Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scultura da vivere: concorso internazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti

C’è tempo fino al 13 giugno per partecipare al concorso internazionale Scultura da Vivere, promosso dalla Fondazione Peano, aperto agli studenti delle Belle Arti. Tema di questo’anno è Crisi/Sviluppo: crisi come momento nodale, e sviluppo come significato di evoluzione della civiltà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Innovazione: sostantivo femminile”, Click day il 20 maggio

Al via il Click day il 20 maggio per l’Avviso pubblico “Innovazione: sostantivo femminile” promosso dalla Regione Lazio per favorire la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne. 2 le tipologie d’azione finanziabili: Smart&Social e Societal Challanges.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ritmi Sotterranei, in scena la magia della danza

La compagnia di danza Ritmi Sotterranei è tornata nuovamente in scena per 4 repliche nel mese di Aprile e Maggio, tra Umbria e Sicilia, con le sue due ultime produzioni: A MAZON e WELTFLUCHT. Spettacoli in cui nella danza si fondono ed uniscono linguaggi diversi: visual, architettura, musica e fotografia, nella visione della coreografa Alessia Gatta.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Coworking ed economia collaborativa: incontri e seminari sul lavoro condiviso

Dal 16 maggio al 13 giugno, a Roma, nello spazio del coworking Millepiani, “Coworking e economia collaborativa”: una serie di incontri multidisciplinari sul lavoro condiviso e sull’economia collaborativa, fenomeni in espansione sempre più supportati dalla creatività, dalle nuove tecnologie, da elevate competenze professionali e dalla capacità di collaborare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

European Commission: a public consultation on the Green Paper on mHealth

The European Commission is launching a public consultation on the Green Paper on mobile health, inviting comments on the barriers and issues related to the use of mHealth. The input will help identify the right way forward to unlock the potential of mobile health in the EU.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Invasioni digitali 2014, i social media per il patrimonio culturale italiano

Dal 24 aprile al 4 maggio Invasioni digitali 2014: una settimana dedicata alle “invasioni” dei musei e dei luoghi d’arte italiani. Obiettivo? Diffondere la cultura dell’utilizzo di Internet e dei social media per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Ceramica e il Progetto, concorso per progetti di ceramica italiana

Al via la terza edizione di La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane. Fino al 5 maggio possono partecipare creazioni ex-novo, ristrutturazioni e recuperi architettonici.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#CulturalCenter – 3C 4 Incubators

LCVideotag by √isualpaco

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Space Apps Challenge 2014, hackathon per migliorare la vita nello spazio

Space Apps Challenge 2014: a Roma il 12 e 13 aprile hackathon internazionale, iniziativa promossa dalla NASA per progettare soluzioni innovative per migliorare la vita nello spazio e sulla terra. 5 le tematiche proposte: robotics, asteroids, technology, earth watch e human space flight.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MED, Europe in the Mediterranean: condividere per cambiare

Il Programma Spazio MED supporta il progetto 3C4 Incubators, che ha organizzato l’evento in corso Ideas & Project Factory. MED, Europe in the Mediterranean: Mediterraneo come spazio comune, in cui condividere conoscenze, best practices e percorsi di sviluppo innovativi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cologne International Videoart Festival, TOTAL ART for experimental approaches

CologneOFF Cologne International Videoart Festival is celebrating in 2014 its 10th festival: artists working with “art moving images” are invited to join the celebrations of the 10th anniversary by submitting thir most exxiting works experimenting with new forms of representations. Deadline? 30 April 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

App on 2014, call per giovani programmatori

La Regione Lazio ha aperto il bando per piccole e medie imprese per sviluppare nuove piattaforme e applicazioni per Smartphone e Tablet. Obiettivo? Favorire il turismo e l’economia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il museo sensibile, il museo che cambia

A San Giovanni Valdarno, il 14 e il 15 marzo, la giornata di studi “Il museo sensibile.Tra memoria del territorio e innovazione”, un’attività del Sistema Museale del Valdarno. Riflessioni ed esempi di buone pratiche dedicate al museo e alle sue trasformazioni, tra tecnologie digitali, social media e potenzialità territoriali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Smart City, a Roma incontri per una città che cambia

Dopo il convegno del 4 marzo Smart City: idee e progetti per Roma Capitale, continuano gli appuntamenti per Roma Smart City. Domani nuova tappa della road map di Roma Smart City promossa da Stati Generali dell’Innovazione,Smart Working, con l’open talk alle ore 17, a Millepiani, nell’ex Urban Center a Garbatella.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & projects factory, call per imprese creative

Al via il progetto europeo 3C4 Incubators, Culture, Creative and Clusters for Incubators, aperto alle imprese culturali e creative. In programma a Marsiglia, il 3 e il 4 aprile 2014, Ideas & projects factory, per permettere alle imprese che partecipano di incontrare altre imprese europee. Fino al 3 marzo c’è tempo per presentare la manifestazione d’interesse.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Idea innovativa: per idee al femminile

Al via la terza edizione del “Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” promosso dalla Camera di Commercio di Roma e rivolto alle micro o piccole imprese femminili che operano a Roma e Provincia. C’è tempo fino al 15 marzo per presentare le domande di partecipazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anni 70 a Roma, raccontare l’arte di un decennio

Gli anni 70, i cambiamenti nelle arti visive e l’importanza di Roma, centro vitale di gallerie, associazioni ed artisti. In mostra fino al 2 marzo, al Palazzo delle Esposizioni, Anni 70 – Arte a Roma, per raccontare l’arte e le trasformazioni di un decennio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scuola +, condividere e premiare la didattica digitale

Al via innovascuola.it, la nuova piattaforma Web creata nell’ambito del progetto Scuola+, che vuole valorizzare, condividere e premiare le migliori esperienze di didattica innovativa integrata nelle provincie di Roma, Latina e Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via il bando Promotori Tecnologici per l’innovazione

Mercoledì 12 febbraio, a Roma, verrà presentato il bando, giunto alla sua quarta edizione, ‘Promotori tecnologici dell’innovazione’, che finanzierà progetti condivisi tra imprese e giovani laureati di talento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Teatro a righe: il teatro e la video-fotografia visti dal carcere

Il carcere di Regina Coeli ospita, fino al 12 dicembre, il Festival Teatro a Righe, rassegna di spettacoli realizzati direttamente dai detenuti del gruppo teatrale Dillinger, in collaborazione con compagnie professionali che lavorano da tempo negli istituti penitenziari, e da compagnie con esperienza specifica sul tema.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Milano: il meeting dei programmatori d’innovazione torna in Italia

Dopo Berlino e Madrid, Codemotion torna in Italia con la sua prima edizione milanese. Programmatori di tutti i linguaggi e le tecnologie si daranno appuntamento il 29 e 30 novembre a Milano per partecipare ai workshop, ai talk e ai laboratori che animeranno le due giornate. Codice, innovazione, approfondimento, ma soprattutto entusiasmo saranno i veri protagonisti. In puro stile Codemotion.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Dreambox, la stampante 3D sbarca nei corridoi dell’università

Siete in pausa da una lezione universitaria e vi sedete con un bel caffè fuori dall’aula. Tra le macchinette automatiche ne vedete una con un tablet montato sopra e una luce blu che vi cattura lo sguardo. Dentro non ci vedete lattine, tavolette di cioccolata né tantomeno patatine. C’è solo una stampante 3D che lavora senza sosta a un prototipo in plastica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I makers vanno nello spazio (e non solo per stampare pizze)

La nuova rivoluzione industriale forse non si farà su questa Terra. Niente di catastrofico, semplicemente Made in Space ha dato la notizia che in molti si aspettavano da tempo: una delle sue stampanti 3D sarà inviata a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS) nel 2014. In poche parole, la stampante prodotta dalla startup californiana sarà la prima macchina a stampare oggetti in completa assenza di gravità.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hiroshi Sugimoto’s Lightning Fields

Perhaps best known for his series of seascapes photographed around the world, Hiroshi Sugimoto has been experimenting with the possibilities of photography as a medium for over 30 years.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Gravity-Defying 3D Printing

3D printing has taken a new gravity-defying platform with Mataerial, an innovation that allows the creation of three-dimensional structures without the help of any supports. Traditionally, 3D printing involves printing in horizontal layers and requires a framework to support the structure. However, Mataerial is able to produce upright forms on a surface regardless of its

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Call for Makers: avete tempo fino al 30 Giugno!

Lo scorso mese abbiamo girato per tutta l’Europa con il Maker Faire Tour per incontrare makers di tutte le città. Per la prima volta ci siamo davvero resi conto dell’incredibile voglia di creare e condividere che c’è in questa parte del mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Teche parlanti” uniche al mondo al museo nazionale di Cerveteri

Sono ‘teche parlanti’ uniche al mondo: con un semplice tocco sul reperto, le vetrine si trasformano in autentici touch screen e diventano multimediali e interattive grazie a realtà aumentata, video e divulgazioni d’autore a cura di Piero Angela e Paco Lanciano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come hackerare le banane con MaKey MaKey

Spiegare a un ragazzo che gli oggetti conducono elettroni può essere frustrante e, a volte, tremendamente noioso. Ma se proponi a una intera classe di trasformare un cesto di frutta in una tastiera per computer, allora le cose cambiano. La curiosità si scatena ed imparare una lezione sulla conducibilità elettrica diventa più piacevole.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come avventurarsi nell’Internet delle Cose con Twine

Gli oggetti possono parlare con le persone, e la loro non è affatto una lingua assurda. Da qualche anno a questa parte l’Internet delle Cose (IoT – Internet of Things) sta entrando a poco a poco nelle nostre vite. Se siete curiosi di cimentarvi personalmente nella sfida di connettere tra loro gli oggetti intelligenti, potete iniziare dal gradino più facile con Twine.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I makers che vanno oltre con la stampa 4D

Immaginate un acquedotto intelligente che cambi forma e accresca la propria capacità quando l’ambiente circostante muta. Per ripararlo non serve rivoltare la strada come un calzino, basta lasciare ch la struttura si adatti da sola alle sollecitazioni esterne. Non è fantascienza, e il perché ce lo spiega Skylar Tibbits, artista e architetto del MIT.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un antinquinante da acqua di mare e scarti di combustione!

Le zeoliti sintetizzate dall’Imaa-Cnr a basse temperature, usando acqua marina e residui incombusti delle centrali termoelettriche, potranno essere impiegate per bonificare terreni e acque contaminati. L’idea è stata brevettata negli Stati Uniti. Arriva dal mare e dagli scarti industriali un innovativo materiale anti-inquinamento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

アップル「Eyes Free」、自動車メーカー側の状況は

アップルが昨年6月に発表した「Eyes Free」は、大手自動車メーカー9社がサポートすると発表していた。しかし現在、実際に導入したのはGMだけで、具体的な計画が進んでいるのはホンダとメルセデス・ベンツだけという状況だ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Roma: ePass vince la sfida Filas “Open Data For Better Quality Llife”

Un’app digitale per monitorare la qualità dell’aria dei siti culturali del Lazio, integrata a sistemi di pagamento mobile che consentono di acquistare ticket o fare donazioni al monumento visitato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

サファイアをあしらった高級Bluetoothヘッドセット

Mobiado社が発売したBluetoothヘッドセットは、真珠層やサファイアを使った贅沢仕様で、価格は360ドル。ただしこれも、50,000ドルのヘッドセットに比べれば安いものだ。

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Building a Brain

With massive amounts of computational power, machines can now recognize objects and translate speech in real time. Artificial intelligence is finally getting smart.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Arriva Innovitalia: piattaforma web al servizio dei ricercatori

Nasce la piattaforma che ha l’intento di fornire nuove opportunità di lavoro ai ricercatori, aiutandoli a mettere in rete la propria esperienza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Che Fare”: il premio dedicato alla creatività e alla cultura

La rivista doppiozero, in collaborazione con Avanzi, Make a Cube, Fondazione Ahref, Tafter, Meet the Media Guru, Eppela, promuove “Che Fare”: un premio dedicato alla cultura, rivolto a tutti coloro che vogliono creare un nuovi modelli di business economicamente e socialmente sostenibili. Il premio prevede la donazione di 100.000 euro e aiuti in fase di start-up per il progetto vincente. C’è tempo fino al 3 novembre 2012 per presentare la propria candidatura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Motori”: il Festival dell’Intelligenza Collettiva

Il 26 e 27 ottobre 2012 si è svolto presso il Teatro Palladium di Roma “Motori. Il Festival dell’Intelligenza Collettiva “. Manager, artigiani, imprenditori, professionisti: tutto questo insieme, per stare sul filo dell’economia figlia delle logiche di internet, quella di domani. Quasi tutti giovani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

PalindRome: un Laboratorio di Drammaturgia della Rete a Corviale

In attesa dell’Expo’ 2015, Corviale prepara la sua candidatura per essere riconosciuto distretto scientifico e culturale di interesse nazionale dove raccogliere e sperimentare applicazioni che vanno dall’ecosistema digitale all’innovazione sociale, dalla bioeconomia all’agricoltura urbana. Il laboratorio di una vera e propria armatura ecologica virale per la bonifica della crosta urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“7 incontri”: un percorso innovativo per le imprese

Il Dipartimento Innovazione e Impresa della Provincia di Roma promuove “7 incontri”, l’evento organizzato, nell’ambito dell’iniziativa RomaProvinciaCreativa, in collaborazione con Porta Futuro, Officina dell’Innovazione e Studio Coach. L’evento formativo prevede 7 incontri con cadenza mensile, finalizzati a promuovere “Un Percorso Innovativo per le Imprese” diretto a tutti gli imprenditori e ai professionisti che vogliono sperimentare un approccio diverso al proprio business.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Internet as Innovation Ecosystem: the Summit and Exhibition 2012

The Internet as Innovation Eco-System Summit and Exhibition 2012 takes place in Riva del Garda from 4th to 6th of october. As a ground breaking innovation community, EAI creates value for Europe, its organizational members and individual innovators by fostering collaboration and cooperation. Leveraging the accelerating convergence of virtual and real worlds…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Costruire un percorso partecipato per Roma Smart City

Si è conclusa il 26 settembre, la giornata promossa da Stati Generali dell’Innovazione per costruire un percorso partecipato che tenga insieme associazionismo, forze imprenditoriali, istituzioni e tutti gli stakeholder della città metropolitana. Con l’obiettivo di avanzare una proposta alla città nel segno della sostenibilità e dell’innovazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Airplanes flying like “flocking birds” in 2050

Big companies don’t often play the role of futurist. Sure, you have concept cars, but they’re sort of the exception that proves the rule; at auto shows, it’s pretty much a guarantee that those never-to-be-produced vehicles will make attendees coo with excitement, but part of that appeal is simply seeing a familiar brand put forward an unfamiliar vision.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma Smart City: la call di partecipazione ai processi d’innovazione della Capitale

Stati Generali dell’Innovazione presenta il progetto Roma Smart City. L’obiettivo è quello di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli attori principali della città metropolitana…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Social Media Farm: quando l’agribusiness diventa social

Uno studio dell’American Farm Bureau Federation ha rivelato che il 98% degli agricoltori ed allevatori di età tra i 18 e i 25 anni si collega ad Internet e che il 76% di questi utilizza i social media nel proprio business. Spesso l’agribusiness fa fatica a stare al passo coi tempi soprattutto in fatto di comunicazione B2B e B2C. In realtà in alcune aree specifiche del pianeta l’industria dell’agricoltura ha cominciato a utilizzare i social media come strumento e canale rivoluzionario per le dinamiche d’investimento.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Twitter et Facebook: le gouvernement français ouvre son compte

Pour informer les internautes de ses activités, Matignon arrive sur les réseaux sociaux, avec l’ouverture simultanée, le jour de la déclaration de politique générale du Gouvernement par le Premier ministre, d’un compte Twitter et d’un compte Facebook.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parigi: Food Design & Innovation

Le edizioni del Sial sono caratterizzate da una profonda passione per l’innovazione e l’alimentazione. E’ con questo spirito che il Sial organizza nel 2012 la quinta edizione di Food design, esposizione di prototipi di prodotti immaginati dagli studenti dell’Esad, Scuola superiore d’arte e di design di Reims.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Creative Innovation 2012: wicked problems become great opportunities

Creative Innovation 2012 will be held this year in Melbourne. It is a place to connect, create, change, explore, question, share and learn. A place to be entertained and inspired. The event is bringing together the diverse voices of some of the leading speakers, thinkers, entrepreneurs, innovators, futurists, educators and leaders in our world today

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Strategic Design: Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious