Luminaria – Festival delle Luci Inerattive 2021 #Frosinone

Il Festival delle Luci Interattive torna a illuminare il centro storico del Capoluogo ciociaro con una autoproduzione Medialize.it sostenuta con fondi della Regione Lazio per la ripartenza di attività di promozione e animazione culturale del territorio. Di seguito il comunicato stampa che presenta le caratteristiche del progetto e il fitto cronoprogramma di eventi che si concentrano tra

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ZEN-DO: la New Media Public Art di medialize.it torna a Frosinone

L’8 maggio medialize.it torna a illuminare il Capoluogo ciociaro con uno spettacolo d’arte pubblica unico nel suo genere. Un nuovo progetto di new media art ideato e progettato da Pasquale Direse che porta nella panoramica location di Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Frosinone, una collaborazione creativa che coinvolge le arti marziali con la straordinaria collaborazione del Maestro d’arti marziali Giovanni Bartoloni e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Frosinone, Ass.to alla Riqualificazione del Centro Storico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa³, il Festival delle luci della Ciociaria

Il consueto appuntamento con Luminarĭa, il Festival di new media & public art approda quest’anno in Ciociaria in una Vernice digitale per la Città di Fiuggi. Dopo il successo delle entusiasmanti rassegne precedenti presentate nel Capoluogo ciociaro, il Festival delle luci di Frosinone, medialize.it lancia un festival d’arte urbana mediata dalle tecnologie emergenti nel territorio della Ciociaria con il lancio della terza edizione del Festival in uno dei comuni più rappresentativi della Ciociaria.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing @ Isola del Liri: un evento di #NewMediaArt da non perdere

medialize.it presenta uno spettacolo di new media art ed una installazione interattiva unica nel suo genere. Architectural Dressing, il progetto di ricerca performativa per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio culturale ed artistico locale, fa tappa ad Isola del Liri…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fasti Verolani 2014, l’arte dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone

Stanno per prendere il via i Fasti Verolani 2014, evento culturale tra i più importanti della città di Veroli. Tra le novità di rilievo il coinvolgimento di un’area urbana più ampia destinata alle performance degli artisti e la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone: tra le performance presenti le Scenografie Urbane Immateriali curate da Pasquale Direse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I giovedì dell’Accademia, incontro con Concita De Gregorio

Giovedì 15 maggio, a Frosinone, l’Accademia di Belle Arti incontra Concita De Gregorio, scrittrice ed editorialista, per il nuovo appuntamento de I giovedì dell’accademia. Tema della giornata? La scrittura è un incontro: scrivere per raccontare gli altri e trovare, scoprire la vita stessa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jannis Kounellis, a Frosinone continuano i giovedì dell’accademia

A Frosinone l’Accademia di Belle Arti incontra James Kounellis, pittore e scultore greco e massimo esponente dell’Arte Povera. Continuano gli incontri de I giovedì dell’accademia, ciclo di conferenze, dibattiti e dialoghi con alcune delle maggiori personalità dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: lights to reinvent the city

Lights to read again the city spaces. Lights which transform, imagine and allow to imagine.
Luminarĭa, the Festival of lights of the City of Frosinone, now at its second edition, enriches the urban spaces with paths of lights and sound landscapes which took place from 23 December 2013 to 6 of January 2014.

by Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Friday live music, a Frosinone serate di jazz e pop

Ha preso il via, a Frosinone, Friday live music, manifestazione organizzata in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice, patrocinata dal Comune di Frosinone e ospitata nei locali de La saletta. Un calendario denso di serate dedicate alla musica jazz e pop.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scuola +, condividere e premiare la didattica digitale

Al via innovascuola.it, la nuova piattaforma Web creata nell’ambito del progetto Scuola+, che vuole valorizzare, condividere e premiare le migliori esperienze di didattica innovativa integrata nelle provincie di Roma, Latina e Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone ad AltaromaAltamoda

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone sarà presente a Roma ad AltaromaAltamoda, dal 25 al 27 gennaio, con il progetto di tesi specialistica “Le theatre des funambles” e il Progetto T, decostruzione sartoriale di una t – shirt per la ricomposizione di nuovi modelli

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: luci per reinventare la città

Luci che rileggono gli spazi di una città. Luci che trasformano, immaginano e fanno immaginare. Luminarĭa, il Festival delle Luci di Frosinone, è giunto alla sua seconda edizione, arricchendo di percorsi di luce e di paesaggi sonori gli spazi cittadini, dal 23 dicembre al 6 gennaio.

di Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa, secondo Festival delle luci di Frosinone: #intencity @Capodanno!

  Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone, prosegue il suo successo con un’edizione speciale a Capodanno prevista alle ore 19:00 del 1° gennaio 2014 in Piazzetta S. Ormisda, nel cuore del Capoluogo ciociaro. medalize.it ha messo quest’anno in connessione l’Accademia di Belle Arti di Frosinone con la Scuola Didattica Speciale di Architettura di Siracusa,

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

intencity©: la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone

  medialize.it mette in scena la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone. Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse che dal 2012 innesta nel patrimonio memetico del Capoluogo ciociaro un’offerta culturale ed una performance d’arte pubblica altamente innovative. Le Scenografie Urbane Immateriali di medialize.it trasformano la Città in un territorio creativo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminaria, Festival delle luci di Frosinone: aperta la Call per Sponsors & Partners

medialize.it e Latus Creativity Lab organizzano la seconda edizione di Luminaria , il Festival delle luci di Frosinone patrocinato dal Comune, Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo ed Assessorato alla Promozione ed alle Attività Produttive e dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone. La seconda edizione del Festival, che si svolge quest’anno con eventi spettacolari, installazioni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone ricorda Paolo Rosa accogliendo Studio Azzurro

Martedì 17 dicembre 2013 alle ore 10.30, presso la sala di rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, l’Accademia di Belle Arti del Capoluogo ciociaro ricorderà Paolo Rosa a 4 mesi dalla sua prematura scomparsa, alla presenza della moglie Osvalda Centurelli e dei suoi amici di Studio Azzurro, Fabio Cirifino e Leonardo Sangiorgi. In questa occasione verrà

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing: una scenografia urbana immateriale per Frosinone

L’Accademia di Belle Arti e la Città di Frosinone si mostrano sensibili alle nuove pratiche artistiche digitali.

Dopo Luminaria, il primo Festival delle luci svoltosi tra dicembre e gennaio, medialize.it e Latus Creativity tornano nel Capoluogo ciociaro con una nuova ed inedita proposta culturale: Architectural Dressing, Scenografie Urbane Immateriali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Blue Notes in Alatri: la seconda edizione del Festival in scena a luglio

L’Assessorato alla Cultura della Città di Alatri presenta la seconda edizione del Festival Blues “Blue Notes in Alatri“. Dal 19 al 21 luglio 2013 presso la monumentale Piazza Santa Maria Maggiore il Festival vede quest’anno la direzione artistica di Massimo Manzi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concerto pop dei “Four Tunes” in piazza Madonna della Neve venerdì 14

Venerdì sera alle ore 21, nell’ambito dei festeggiamenti dei Santi patroni Silverio e Ormisda, in piazza Madonna della Neve si terrà un concerto di musica pop del gruppo “Four Tunes”. La band è composta da Federica D’Andrea alla voce, Davide Miccinilli alla batteria, Fabio Vitale alla chitarra e Graziano Sessa al basso.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il primo Festival nazionale dei Conservatori italiani a Frosinone

Il Comune di Frosinone in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone istituisce il 1° Festival nazionale dei Conservatori italiani Città di Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SIMONETTA LUX: CREARE IPERCONTEMPORANEAMENTE … STORIA DI UN LABORATORIO INDIPENDENTE

salone di Rappresentanza PALAZZO DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE PIAZZA ANTONIO GRAMSCI giovedì 23 maggio ore 16,00 Giovedì 23 maggio alle ore 16,00, presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale proseguono I giovedì dell’Accademia, incontri, conferenze e dibattiti che da febbraio hanno rappresentato per la città l’opportunità di un contatto diretto con l’attività didattica dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone,

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Concorso: premio nazionale delle Arti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di una maggiore valorizzazione della specificità nella formazione artistica, musicale e del design, e nella sua azione di promozione delle istituzioni AFAM, bandisce l’edizione 2012/2013 del “Premio Nazionale delle Arti”.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ugo Nespolo incontra gli studenti dell’Accademia di Frosinone

Giovedì 7 marzo alle ore 16,00, presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale secondo appuntamento con “I giovedì dell’Accademia”, lunga serie di incontri, conferenze e dibattiti con cui l’Accademia di Belle Arti di Frosinone apre la sua attività alla città, per affermare con determinazione il ruolo centrale nel tessuto culturale di questo territorio, proseguono ospitando uno dei più importanti artisti italiani Ugo Nespolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il restyling dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone: partecipazione e scambio culturale

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone inaugura il l’Anno Accademico 2012-2013 con un nuovo “restyling”. All’inaugurazione seguirà un ciclo di incontri e dibattiti aperti agli studenti e a tutti i cittadini, “I Giovedì dell’Accademia”, che vedranno la partecipazione di personaggi illustri del panorama artistico italiano ed internazionale.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa, il primo Festival delle luci per la Città di Frosinone

Il Comune di Frosinone e Medialize.it presentano uno spettacolo inedito di videografie e paesaggi sonori che verrà allestito nel capoluogo ciociaro durante le festività natalizie. Dal 23 dicembre 2012 al 1° gennaio 2013 avrà luogo Luminarĭa, il primo Festival delle luci ideato per per la Città di Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Manoscritti virtuali e installazioni interattive per raccontare il Medioevo nel Frusinate

Da Dante Alighieri a Tommaso d’Aquino, passando per Ferdinand Gregorovius: i grandi del passato raccontano storia e patrimonio medievale del Basso Lazio con “Raccontare il Medioevo nel Frusinate”, le nuove installazioni multimediali realizzate ad Atina.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Destinazione stelle: continua la kermesse di Astronomia alle Giornate della Scienza

Il 15 novembre alle ore 16, presso la Provincia di Frosinone, “Esplorare l’Universo”, l’edizione 2012 delle Giornate della Scienza, presenterà la conferenza divulgativa “Cosa resta da scoprire” del prof. Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Esplorando l’universo”: un viaggio nel mondo dell’Astronomia

Fino al 18 novembre, a Frosinone, si svolgono le Giornate della Scienza 2012, un appuntamento fisso nel territorio del Lazio Meridionale per quanti intendono avvicinarsi ai temi della Scienza in modo informale, intrigante e stimolante. La sua finalità è quella di stimolare, specie nei giovani, l’impegno in percorsi formativi e di ricerca nell’ambito scientifico, attraverso

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Raccontare il Medioevo nel Frusinate attraverso la multimedialità

Il progetto “Raccontare il Medioevo nel Frusinate” è un percorso virtuale tra documenti e testimonianze della fiorente cultura del territorio intorno all’anno Mille. Il 29 ottobre 2012, alle ore 17.00, presso il Palazzo Ducale di Atina (FR), sede del progetto, vi sarà l’inaugurazione delle tre installazioni multimediali che permetteranno di visitare virtualmente castelli, chiese, abbazie e monasteri del territorio, e di sfogliare un manoscritto medievale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FrosinoneFreeWiFi: 50 access point per incentivare turismo e informazione pubblica

E’ partito il progetto FrosinoneFreeWiFi della Provincia di Frosinone. In decine di luoghi pubblici dislocati sul territorio sarà possibile navigare gratis tramite la realizzazione di una rete provinciale, ovvero un sistema di collegamento ad internet di tipo wireless basato sulla prima realizzazione di 50 access point – Hot Spot presso gli esercizi pubblici presenti sul territorio della Provincia di Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Valle del Sacco chiama a raccolta le idee per la valorizzazione del territorio

La Valle del Sacco è un territorio articolato e complesso che ha subito per anni l’impatto dell’industrializzazione al punto da costituire una grave emergenza ambientale. Nel 2010 l’architetto Andreas Kipar ha presentato un masterplan strategico di valorizzazione del territorio che oggi viene messo in luce grazie alle attività della Fondazione Kambo di Frosinone.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Animalia”, la collettiva ciociara sull’arte del riciclo

Un moderno “bestiario”, uno zoo immaginario dove gli animali sono realizzati, in una sorta di “riciclaggio artistico”, con materiali di scarto tratti dalla più ordinaria e banale quotidianità. Una pratica che fa leva sulla formazione, sulla didattica, su una nuova concezione della coscienza estetica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious