Rome Open Museum Exhibition @ Quartiere Coppedé – 27 Feb. 2015

Rome Open Museum Exhibition approda al Quartiere Coppedé, nel cuore della Capitale, in un luogo ricco di storia e di storie da raccontare. Appuntamento il 23 febbraio 2015 con il Teatro dei media emergenti e con il flusso performativo dell’ Architectural Dressing, le Scenografie Urbane Immateriali proposte da medialize.it
Rome Open Museum Exhibition leads to the Quartiere Coppedé, in the heart of the Capital, in a place rich of History and stories to tell. Save the Date: 23 february 2015 with the Theatre of the emerging media and with the performative flow of the Architectural Dressing, the Urban Immaterial Scenography proposed by medialize.it

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Roma con gli occhi della #NewMedia&PublicArt

ROME OPEN MUSEUM EXHIBITION è l’esposizione internazionale di new media & public art di Roma. Progetta e proietta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Every – body, tutti i volti della danza

A Roma, dal 3 al 29 Marzo presso il Teatro di Villa Torlonia, Every – body, progetto promosso dall’Assessorato alla cultura e creatività di Roma Capitale in collaborazione con Zètema e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia, laboratori di ricerca creativa sulla danza aperti ai professionisti e ai non professionisti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina Festival 2013: dal 27 giugno al 7 luglio a Viterbo

Con oltre dieci giorni di incontri con scrittori e giornalisti, dibattiti, reading teatrali, anteprime nazionali, letture sceniche, teatro per ragazzi, concerti, proiezioni, spettacoli, sonorizzazioni, mostre ed esposizioni, Caffeina 2013 si terrà dal 27 giugno al 7 luglio: il cuore medievale del capoluogo della Tuscia si trasformerà di nuovo in una vera e propria cittadella della cultura dove poter passeggiare, vivere, indugiare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ascoltando il genius loci etrusco lungo la via Francigena, OrizzontiVerticali e Festival della Soft Economy

Ascoltare e condividere il genius loci, appuntamenti sul territorio tra giugno, luglio e settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

21-23 giugno: a Roma concerti gratuiti per la Festa Europea della musica

La città di Roma sarà ‘invasa’ da oltre mille musicisti con 140 concerti, tutti a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti), in oltre 70 spazi tra piazze, musei, cortili, istituti di cultura, chiese, locali, e aree archeologiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

In viaggio con Calvino

In programma alla Casa dell’Architettura (Roma), dal 13 giugno al 15 ottobre, e a Castiglione della Pescaia, dal 2 al 30 settembre in Palazzo Centurioni e nella “Biblioteca Italo Calvino”, la rassegna dedicata al celebre scrittore e intellettuale – italiano di famiglia, cubano di nascita, ma di cultura assolutamente universale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concerto pop dei “Four Tunes” in piazza Madonna della Neve venerdì 14

Venerdì sera alle ore 21, nell’ambito dei festeggiamenti dei Santi patroni Silverio e Ormisda, in piazza Madonna della Neve si terrà un concerto di musica pop del gruppo “Four Tunes”. La band è composta da Federica D’Andrea alla voce, Davide Miccinilli alla batteria, Fabio Vitale alla chitarra e Graziano Sessa al basso.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Paul Hazelton’s Dust Sculptures!

For most, dust is a non-object, a collection of life’s leftovers: dirt, hair, pollen, fibres all collecting on surfaces and in corners as time does its work. Dust’s physical presence then also comes to carry many meanings. Socially, it is often associated with carelessness, neglect, and poor housekeeping; symbolically, it recalls loss, mystery, memory, death .

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FROM AUSTRIA TO THE WORLD – GIGAPIXEL IMAGES OF NEW YORK CITY FEATURED AT VIENNA AIRPORT

(Linz / Schwechat, May 28, 2012) “From Austria to the World” is the theme of five extraordinary giga-pixel images of New York City now on display at the Austrian Star Alliance Terminal Check-in 3 at Vienna International Airport. The pictures were taken by prizewinning Austrian photographer Lois Lammerhuber. The software that converted them into a breathtaking tracking shot through Manhattan was developed by Ars Electronica Linz.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CERN AND ARS ELECTRONICA LAUNCH OPEN CALL FOR THE THIRD PRIX ARS ELECTRONICA COLLIDE@CERN

(Geneva/Linz, June 4, 2013) CERN and Ars Electronica today launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the third Prix Ars Electronica Collide@CERN . The winner will receive a fully funded residency at CERN and Ars Electronica to create new dimensions in their artistic practice by encounters with the world of science.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gerold Miller e l’illusione dello spazio

Sfiorare la terza dimensione dello spazio reale attraverso una pittura ancorata alla bidimensionalità. Restringere a pochi mezzi visivi tale impressione. E la profondità diventa illusione. Gerold Miller alla Galleria Giacomo Guidi di Roma, fino al 21 maggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anna Urban Magnani. Secondo biodpi

Che ci si trovi a Roma o a Sant’Agata de’ Goti – paese dello street artist biodpi, alias Fabio Della Ratta – si annusa per l’aria il bisogno di un po’ di realtà, perché solo da essa si può trascendere. Al contrario, la fiction ci rinchiude nella realtà, e persino l’invidiabile cielo del Belpaese comincia a

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro e arti visive, attraverso reciproche influenze, somiglianze e differenze. Nelle quattro performance in scena nel primo episodio, la rielaborazione di vecchie tecniche teatrali crea nuove riflessioni artistiche, tra sovrapposizioni non solo di generi, ma anche di sensi. Un progetto declinato in tre eventi e due workshop nell’arco di tre mesi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tra bass music e teatro civile: Popucià al Teatro Centrale Preneste

Popucià ritornano sul palco del Teatro Centrale Preneste In.Fest, tre giorni di spettacoli, danza e teatro civile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SYMPHOSIUM: Non solo Tennents a San Lorenzo

Lo studio del fotografo Claudio Abate si apre al pubblico per ospitare la convergenza di diversi linguaggi che danno voce al collettivo RESILIENS.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura

L’esposizione illustra il frutto del decennale percorso pittorico creativo dell’artista, cadenzato da una molteplicità di tecniche espressive e di percorsi artistico-creativi sviluppati simultaneamente.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SAM DURANT. La stessa storia

Il MACRO presenta, dal 23 aprile al 1° settembre 2013, La stessa storia, la prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana di Sam Durant, artista americano attivo a Los Angeles e tra i più significativi protagonisti della scena artistica contemporanea internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nagasawa. Ombra verde

Il MACRO presenta, dal 23 aprile al 15 settembre 2013, la mostra personale di Hidetoshi Nagasawa, per celebrare la lunga carriera dell’artista giapponese, nato in Manciuria nel 1940 e stabilmente in Italia dal 1967.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fino al 31 luglio a Palazzo delle Esposizioni “Empire State. Arte a New York oggi”

Il tema su cui si misura questo ambizioso progetto espositivo è la capacità degli artisti di re-immaginare la vita urbana, interrogandosi sulla capacità di New York di rappresentare ancora e per eccellenza un luogo di elaborazione di idee.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Overlab Project_Teatri di Vetro: Quando tutto cade l’Arte ri-SOLLEVA

Tra i lotti della Garbatella, precisamente in piazza Bartolomeno Romano, sovrasta muto e riservato il video mapping interattivo del collettivo Overlab Project.
Uomini e donne sui cornicioni di un palazzo colti nel loro quotidiano procedere che improvvisamente cadono, ma pian piano e con fatica si rialzano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#OccupyGarbatella – Teatri di vetro: il festival delle arti sceniche contemporanee

Teatridivetro stasera 23 aprile, invade la Garbatella con il vernissage di Filippo Berta. Da oggi, e fino al 25 maggio, Roma accoglie la sesta edizione di Teatri di Vetro – Assalto ai limiti, festival delle arti sceniche contemporanee, ideato e realizzato da Triangolo Scaleno teatro, con la direzione artistica di Roberta Nicolai.

di Dalila D’amico

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea inaugura una nuova collettiva

Giovedì 14 marzo 2013 ore 18.00, il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, inaugura la mostra collettiva VOCI di arte contemporanea a Roma, a cura di Rita Pecorella, Silvia Pujia, Marco Testa, Donatella Zanchi e Maria Teresa Zingarello, tappa conclusiva del Master di II livello in Curatore d’Arte contemporanea, a.a. 2011-2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Five Actions For Red Gloves: pittura, video e performance in mostra a Roma

Francesca Fini presenta una nuova opera del ciclo “circuiti” tra pittura, video e performance. Dall’11 al 17 marzo 2013 (24 ore su 24) Galleria Opera Unica, via della Reginella 26 a Roma è in mostra Five Actions For Red Gloves, il nuovo progetto artistico dell’artista romana. Le diverse tecniche, come il graffito, la pittura digitale

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Santa Sanctorum nello spazio underground della Casa dell’Architettura

“Sancta Sanctoroom” è la terza stanza proposta dalla -1 art gallery, il nuovo spazio underground della Casa dell’Architettura di Roma. Nata meno di un anno fa per ospitare interventi di pittura muraria site specific, la galleria (che conduce ai bagni pubblici dell’Acquario Romano) ha aperto le porte alla street art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica 2013 submission extended

The deadline for the submission for Prix Ars Electronica 2013 is now extended to 20 March. The Prix Ars Electronica, the Ars Electronica Festival, the Ars Electronica Center – Museum of the Future and the Ars Electronica Futurelab are the four divisions that comprise the Ars Electronica Linz GmbH, whose specific orientation and long-term continuity make it a unique platform for digital art and media culture.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La nuova stagione teatrale al Potlach di Fara in Sabina

Dal 22 febbraio ha preso il via la stagione Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale dell’Associazione culturale Teatro Potlach di Fara in Sabina. Il Teatro Contemporaneo e il Teatro Ragazzi si alternano il fine settimana con una ricca programmazione di spettacoli di provenienza regionale diversa. In questa nuova stagione teatrale, incontri ed esposizioni d’arte da condividere gustando insieme i sapori del territorio sabino con aperitivo e cena.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A Palazzo Braschi le installazioni multimediali per raccontare la storia di Roma

Da ottobre 2012 è attivo, presso Palazzo Braschi a Roma (meglio noto come Museo di Roma), un allestimento multimediale che, insieme con l’App RomeView, permette di fare un viaggio nella storia della città di Roma. L’allestimento multimediale è stato predisposto in tre sale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Corpo di donna: la collettiva per raccontare la postmodernità

Il 1 marzo, presso il Centro Culturale Elsa Morante, si inaugurerà la mostra Corpo di Donna, collettiva di 35 artisti, che attraverso scultura, pittura, installazione e fotografia, racconteranno la donna postmoderna e in occasione dell’opening, sarà presentata “In Albis”, performance di Madame Decadent.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Vuoto e l’Azione: la retrospettiva su Paz

Chi è Massimo Zanardi ? Un personaggio dei fumetti ? Forse, per chi vuole dormire tranquillo nel suo letto e nascondere la testa sotto la sabbia Per chi sa guardare il mondo con altri occhi, è lo specchio di ciò che abbiamo dentro, del marcio che ci perseguita. Il buco nero che assorbe ogni emozione

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

El Pulgas Mix: el Festival de cultura en acción de Barcelona

El PULGAS MIX _ Festival de Cultura en Acción _ cumple en 2012 su 10º año de existencia, consolidándose año tras año como un de los festivales mas interesantes del panorama cultural barcelonés.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

The Computer Art Conference in Paris will present the world of the Post Digital Art

The third Computer Art Conference, CAC.3 will take place in Paris from 26 to 28 November and has invited artists, intellectuals, engineers and scientists to share and discuss their imaginations, creations, inventions and visions of the post digital art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Purchè se ne parli”: 50 anni di cinema italiano in mostra all’Ara Pacis

Roma celebra mezzo secolo di cinema italiano con un grande appuntamento dedicato ad un protagonista della nostra cinematografia: Enrico Lucherini. Oltre ad aver inventato la figura del press agent, facendo dell’arte della bugia il proprio cavallo di battaglia, Lucherini ha contribuito ad innovare e promuovere l’immagine del cinema italiano e dei suoi interpreti più importanti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Terzo Paradiso di Pistoletto riapre il Mitreo delle Terme di Caracalla

Dopo dieci anni di restauro, è stato riaperto al pubblico, il 29 ottobre 2012, il Mitreo delle Terme di Caracalla: si tratta del più grande luogo di culto del dio Mitra ritrovato a Roma, con una lunghezza di circa 25 metri.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Italia di Le Corbusier in mostra al MAXXI di Roma

Fino al 17 febbraio 2013 è possibile visitare la mostra L’Italia di Le Corbusier allestita al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, da Umberto Riva e curata da Marisa Talamona, docente della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Mirabilia Urbis: visioni della Capitale dall’alto al MAXXI

Roma è la protagonista della mostra di Grazia Toderi Mirabilia Urbis al MAXXI dal 31 ottobre 2012 fino al 3 marzo 2013. Con Mirabilia Urbis prodotta dal MAXXI Arte diretto da Anna Mtirolo, l’artista Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 1999, presenta una serie di video proiezioni che ci offrono tre diverse visioni della città eterna dall’alto, avvolta nel buio e brulicante di luci come un cielo stellato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Vigamus: the first and only Italian Videogame Museum in Rome

Located in the center of Rome, VIGAMUS is the one and only Italian Videogame Museum. A modern structure inside which visitors can learn the history of videogames and discover the evolution of a form of art which, young as it is, can count on an illustrious past made of legendary characters and incredible stories.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

PPP Una polemica inversa: l’Omaggio a Pier Paolo Pasolini in mostra

Martedì 30 ottobre, alle ore 18.00, presso Palazzo Incontro – nel cuore di Roma, in via dei Prefetti 22 – si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “PPP Una polemica inversa – Omaggio a Pier Paolo Pasolini”. Alla presentazione prenderanno parte il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, il critico d’arte Achille Bonito Oliva, lo scrittore e saggista Gianni Borgna, il curatore della mostra Flavio Alivernini.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FOTOGRAFIA – “WORK”: the 2012 edition of the Rome International Photography Festival

The 2012 edition of FOTOGRAFIA – Rome International Photography Festival is on its way, with a project that confirms the event’s growing prestige and international scope, promoting contemporary photography in its various forms and languages and valorising up-and-coming talents with increasingly concrete attention to original works.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’esposizione virtuale di “lost art” più grande al mondo: un anno di riscoperte

Non siamo nell’Area51 ma nel cyberspazio prodotto dalla Tate Gallery di Londra e precisamente nella “Gallery of Lost Art”, la mostra virtuale d’arte perduta più grande al mondo. Sarà online per i prossimi 12 mesi per poi scomparire senza lasciar tracce, in attesa di future riscoperte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Leonardo da Vinci: un nuovo ritratto del genio

Si chiama “Leonardo: immagini di un genio” la mostra allestita presso Palazzo Doria Panphilj a Valmontone (RM) che sarà possibile visitare fino al prossimo 19 settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Modelli | Models: la Collezione di MAXXI Architettura in mostra

In mostra al MAXXI di Roma, dal 19 luglio al 2 aprile 2013, Modelli-Models, l’esposizione di 80 modelli provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. I lavori di oltre 60 autori saranno accompagnati da video e interviste che permetteranno al pubblico di conoscere meglio i protagonisti e i progetti che hanno segnato l’architettura contemporanea italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious