nuova piattaforma StartupItalia!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion 2013: l’innovazione creativa in codice

Dal 2011 il nuovo punto d’incontro per gli sviluppatori di codice è il frutto dell’evoluzione delle tecnologie, della veloce crescita ed affermazione di nuovi linguaggi. Una manifestazione che si trasforma per andare incontro a un pubblico sempre più esteso e interessato all’innovazione creativa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

空間的に操作できる革新的ディスプレイ

カリフォルニア州ロングビーチで年1回開催される「TED」で、マサチューセッツ工科大学(MIT)の大学院生であるジンハ・リー(李鎭河)が最新のデジタル3D環境「SpaceTop」を発表した。コンピューター画面の「内部に手を伸ばして」、ウェブページや文書、動画などを、現実世界の物体と同じようにつかむことができる3次元コンピューター・インターフェースだ。より込み入った操作も、ハンドジェスチャーで行うことができる。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious