Great britain in Rome, giornata dedicata al Regno Unito

Il 18 maggio, negli spazi del MAXXI, Great britain in Rome: un’intera giornata dedicata ad attività educative e ludiche, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza e seminari informativi per chi vuole studiare oltremanica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Fringe Festival, festival per lo spettacolo e il teatro indipendente

Torna, dal 7 al 13 giugno 2014, a Villa Mercede, il Roma Fringe Festival, festival dello spettacolo e del teatro indipendente: 100 proposte artistiche nazionali e internazionali, 72 compagnie teatrali provenienti da Italia, Belgio, Inghilterra, Francia e Stati Uniti e decine di “stand up comedians”. Per l’arte all’insegna della libertà e dell’indipendenza artistica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Piccola Scena Digitale, concorso sulle prigionie invisibili

Prende il via il concorso Piccola Scena Digitale, aperto a cortometraggi di video-teatro, video-danza e video-performance. Tema dei lavori le “prigionie invisibili” della società contemporanea, risultato delle trasformazioni sociali che hanno generato nuove migrazioni e oppressioni. C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, al via Avviso pubblico per Festival culturali

Al via un Avviso pubblico, voluto dall’Assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica e dal Dipartimento Cultura del comune di Roma, per sostenere, nel periodo 2014 – 2016, Festival culturali di particolare rilievo per la città. La scadenza per presentare le proposte è il 14 maggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ritmi Sotterranei, in scena la magia della danza

La compagnia di danza Ritmi Sotterranei è tornata nuovamente in scena per 4 repliche nel mese di Aprile e Maggio, tra Umbria e Sicilia, con le sue due ultime produzioni: A MAZON e WELTFLUCHT. Spettacoli in cui nella danza si fondono ed uniscono linguaggi diversi: visual, architettura, musica e fotografia, nella visione della coreografa Alessia Gatta.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Capoeira, a Roma arriva il Festival Internazionale

Dal 1 al 4 maggio, a Roma, il Festival internazionale di Capoeira: laboratori e lezioni per tutti, per contribuire, attraverso la danza, all’integrazione, alla socializzazione e allo sviluppo delle potenzialità di ognuno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Every – body, tutti i volti della danza

A Roma, dal 3 al 29 Marzo presso il Teatro di Villa Torlonia, Every – body, progetto promosso dall’Assessorato alla cultura e creatività di Roma Capitale in collaborazione con Zètema e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia, laboratori di ricerca creativa sulla danza aperti ai professionisti e ai non professionisti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’edizione 2013 del Concorso Internazionale di danza Città di Rieti

Il Concorso Internazionale di danza Città di Rieti, nato nel 199, promosso dall’Amministrazione Comunale è giunto alla sua XXIII edizione e come ogni anno si svolgerà a Rieti nella stupenda cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 25 al 30 Aprile 2013.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Attraversamenti Multipli: il festival d’arte pubblica per l’accessibilità alla cultura

Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Laboratori, spettacoli e Cultura nei Teatri di Cintura della periferia di Roma

I Teatri di Cintura, che aprono le loro sale al prezzo unico per tutti di 5 euro e di 2 euro per i ragazzi fino a 13 anni, offrono occasioni culturali e di socializzazione fondamentali per il territorio, rappresentano un’idea di teatro come presidio formativo, luogo aperto al confronto e ai rapporti con le forze e le sensibilità artistiche che vi operano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

30TH Anniversary Program: Bill T.Jones a Metamondi – Romaeuropa Festival

Icona assoluta della coreografia statunitense, Bill T. Jones ha dimostrato con la sua compagnia che nel 2012 compie trenta anni di attività, come la danza possa parlare di tutto: i suoi lavori hanno affrontato temi politici, sociali, antropologici, spaziando dalla sessualità all’amore, dalla violenza quotidiana alla ricerca di libertà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La notte dei Musei torna a riempire gli spazi culturali della Capitale

La Notte dei Musei torna a Roma sabato 6 ottobre 2012 con una quarta edizione sempre più ricca di eventi. La manifestazione, che ha carattere europeo, avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 19 maggio ma è stata rinviata in segno di lutto e cordoglio per l’attentato avvenuto la mattina stessa alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi. Proprio per questo l’evento del 6 ottobre sarà dedicato alla memoria di Melissa Bassi, la studentessa quindicenne che perse la vita nell’attentato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Romeo e Giulietta a riaprire il sipario dell’Opera di Roma

Riapre il sipario al Teatro dell’Opera mercoledì 26 settembre, alle 20.30, con la storia d’amore e morte più celebre della letteratura, sulle note di Sergej Prokof’ev per il grande classico della danza Romeo e Giulietta. Trasformata in balletto nel 1938 dal grande compositore russo, viene proposta al pubblico del Teatro dell’Opera in una versione che porta la firma del francese Patrice Bart per la coreografia, la drammaturgia e la regia. Sul podio il Maestro David Coleman, direttore di numerose produzioni del Balletto dell’Opéra di Parigi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

27° Romaeuropa Festival: Danza, teatro, musica cinema e sfide tecnologiche

Europa, Asia, America, Oceania, Africa si incontrano sui palcoscenici del 27° Romaeuropa Festival diretto da Fabrizio Grifasi, con Monique Veaute Presidente, in una partitura fatta di danza, teatro, musica, cinema, incontri con gli artisti, arti visive e sfide tecnologiche…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

27th edition of Romaeuropa Festival celebrating John Cage

The Romaeuropa Festival is a huge cultural undertaking, spanning dozens of theatre, music and dance events. Performances take place throughout the city of Rome, and participating venues include the Teatro Argentina, Conciliazione and Teatro Olimpico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Incontri Gentili: gli eventi culturali dell’estate viterbese

Dopo la positiva esperienza del 2011, la Provincia di Viterbo ha voluto realizzare la seconda edizione di “Incontri Gentili” anche per l’estate 2012.
Il Palazzo sede dell’Amministrazione torna, dunque, a vivere la cultura con un’offerta variegata che ospiterà eventi di varia natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contemporanea12: il Festival dell’arte, del teatro e della performance di Amatrice

Il Festival dell’arte, del teatro e della performance “CONTEMPORANEA12″ di Amatrice (Rieti) giunge quest’anno, con grande soddisfazione degli organizzatori e del foltlo pubblico che ha già seguito le due riuscitissme precedenti edizioni, alla terza edizione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Convergenze Urbane”: teatro, danza e arti performative della scena indipendente

OFFRome è un progetto indipendente nato con lo scopo di supportare realtà emergenti operanti nel campo del teatro, della danza e delle arti performative: obiettivo principale di OFFRome è favorire la mobilità geografica delle giovani formazioni, generando occasioni di scambio e confronto sempre più frequenti con altre realtà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il primo Censimento Artistico Romano: la Capitale alla scoperta dei talenti di quartiere

Parte l’iniziativa più attesa dell’Estate Romana 2012: il primo Censimento Artistico Romano. Il CAR 2012, questo il nome della manifestazione, è una rassegna itinerante che toccherà tutti i quartieri della città eterna, alla ricerca dei talenti artistici romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tendance 2012: il Festival di danza contemporanea a Fondi e Maenza

Il Comune di Fondi si dimostra sensibile da subito all’idea di ospitare un festival di danza e inaugura una edizione “zero” a dicembre 2011. In sei mesi si realizza il resto e a luglio 2012 Tendance si traduce in 4 giorni per 5 spettacoli, 7 performance di cui tre prime nazionali a Fondi e si estende sino a Maenza, dove Comune e Pro Loco mettono a disposizione spazi per una residenza creativa ed una performance nella pittoresca piazza antistante il Castello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“De Rerum Design 777″: la convivenza tra natura, arte e tecnologia

L’evento “DE RERUM DESIGN 7.7.7.” si svolgerà nei giardini della più antica e prestigiosa istituzione concertistica di Roma, con un originale allestimento, dove musica, danza e pubblicointeragiranno in un flusso continuo di natura, architettura e luce.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious