Hsien Yu Cheng: the Collector

Hsien Yu Cheng is an artist, designer, and programmer. He provides hardware designs for artists working with technology and programs applications for iOS. But, most notable is his creative output of technology-based art.
by Micheal Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nikhil Joshi: the Multi – Modal Narrative

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nikhil Joshi, an artist working with technology and partner of the design company Digital Jalebi, explain how culture has influenced his education and development with technology.
by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Transmedialità: comunicare il design nell’era dell’informazione

La transmedialità, elemento cruciale della contemporaneità, ma anche risorsa e opportunità per il design odierno, tra media ubiqui e nuove forme di comunicazione. Questo il tema della conferenza, in programma martedì 29 aprile, “Transmedialità e e costruzione del reale: comunicare il design nell’era dell’informazione”, a cura del Master in “Exhibit e Public Design” della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza, in collaborazione con il MAXXI.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Ceramica e il Progetto, concorso per progetti di ceramica italiana

Al via la terza edizione di La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane. Fino al 5 maggio possono partecipare creazioni ex-novo, ristrutturazioni e recuperi architettonici.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity e medialize.it a Marsiglia per l’Ideas & Project Factory

medialize.it, la startup non convenzionale d’arte/design/ricerca performativa con sede a Frosinone è tra le imprese selezionate dalla Regione Lazio per partecipare al 3C 4 Incubators, la venue internazionale in cui le realtà e le idee imprenditoriali del settore culturale provenienti da sei Paesi europei si incontreranno per generare rete e collaborazione.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Wearing the DNA: 3D printing and microscopy data together for the jewelry collection

The X and Y-chromosomes found in humans are now wearable. Electron microscopist, Louise Hughes, has created a jewelry collection designed to mirror the look and shape of human chromosomes. Hughes designs every piece from microscopy data and produces it using 3D printing technology.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Experience Awards, concorso per promuovere l’user experience

Al via la seconda edizione del Digital Experience Awards, concorso nato per promuovere l’User Experience, l’esperienza d’uso dei prodotti digitali. Il contest creativo si articola su 5 fronti, web, mobile, app, social media e blog. Per partecipare c’è tempo fino al 15 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda Movie, il classico secondo i giovani stilisti

Moda Movie e il classico come mondo, eccellenze e culture. La diciottesima edizione del concorso per fashion designer, ideato dall’associazione culturale Creazione e Immagine, è dedicata al tema del classico, che dovrà essere esplorato dall’estro creativo dei giovani stilisti partecipanti. C’è tempo per partecipare fino al 3 marzo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Mobile urban projection mapping: the Light Cycle

From the wonderful folks at Urban Projections comes this lovely project using Tagtool, Arena and a cargo bike. What’s not to love? The Light Cycle. The Light Cycle is a bike with personality. Housing a high power, 6000 ansi lumen projector, sound system, ipad and battery pack, it is a fully mobile, street art device.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica 2014, International Competition for CybersArt

Prix Ars Electronica 2014: A Mix of Annual and Biennal Categories. In order to continue to give all artistic works the attention they deserve and thereby maintain the competition’s high level of quality, a few organizational changes are now being implemented. First off, two groups of two categories — Interactive Art and Hybrid Art; Digital Musics & Sound Art and Digital Communities — will now alternate every other year. Computer Animation /Film /VFX, u19 – CREATE YOUR WORLD and [the next Idea] voestalpine Art and Technology Grant will continue to be staged every year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Unkode, life – graphic contest per 20 giovani creativi

Unkode lancia un live – graphic contest, il 28 febbraio e il 1 marzo, per 20 giovani creativi. Obiettivo? Creare in tempo reale un elaborato grafico che sappia esprimere il concept di UnKode. Selezioni aperte fino al 15 febbraio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

intencity©: la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone

  medialize.it mette in scena la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone. Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse che dal 2012 innesta nel patrimonio memetico del Capoluogo ciociaro un’offerta culturale ed una performance d’arte pubblica altamente innovative. Le Scenografie Urbane Immateriali di medialize.it trasformano la Città in un territorio creativo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il Nuovo Teatro di Formia: l’Auditorium intelligente è hi-tech & low cost

October 20 at 18:00 will be inaugurated the New Theatre in Formia dedicated to Vittorio Foa designed by Luca Ruzza with Laura Colombo, Daniela Dispoto and Paola Proietti . The Auditorium Vittorio Foa is the last realization of the Open Lab Company design studio. It has a capacity of 280 seats and a stage of 10 x 10 meters .The structure has cost € 600,000.00 € Including taxes , design, infrastructure works and all the technological interior.

di Luca Ruzza & Laura Colombo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Dreambox, la stampante 3D sbarca nei corridoi dell’università

Siete in pausa da una lezione universitaria e vi sedete con un bel caffè fuori dall’aula. Tra le macchinette automatiche ne vedete una con un tablet montato sopra e una luce blu che vi cattura lo sguardo. Dentro non ci vedete lattine, tavolette di cioccolata né tantomeno patatine. C’è solo una stampante 3D che lavora senza sosta a un prototipo in plastica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

In viaggio con Calvino

In programma alla Casa dell’Architettura (Roma), dal 13 giugno al 15 ottobre, e a Castiglione della Pescaia, dal 2 al 30 settembre in Palazzo Centurioni e nella “Biblioteca Italo Calvino”, la rassegna dedicata al celebre scrittore e intellettuale – italiano di famiglia, cubano di nascita, ma di cultura assolutamente universale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paul Hazelton’s Dust Sculptures!

For most, dust is a non-object, a collection of life’s leftovers: dirt, hair, pollen, fibres all collecting on surfaces and in corners as time does its work. Dust’s physical presence then also comes to carry many meanings. Socially, it is often associated with carelessness, neglect, and poor housekeeping; symbolically, it recalls loss, mystery, memory, death .

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CERN AND ARS ELECTRONICA LAUNCH OPEN CALL FOR THE THIRD PRIX ARS ELECTRONICA COLLIDE@CERN

(Geneva/Linz, June 4, 2013) CERN and Ars Electronica today launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the third Prix Ars Electronica Collide@CERN . The winner will receive a fully funded residency at CERN and Ars Electronica to create new dimensions in their artistic practice by encounters with the world of science.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gravity-Defying 3D Printing

3D printing has taken a new gravity-defying platform with Mataerial, an innovation that allows the creation of three-dimensional structures without the help of any supports. Traditionally, 3D printing involves printing in horizontal layers and requires a framework to support the structure. However, Mataerial is able to produce upright forms on a surface regardless of its

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Call for Makers: avete tempo fino al 30 Giugno!

Lo scorso mese abbiamo girato per tutta l’Europa con il Maker Faire Tour per incontrare makers di tutte le città. Per la prima volta ci siamo davvero resi conto dell’incredibile voglia di creare e condividere che c’è in questa parte del mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fab Foos: il biliardino open source di Alex Schaub

Tra una saldatura e l’altra e qualche riga di codice, i fabber trovano anche il tempo per divertirsi. Se ne volete le prove, rifatevi gli occhi su Fab Foos, il biliardino open source costruito pezzo dopo pezzo dal team di Alex Schaub, coordinatore di FabLab Amsterdam.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Remnants of the Ancient Circuit Boards

The found object is an often over-looked tool of inspiration. With a little bit of imagination, any found object can be used to create a work of art that reinterprets ideas of waste, recycling, or the effect our consumerist culture has on the environment.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le scarpe GPS per ritrovare la strada di casa

I calzolai hanno sempre costruito scarpe di ottima fattura, ma non sono mai stati in grado di realizzarne un paio che ti porta fino a casa. Nel senso che ti mostra, passo dopo passo, qual è la strada giusta da seguire verso il tuo tetto. Tutto in un unico paio di scarpe. Se lo credete impossibile, significa che non avete mai visto cosa ha fatto il designer inglese Dominic Wilcox con il suo No Place Like Home.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I Quiet Ensemble tra l’invisibile e l’inudibile: il rapporto tra tecnologia e natura

