Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition @ Quartiere Coppedé – 27 Feb. 2015

Rome Open Museum Exhibition approda al Quartiere Coppedé, nel cuore della Capitale, in un luogo ricco di storia e di storie da raccontare. Appuntamento il 23 febbraio 2015 con il Teatro dei media emergenti e con il flusso performativo dell’ Architectural Dressing, le Scenografie Urbane Immateriali proposte da medialize.it
Rome Open Museum Exhibition leads to the Quartiere Coppedé, in the heart of the Capital, in a place rich of History and stories to tell. Save the Date: 23 february 2015 with the Theatre of the emerging media and with the performative flow of the Architectural Dressing, the Urban Immaterial Scenography proposed by medialize.it

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Roma con gli occhi della #NewMedia&PublicArt

ROME OPEN MUSEUM EXHIBITION è l’esposizione internazionale di new media & public art di Roma. Progetta e proietta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Stanley Ruiz: No Fear of Empty Space

Stanley Ruiz wears many different hats. He is a musician and is knowledgeable about quite a few genres, but atop of them all, he is a designer with a growing international reputation. He has developed new products for a dozen companies in Bali, the US, and the Philippines. In New York, he has worked with

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing @ Isola del Liri: un evento di #NewMediaArt da non perdere

medialize.it presenta uno spettacolo di new media art ed una installazione interattiva unica nel suo genere. Architectural Dressing, il progetto di ricerca performativa per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio culturale ed artistico locale, fa tappa ad Isola del Liri…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Hsien Yu Cheng: the Collector

Hsien Yu Cheng is an artist, designer, and programmer. He provides hardware designs for artists working with technology and programs applications for iOS. But, most notable is his creative output of technology-based art.
by Micheal Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Conversazioni Video 2014, al via il Festival Internazionale di documentari su Arte e Architettura

Torna la seconda edizione di Conversazioni Video, Festival internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall’associazione culturale Art Doc Festival e promosso dalla Casa dell’Architettura di Roma. L’edizione 2014 si svolgerà ad ottobre e sarà costituita da circa 20 documentari, nelle categorie Arte, Architettura e nella sezione speciale Visioni Periferiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

AIRFUNDAMENTAL – La Scuola di Architettura di Siracusa alla Biennale di Venezia

AIR FUNDAMENTAL, collision between inflatable and architecture è una ricerca della Scuola di Architettura di Siracusa (SCA), Università di Catania. L’obiettivo è quello di incrociare ricerche teoriche e storiche sulle “architetture pneumatiche” con la sperimentazione sul campo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

GuestRoomMaribor launches an exceptional call for international artists

Following we publish an exceptional call out for artists by GuestRoomMaribor, a programe produced by non govermental organization Pekarna magdalenske mreže, based in Maribor, Slovenia, which is also organizing StopTrik International Film Festival.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

‘Incubatori Creativi: istruzioni per l’uso’, workshop di 3C4 Incubators

A Bologna, il 22 maggio, si terrà il workshop ‘Incubatori creativi: istruzioni per l’uso’, evento organizzato da Aster, Agenzia Regione Emilia Romagna, con la partecipazione di Bic Lazio. Tema dell’incontro SC4 Incubators, progetto europeo che intende promuovere e sostenere le imprese creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scultura da vivere: concorso internazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti

C’è tempo fino al 13 giugno per partecipare al concorso internazionale Scultura da Vivere, promosso dalla Fondazione Peano, aperto agli studenti delle Belle Arti. Tema di questo’anno è Crisi/Sviluppo: crisi come momento nodale, e sviluppo come significato di evoluzione della civiltà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nikhil Joshi: the Multi – Modal Narrative

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nikhil Joshi, an artist working with technology and partner of the design company Digital Jalebi, explain how culture has influenced his education and development with technology.
by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Great britain in Rome, giornata dedicata al Regno Unito

Il 18 maggio, negli spazi del MAXXI, Great britain in Rome: un’intera giornata dedicata ad attività educative e ludiche, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza e seminari informativi per chi vuole studiare oltremanica.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jazz, a Roma le origini della musica che ha cambiato l’Europa

Il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza ospiterà, da martedì 13 a giovedì 15 maggio, “Propaganda americana e modernizzazione nell’Europa che cambia al ritmo del jazz”, un ciclo di incontri su jazz e sul suo arrivo in Europa al termine della Grande Guerra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, in mostra le vedute della città

Sarà inaugurata a Roma il 14 maggio, presso la Casa dell’Architettura, la mostra itinerante “I punti di vista e le vedute di città” a cura dell’associazione “Storia della città”, dedicata alla topografia, alla tecnica grafica e alle scelte iconografiche nelle vedute di diverse città italiane ed europee.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent prize 2014, call per artisti under 40

Fino al 6 luglio sono aperte le iscrizioni a Talent prize 2014, concorso di arti visive rivolto agli artisti under 40, italiani e stranieri. Obiettivo? Valorizzare, promuovere e sostenere, attraverso varie iniziative, i giovani artisti contemporanei.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Capoeira, a Roma arriva il Festival Internazionale

Dal 1 al 4 maggio, a Roma, il Festival internazionale di Capoeira: laboratori e lezioni per tutti, per contribuire, attraverso la danza, all’integrazione, alla socializzazione e allo sviluppo delle potenzialità di ognuno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il ratto d’Europa, alla scoperta delle radici comuni

In scena nel Teatro Argentina, a Roma, dal 29 aprile fino all’11 maggio, Il ratto d’Europa: spettacolo teatrale nato da una sceneggiatura condivisa e partecipata. In scena il viaggio di una combriccola di attori alle prese con dei giochi senza frontiere, per raccontare l’Europa, le radici comuni, la sua storia ed il suo futuro.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Medialize acercará el software de Seis Cocos al italiano

Medialize, destacada empresa de creatividad italiana será la encargada de traducir y promover los videojuegos de la marca Seis Cocos en Italia.Seis Cocos es un estudio de creación digital para tecnologías de tendencia: desde 2014, Seis Cocos es una marca internacional.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

European Commission: a public consultation on the Green Paper on mHealth

The European Commission is launching a public consultation on the Green Paper on mobile health, inviting comments on the barriers and issues related to the use of mHealth. The input will help identify the right way forward to unlock the potential of mobile health in the EU.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Maker Faire Rome, call for makers

Maker Faire showcases the amazing work of all kinds and ages of makers—anyone who is embracing the do-it-yourself, or do-it-together, spirit and wants to share their accomplishments with an appreciative audience. Makers can use a variety of tools and techniques, analog and digital, both traditional or cutting edge: the web is the most important one.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Slow Art Day: l’arte di osservare l’arte

International Slow Art Day: il 12 aprile è la giornata dedicata all’osservazione “lenta” dell’arte. Un evento creato dallo statunitense Phil Terry, per soffermarsi su un’opera e scoprire, inaspettatamente, particolari sorprendenti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jannis Kounellis, a Frosinone continuano i giovedì dell’accademia

A Frosinone l’Accademia di Belle Arti incontra James Kounellis, pittore e scultore greco e massimo esponente dell’Arte Povera. Continuano gli incontri de I giovedì dell’accademia, ciclo di conferenze, dibattiti e dialoghi con alcune delle maggiori personalità dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

European Investor Gate: call for researches and Early-Stage Companies across the EU

The European Investor Gate, EIG, project initiated by the European Commission, launches its competition for Researchers and Early-Stage Companies, to support participants in developing compelling business strategies to help them find the right investment partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Euraxess, l’Europa sostiene i ricercatori

È on line Euraxess, il portale voluto dalla Commissione Europea per supportare i ricercatori europei. Obiettivo? Fornire offerte di lavoro, servizi di consulenza e informazioni, per incentivare la mobilità e gli scambi internazionali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Avanguardie Urbane: Festival della street art a Roma

Fino a luglio, a Roma, Avanguardie Urbane – Roma Street Art Festival, a cura delle associazioni 999Contemporary e Roam: 30 street artist internazionali e italiani, con le loro opere, riqualificheranno alcuni quartieri e diversi centri nodali e storici della vita cittadina.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

MED, Europe in the Mediterranean: condividere per cambiare

Il Programma Spazio MED supporta il progetto 3C4 Incubators, che ha organizzato l’evento in corso Ideas & Project Factory. MED, Europe in the Mediterranean: Mediterraneo come spazio comune, in cui condividere conoscenze, best practices e percorsi di sviluppo innovativi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity e medialize.it a Marsiglia per l’Ideas & Project Factory

medialize.it, la startup non convenzionale d’arte/design/ricerca performativa con sede a Frosinone è tra le imprese selezionate dalla Regione Lazio per partecipare al 3C 4 Incubators, la venue internazionale in cui le realtà e le idee imprenditoriali del settore culturale provenienti da sei Paesi europei si incontreranno per generare rete e collaborazione.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cologne International Videoart Festival, TOTAL ART for experimental approaches

CologneOFF Cologne International Videoart Festival is celebrating in 2014 its 10th festival: artists working with “art moving images” are invited to join the celebrations of the 10th anniversary by submitting thir most exxiting works experimenting with new forms of representations. Deadline? 30 April 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ideas & Project Factory: meeting the cultural and creative enterprise in Marseille

On April 3rd and 4th 3C 4 Incubators partners are organizing the Ideas & Project Factory Event. The event will take place in Friche la Belle de Mai in Marseille, coordinated by A.M.I.
The Ideas & Project Factory Event is organized as a workshop to support cultural ideas/enterprises, previously selected by each one of the partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FORUM PA: da Chicago a Roma per l’innovazione civica degli Open Data

Aprire alla collettività il patrimonio di dati pubblici, non è solo questione di trasparenza, ma soprattutto una occasione per sostituire un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, basato sulla partecipazione per la costruzione di valore comune.Questo il cuore dell’incontro che FORUM PA, Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Regione Lazio e LAit, organizzano a Roma il 3 Aprile 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Join the movement: turn out your lights for Earth Hour

Latus Creativity sustains the WWF intiative, Eart Hour: we’ll turn off the power 29 of march and we invite yu to do the same. Earth Hour is a global movement uniting people to protect the planet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rhome, Roma negli occhi dei migranti

Nel Museo di Roma, fino al 30 marzo, Rhome, mostra fotografica che raccoglie e racconta le emozioni dei cittadini migranti e dei luoghi della città a cui sono più legati.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Robotic Space exploration, alla Sapienza il futuro della ricerca areospaziale

Martedì 25 febbraio, a Roma, nella sala del Chiostro nella Facoltà di Ingegneria , incontro con Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della Nasa e l’astronauta italiano Luca Parmitano, per parlare del futuro della ricerca areospaziale internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

International Open Data Day 2014: idee e sinergie per gli Open Data

International Open Data Day 2014: il 22 febbraio torna in Italia, dopo il successo della scorsa edizione, una giornata interamente dedicata agli Open Data. Eventi sul territorio, convegni, hackathon on line, partecipazione sui social: per condividere e progettare nuove idee. L’evento HUB si terrà a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

VISITAZIONI, Festival Internazionale di Installazioni Sonore

In scena a Roma, da gennaio al 4 marzo 2014, VISITAZIONI, rassegna internazionale dedicata alla Sound Art ed a tutte le sue declinazioni. In successione sette installazioni, nello spazio del Teatroinscatola, create da artisti italiani ed internazionali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Spiraglio Filmfestival, la salute mentale nelle sue sfumature

Al via le iscrizioni alla quarta edizione de Lo spiraglio Filmfestival, call dedicata ai corti e ai lungometraggi che abbiano come argomento il tema della salute mentale nelle sue varie sfumature. Scadenza il 28 marzo 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Festival 2014, call internazionale per la disruptive innovation

Sono aperte le iscrizioni, fino al 28 febbraio, nell’ambito del Digital festival 2014, per iscriversi alla call internazione dedicata alle start up che operano in ambito editoriale. Obiettivo? Selezionare i progetti più innovativi ed ospitarli in occasione della XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dall’8 maggio al 12 maggio 2014

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Prix Ars Electronica 2014, International Competition for CybersArt

Prix Ars Electronica 2014: A Mix of Annual and Biennal Categories. In order to continue to give all artistic works the attention they deserve and thereby maintain the competition’s high level of quality, a few organizational changes are now being implemented. First off, two groups of two categories — Interactive Art and Hybrid Art; Digital Musics & Sound Art and Digital Communities — will now alternate every other year. Computer Animation /Film /VFX, u19 – CREATE YOUR WORLD and [the next Idea] voestalpine Art and Technology Grant will continue to be staged every year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FUTURE MATCH, ad Hannover incontri B2B per l’ITC

Aperte le registrazioni per partecipare a FUTURE MATCH 2014, iniziativa di incontri B2B tra imprese, centri di ricerca e università che operano nel settore ICT. FUTURE MATCH si terrà ad Hannover dal 10 al 14 marzo, nell’ambito del CeBit, fiera mondiale leader nel settore ICT.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

TEC ART: Other Art and Technology, Critical Fun and Play in Rotterdam

Hacking the NSA, Marching with Meese, Mission to Mars, Sale on Lampedusa, One Way Astronauts, Looking into the Sun, GHB partypeople, Chainsaw Putin, Rabobank Bastards,Running around in Cern, Mental Plastic Body Fillers, Laserguns for Libia, and more, much more…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Decima Biennale d’Arte Internazionale: l’arte per la società del domani

È in corso nelle Sale del Bramante di Piazza del Popolo, dal 18 al 27 gennaio, la Decima Biennale d’Arte Internazionale di Roma, organizzata dall’associazione CIAC, Centro Internazionale Artisti Contemporanei. In esposizione 130 artisti provenienti da 25 paesi. Per l’arte che può aiutare a costruire la società di domani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: luci per reinventare la città

Luci che rileggono gli spazi di una città. Luci che trasformano, immaginano e fanno immaginare. Luminarĭa, il Festival delle Luci di Frosinone, è giunto alla sua seconda edizione, arricchendo di percorsi di luce e di paesaggi sonori gli spazi cittadini, dal 23 dicembre al 6 gennaio.

di Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa, secondo Festival delle luci di Frosinone: #intencity @Capodanno!

  Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone, prosegue il suo successo con un’edizione speciale a Capodanno prevista alle ore 19:00 del 1° gennaio 2014 in Piazzetta S. Ormisda, nel cuore del Capoluogo ciociaro. medalize.it ha messo quest’anno in connessione l’Accademia di Belle Arti di Frosinone con la Scuola Didattica Speciale di Architettura di Siracusa,

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Milano: il meeting dei programmatori d’innovazione torna in Italia

Dopo Berlino e Madrid, Codemotion torna in Italia con la sua prima edizione milanese. Programmatori di tutti i linguaggi e le tecnologie si daranno appuntamento il 29 e 30 novembre a Milano per partecipare ai workshop, ai talk e ai laboratori che animeranno le due giornate. Codice, innovazione, approfondimento, ma soprattutto entusiasmo saranno i veri protagonisti. In puro stile Codemotion.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

21-23 giugno: a Roma concerti gratuiti per la Festa Europea della musica

La città di Roma sarà ‘invasa’ da oltre mille musicisti con 140 concerti, tutti a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti), in oltre 70 spazi tra piazze, musei, cortili, istituti di cultura, chiese, locali, e aree archeologiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ONIRICA 2013_ festival della luce di Ortigia: il mondo attraverso lo specchio

Onirica è viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con il suono e l’architettura. Il festival si concentra su siti che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OuiShare Fest: l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo)!

Il mese di maggio si apre all’insegna della condivisione: a Parigi c’è OuiShare Fest, l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo). Oltre ai meeting professionali, c’è anche spazio per chi vuole semplicemente curiosare, conoscere nuove storie e appassionarsi alla nuova rivoluzione industriale. Continuate a leggere per saperne di più.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un antinquinante da acqua di mare e scarti di combustione!

Le zeoliti sintetizzate dall’Imaa-Cnr a basse temperature, usando acqua marina e residui incombusti delle centrali termoelettriche, potranno essere impiegate per bonificare terreni e acque contaminati. L’idea è stata brevettata negli Stati Uniti. Arriva dal mare e dagli scarti industriali un innovativo materiale anti-inquinamento.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious