Un’app digitale per monitorare la qualità dell’aria dei siti culturali del Lazio, integrata a sistemi di pagamento mobile che consentono di acquistare ticket o fare donazioni al monumento visitato.
Un’app digitale per monitorare la qualità dell’aria dei siti culturali del Lazio, integrata a sistemi di pagamento mobile che consentono di acquistare ticket o fare donazioni al monumento visitato.
Il tema su cui si misura questo ambizioso progetto espositivo è la capacità degli artisti di re-immaginare la vita urbana, interrogandosi sulla capacità di New York di rappresentare ancora e per eccellenza un luogo di elaborazione di idee.
Mobiado社が発売したBluetoothヘッドセットは、真珠層やサファイアを使った贅沢仕様で、価格は360ドル。ただしこれも、50,000ドルのヘッドセットに比べれば安いものだ。
With massive amounts of computational power, machines can now recognize objects and translate speech in real time. Artificial intelligence is finally getting smart.
Nasce la piattaforma che ha l’intento di fornire nuove opportunità di lavoro ai ricercatori, aiutandoli a mettere in rete la propria esperienza.
Sesta edizione del concorso di arti visive, promossa da Guido Talarico Editore, per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei.
Candidature entro lunedì 8 luglio 2013!
Maker Faire, the platform for makers DIY from all over the world launches The Call for Makers for the 1st Maker Faire Rome. The European Edition, is now OPEN until Sunday 2 June 2013! The Call is the opportunity you have to submit your great project to the Maker Faire Team and become one of the protagonists of this amazing Show (and Tell) taking place next October in Rome.
L’Associazione Artistica Culturale e di Promozione Sociale I Graffialisti, con il patrocinio del Comune di Gaeta, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dell’Ente Parco Regionale della Riviera di Ulisse, presenta la Terza Edizione del Meeting artistico Open Gallery Indipendenza.
Per la Stagione Teatro Contemporaneo 2013 il Potlach di Fara in Sabina presenta lo spettacolo “Natura sonoris” della OpenLab Company di Laura Colombo e Luca Ruzza. Scenografia immateriale e presenza corporea si fondono in una performance ipermediale che ha già conquistato le platee di Brasile e India.
Il Concorso Internazionale di danza Città di Rieti, nato nel 199, promosso dall’Amministrazione Comunale è giunto alla sua XXIII edizione e come ogni anno si svolgerà a Rieti nella stupenda cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 25 al 30 Aprile 2013.
International Conference on Digital Arts within the International Research Conference in the SeriesConsciousness Reframed: Art and Consciousness in the Post-Biological Era. In cooperation with the Planetary Collegium, University of Plymouth, England, The German University in Cairo, Egypt are hosting the 13th Consciousness Reframed International Research Conference, entitled “Behind the Image and Beyond”.
La National School of Drama di New Dehli organizza da 15 anni il Festival Bharat Rang Mahotsav per promuovere la crescita e lo sviluppo del teatro in India. Il più grande festival di teatro in Asia ospita compagnie provenienti da tutto il mondo e artisti di fama internazionale.
LPM offers the unique opportunity to experience 3 days of audiovisual performances, VJing, workshops, panel discussion, product showcases presented by hundreds of VJs, audiovisual artists, new media professionals and thinkers from around the world. The calls for participation are extended to 22 of November 2012.
E’ online il bando per iscrivere i propri lavori alla XIIa edizione del Rome Independent Film Festival, l’appuntamento consueto della Capitale con il cinema indipendente che si terrà il prossimo aprile 2013.
Innovitalia.net e’ la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori nel mondo e Paese. Rappresenta un luogo per massimizzare l’impatto dell’esperienza e del capitale umano, culturale e disciplinare dei ricercatori italiani nel mondo.
Cannes Chimera is an offer of individual grants by The Cannes Lions International Festival of Creativity and the Bill & Melinda Gates Foundation to help perfect creative ideas from Australia, Italy, The Netherlands and USA to change the world.
The 3rd Art and Science Int’l Exhibition and Symposium was planned to be held in the China Science & Technology Museum between Nov. 1st and 30th, 2012. This event is based on the developmental strategy of “deepen cultural reform and promote socialist cultural development and prosperity”, and it aims at practicing the strategic objective of “building ecological civilization”…
Hybrid City is an international biennial event dedicated to exploring the emergent character of the city and the potential transformative shift of the urban condition, as a result of ongoing developments in information and communication technologies (ICTs) and of their integration in the urban physical context.
Mozilla and Eyebeam Art & Technology Center announce the launch of a joint initiative to support creativity at the intersection of art and the open web. Open(Art) is a unique opportunity for artists and technologists to collaborate on new work that catalyzes creative participation on a global scale.
The website of LPM XII edition is now on-line. LPM will take place from 24th to the 26th of January 2013 at Centro de Cultura Digital Estela de Luz in México City and from today THE CALL FOR WORKS IS OPEN!
The International Conference on Media and Information Literacy (MIL) for Knowledge Societies in Moscow was held under the framework of the Russian chairmanship in the IFAP Intergovernmental Council, and in close cooperation with UNESCO’s Communication and Information Sector and the Intergovernmental Information for All Programme (IFAP), as well as the International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA).
The Internet as Innovation Eco-System Summit and Exhibition 2012 takes place in Riva del Garda from 4th to 6th of october. As a ground breaking innovation community, EAI creates value for Europe, its organizational members and individual innovators by fostering collaboration and cooperation. Leveraging the accelerating convergence of virtual and real worlds…
The UNESCO-Aschberg Bursaries for Artists (hereinafter called the Programme) promote the mobility of young artists in order to enrich their personal perspectives, to develop their creative project, enabling them to engage in a cultural diversity dialogue.
“Take a stand for teachers!” is the slogan of World Teachers’ Day 2012 (5 October) which UNESCO is celebrating along with its partners, the International Labour Organization, UNDP, UNICEF and Education International (EI). Taking a stand for the teaching profession means providing adequate training, ongoing professional development, and protection for teachers’ rights.
Il programma UNESCO-Aschberg promuove la creatività e la mobilità di giovani artisti (dai 25 ai 35 anni), con l’obiettivo di arricchire le prospettive personali, aiutarli a sviluppare il proprio progetto creativo e offrirgli occasioni di confronto e dialogo interculturale.
Come di consueto, l’Italia aderisce, insieme ad altri 49 Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2012 che avranno luogo nel nostro Paese il 29 e il 30 settembre, con lo slogan, ormai consolidato: “L’Italia tesoro d’Europa”. Avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione malgrado le differenze di cultura e di lingua, attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali che mettano in luce il saper fare, le tradizioni locali, l’architettura…
Riapre il sipario al Teatro dell’Opera mercoledì 26 settembre, alle 20.30, con la storia d’amore e morte più celebre della letteratura, sulle note di Sergej Prokof’ev per il grande classico della danza Romeo e Giulietta. Trasformata in balletto nel 1938 dal grande compositore russo, viene proposta al pubblico del Teatro dell’Opera in una versione che porta la firma del francese Patrice Bart per la coreografia, la drammaturgia e la regia. Sul podio il Maestro David Coleman, direttore di numerose produzioni del Balletto dell’Opéra di Parigi.
Il prossimo 23 settembre si celebrerà la prima GIORNATA MONDIALE DELLA CONDIVISIONE che a livello globale sarà celebrata come “Sharing day” il cui obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della condivisione come strumento necessario a promuovere pratiche solidaristiche e partecipative. L’evento ha ricevuto una medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Organized by the Co-Creation Association in collaboration with the Co-Creation Forum, Capgemini and eYeka, the 2012 edition of the Co-Creation Awards is set to benchmark excellence in co-creation for businesses and non-profit organizations, on a global scale. The Co-Creation Awards will celebrate successful implementation of co-creation projects and will reward the best use of co-creation for product, service or process innovation as well as marketing & communication in the private and public sectors.
The 2012 Ars Electronica Festival starts tomorrow, August 30th. And this year’s get-together really hits the ground running! Day 1 highlights are openings: The BIG PICTURE exhibition; the CyberArts show featuring the most interesting submissions for Prix Ars Electronica prize consideration; the Campus exhibition curated this year by the UdK–University of the Arts Berlin and entitled Soundstudies: Lebensräume; and Seiko Mikami’s installation at the Lentos.
Ljudmila, media lab digital of Ljubljana, in collaboration with Swiss Mechatronic Art Society of Zurich and Medialab-Prado organize this Interactivos?’12 Ljubljana.
Obsolete Technologies of the Future will take place from September 5 to 15, where six selected projects will be collaboratively developed.
Il Tuscia in Jazz, ormai giunto al suo undicesimo anno, è un festival saldamente radicato nel territorio della Tuscia ma con una forte vocazione internazionale, premiato ai JazzIt Awards come il secondo più importante festival jazz italiano.
The Archon Genomics X PRIZE presented by Express Scripts is an incentivized prize competition that will award $10 million to the first team to rapidly, accurately and economically sequence 100 whole human genomes to a level of accuracy never before achieved.
Le edizioni del Sial sono caratterizzate da una profonda passione per l’innovazione e l’alimentazione. E’ con questo spirito che il Sial organizza nel 2012 la quinta edizione di Food design, esposizione di prototipi di prodotti immaginati dagli studenti dell’Esad, Scuola superiore d’arte e di design di Reims.
Touch on glass, al suo esordio in Italia dal prossimo ottobre permetterà ai millenari reperti archeologici del Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri di riprendere vita attraverso teche museali speciali, che al tocco diventano multimediali e interattive.
Un team di ricercatori dell’INO-CNR, dell’Università di Verona e dell’Università dell’Aquila ha sviluppato una nuova tecnica ottica per l’analisi delle opere d’arte. La tecnica, detta Thermal Quasi-Refllectography si basa sull’acquisizione della radiazione riflessa nel Medio-IR nel range 3-5 micron.
Le imprese e le agenzie della Malesia guardano al Lazio come modello di innovazione. È stato un successo la visita alle installazioni di Lazio Futouring, organizzato da Filas e Sviluppo Lazio lo scorso giugno per una delegazione malese di agenzie governative di sviluppo e di imprese digitali.
In conjunction with Stichting GAVA (Groningen AudioVisual Archives Foundation), Francesca Bardaro (from Formia IT), Sarah Janssen (DE) and Eleanor Grootoonk (NL) with the musics by Gianni Bardaro (Formia, IT) present a live performance in which the movement of the human body interplays with the repetitive element of machines from the industrial age
Estemporanea Festival nasce dalla collaborazione tra Metromorfosi Infocritica, rivista di informazione culturale a Roma e dintorni, e Beba do Samba, associazione culturale, punto di riferimento per la musica dal vivo della Capitale.
An apricot sunset over the waters of the river Tiber, a catwalk show on the new Ponte della Musica bridge, dresses slithering over the body like light and shadow — you could not get a more classic vision of alta moda, as Italy’s high fashion is known.
Beyond the city walls, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra-evento dedicata al post-graffitismo. Grazie agli ospiti, artisti nazionali ed internazionali, apre uno scorcio profondo su questa corrente artistica attraverso eventi collaterali, workshop e dibattiti.
Nove gli spettacoli che andranno a comporre un cartellone di ampio respiro che spazia dal teatro alla musica leggera, dal musical al concerto classico, rispettando sempre i gusti di un pubblico assiduo e variegato.
Al via la terza edizione di Outdoor Festival, l’appuntamento romano con la street art nel senso più ampio del termine. Il claim di quest’anno, “Guarda in alto”, è un invito a riscoprire l’esperienza urbana attraverso nuove visioni, colori e prospettive.
di Pasquale Direse
Dal 16 al 21 luglio si svolge a Viterbo “Medioera”, il Festival di Cultura Digitale. Un appuntamento nella città e per la città, momento di massima evidenza di un lavoro costante che viene portato avanti sul territorio durante l’anno.
La capitale mondiale del peperoncino sarà quest’anno Rieti. Dal 26 al 29 luglio, infatti, la spezia più piccante sarà in Sabina con 700 varietà provenienti da tutto il mondo e un nuovo sistema di calcolo del grado di “piccantezza” del peperoncino.
La Regione Lazio ha partecipato alla 65esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Cannes. Tutti e tre i film italiani presenti a Cannes – Reality di Matteo Garrone, Dracula di Dario Argento e Io e te di Bernardo Bertolucci – hanno avuto accesso ai finanziamenti della Regione Lazio.
Francesca Fini, video artista, live media & body art performer romana di fama internazionale grazie alla partecipazione ad importanti eventi su scala mondiale partecipa quest’anno al Festival Internazionale del Linguaggio Elettronico, FILE, a Sao Paulo, Brasile.
Il Comune di Fondi si dimostra sensibile da subito all’idea di ospitare un festival di danza e inaugura una edizione “zero” a dicembre 2011. In sei mesi si realizza il resto e a luglio 2012 Tendance si traduce in 4 giorni per 5 spettacoli, 7 performance di cui tre prime nazionali a Fondi e si estende sino a Maenza, dove Comune e Pro Loco mettono a disposizione spazi per una residenza creativa ed una performance nella pittoresca piazza antistante il Castello.
L’edizione 2012 del Toulouse Space Show, la rassegna internazionale sull’innovazione nel settore aerospaziale, ha visto la partecipazione di esperti e delegati provenienti da 52 nazioni coinvolti nei numerosi forum e workshop in corso presso il Centro Congressi Pierre Baudis.
L’Italia, grazie al suo ruolo di primaria importanza nell’ambito delle applicazioni spaziali, e la Regione Lazio, ospiti d’onore della rassegna, hanno ampio spazio in questo evento…
The 4th edition of the “Giornate della Creatività e dell’Innovazione” concluded with success and satisfaction by the organizers, Province of Rome City.The event was characterized by several meeting and open discussions which attracted a wide and heterogeneous audience.
On the stages of the renewed scenography of Teatro India many actors of the creativity and innovation sectors where relating each other to find new connections and partnerships.
by Pasquale Direse
Socialize it!