Quiet Ensemble è un gruppo, fondato nel 2009 da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, che si occupa di arte sperimentale. Hanno una visione poetica e unica dell’arte combinando la natura morta con la tecnologia per produrre installazioni audio, grafiche e visive.

di Caterina Crispolti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I makers che vanno oltre con la stampa 4D

Immaginate un acquedotto intelligente che cambi forma e accresca la propria capacità quando l’ambiente circostante muta. Per ripararlo non serve rivoltare la strada come un calzino, basta lasciare ch la struttura si adatti da sola alle sollecitazioni esterne. Non è fantascienza, e il perché ce lo spiega Skylar Tibbits, artista e architetto del MIT.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Chi stampa case in 3D per vivere sulla Luna!

Il salto dai castelli di sabbia sulle spiagge della Toscana ai freddi deserti della Luna è più breve di quanto potreste pensare. Sembra una favola, ma in realtà è la storia vera di Enrico Dini, l’ingegnere di Pontedera che ha inventato una stampante 3D capace di stampare su una superficie di 36 metri quadri.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

NapNap: una sveglia che parla di noi!

L’idea che hanno avuto è molto chiara: NapNap è una sveglia ma sembra tutto tranne ciò che è veramente. NapNap si presenta come un uovo bianco di plastica che oscilla, e dal suo interno proviene un suono stridulo, anni 80, che impostato tramite un device mobile o un pc suona all’ora che vogliamo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

サファイアをあしらった高級Bluetoothヘッドセット

Mobiado社が発売したBluetoothヘッドセットは、真珠層やサファイアを使った贅沢仕様で、価格は360ドル。ただしこれも、50,000ドルのヘッドセットに比べれば安いものだ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso: premio nazionale delle Arti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di una maggiore valorizzazione della specificità nella formazione artistica, musicale e del design, e nella sua azione di promozione delle istituzioni AFAM, bandisce l’edizione 2012/2013 del “Premio Nazionale delle Arti”.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent Prize 2013: la call per i giovani artisti contemporanei

Sesta edizione del concorso di arti visive, promossa da Guido Talarico Editore, per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei.
Candidature entro lunedì 8 luglio 2013!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso Creazioni Giovani – Sesta Edizione

Parte la 6° edizione del concorso CREAZIONI GIOVANI che mette in palio ben 8 spazi espositivi gratuiti al MACEF (12 – 15 settembre 2013 ), all’interno dell’area Creazioni.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Resonate Day 3: integration into existence

The last day of the festival was the longest excluding the after-after party. It started with data, the kind you can eat, then the day moved through a run of presentations dealing with everything from Coding Narratives to interactive performance to Zimoun’s installation art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Vuoto e l’Azione: la retrospettiva su Paz

Chi è Massimo Zanardi ? Un personaggio dei fumetti ? Forse, per chi vuole dormire tranquillo nel suo letto e nascondere la testa sotto la sabbia Per chi sa guardare il mondo con altri occhi, è lo specchio di ciò che abbiamo dentro, del marcio che ci perseguita. Il buco nero che assorbe ogni emozione

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il restyling dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone: partecipazione e scambio culturale

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone inaugura il l’Anno Accademico 2012-2013 con un nuovo “restyling”. All’inaugurazione seguirà un ciclo di incontri e dibattiti aperti agli studenti e a tutti i cittadini, “I Giovedì dell’Accademia”, che vedranno la partecipazione di personaggi illustri del panorama artistico italiano ed internazionale.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Spring and Summer collection 2013 – Bernhard Willhelm

Geoffrey Lillemon with Random studio in Amsterdam brings classic romantic painting and drawing style to technology by creating a new website showcasing the latest collection by the German fashion designer Bernhard Willhelm.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open(Art) Call to support creativity between art and web

Mozilla and Eyebeam Art & Technology Center announce the launch of a joint initiative to support creativity at the intersection of art and the open web. Open(Art) is a unique opportunity for artists and technologists to collaborate on new work that catalyzes creative participation on a global scale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MArte Awards 2012: l’originalità e l’innovazione del panorama artistico italiano

Con l’autunno quest’anno a Roma arrivano anche i MArteAwards, la manifestazione che ogni anno premia i migliori artisti e operatori culturali Italiani che sono stati capaci di distinguersi, nel panorama artistico Italiano, per originalità e innovazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Live Performers Meeting XII edition: the arrow’s towards Mexico City

The website of LPM XII edition is now on-line. LPM will take place from 24th to the 26th of January 2013 at Centro de Cultura Digital Estela de Luz in México City and from today THE CALL FOR WORKS IS OPEN!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Pod Citizen: il tour digitale del patrimonio culturale viterbese

Pod Citizen è la piattaforma virtuale del Comune di Vierbo per Digital Inclusion in ambito culturale. Il progetto ha lo scopo di fornire contenuti multimediali asincroni, sia culturali che istituzionali, ad una fascia molto ampia della popolazione, sia residente che turistica. La piattaforma di erogazione contenuti veicola, attraverso un web server, i contenuti audio/video direttamente sull’iPod (la scelta del nome iPod è per mera esigenza di maggiore comprensione…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latro Lamp: living algae to produce light

As advances in nanotechnology bring us increasingly energy efficient products, plant life such as algae could become attractive sources for tapping energy. The Latro lamp by designer Mike Thompson is a speculative product responding to this potential future market. It utilizes living algae as its power source.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Robot scans city’s traffic and paints it in Pollock’s style

When Jackson Pollock splattered paint on canvas, he was labeled a genius. His contribution to abstract expressionism was seemingly boundless in its scope, but Pollock followed strict rules of his own devising. From the colors he chose to the constant flourish of his wrist, Pollock worked within tacit parameters to create distilled expression.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Costruire nel costruito/Recuperare l’esistente”: l’assegnazione del premio di BioArchitettura a Roma

È stato assegnato il Premio Nazionale di BioArchitettura COSTRUIRE NEL COSTRUITO / RECUPERARE L’ESISTENTE 2011 che sarà conferito nel corso della cerimonia che si terrà venerdì 28 settembre alle ore 9.30 a Roma presso la Sala del Parlamentino del Consiglio Superiore dei LL.PP. Piazzale Porta Pia 1.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Print About Me: contemporary, alternative and unconventional graphic contest

PrintAboutMe announces its second contest in defense of contemporary, alternative and unconventional graphic work. The project, curated by Arteco, Fart Gallery, Inamorarti, Ohne Titel Grafik and the graphic designer Moisi Guga, includes a detailed program of events, culminating in the mounting of an International exhibition of young graphic works.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parigi: Food Design & Innovation

Le edizioni del Sial sono caratterizzate da una profonda passione per l’innovazione e l’alimentazione. E’ con questo spirito che il Sial organizza nel 2012 la quinta edizione di Food design, esposizione di prototipi di prodotti immaginati dagli studenti dell’Esad, Scuola superiore d’arte e di design di Reims.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Strategic Design: Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Artisan Digitalization: Grionate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda, costume e design innovativo sfilano a Rieti

In un gremito Auditorium Varrone, si è concluso con una sfilata il secondo anno dell’innovativo laboratorio di moda, costume e design.
Ogni uscita è stata introdotta dalle vibranti note dei brani eseguiti dai M° Sandro Sacco e Paolo Paniconi. Dopo aver proposto 35 abiti ispirati all’ARIA, all’ACQUA, alla TERRA e al FUOCO, la sfilata si è chiusa con la divertente presenza di piccole modelle raffiguranti i 4 elementi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“De Rerum Design 777″: la convivenza tra natura, arte e tecnologia

L’evento “DE RERUM DESIGN 7.7.7.” si svolgerà nei giardini della più antica e prestigiosa istituzione concertistica di Roma, con un originale allestimento, dove musica, danza e pubblicointeragiranno in un flusso continuo di natura, architettura e luce.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious