Transmedialità: comunicare il design nell’era dell’informazione

La transmedialità, elemento cruciale della contemporaneità, ma anche risorsa e opportunità per il design odierno, tra media ubiqui e nuove forme di comunicazione. Questo il tema della conferenza, in programma martedì 29 aprile, “Transmedialità e e costruzione del reale: comunicare il design nell’era dell’informazione”, a cura del Master in “Exhibit e Public Design” della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza, in collaborazione con il MAXXI.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Maker Faire Rome, call for makers

Maker Faire showcases the amazing work of all kinds and ages of makers—anyone who is embracing the do-it-yourself, or do-it-together, spirit and wants to share their accomplishments with an appreciative audience. Makers can use a variety of tools and techniques, analog and digital, both traditional or cutting edge: the web is the most important one.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

European Investor Gate: call for researches and Early-Stage Companies across the EU

The European Investor Gate, EIG, project initiated by the European Commission, launches its competition for Researchers and Early-Stage Companies, to support participants in developing compelling business strategies to help them find the right investment partners.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Euraxess, l’Europa sostiene i ricercatori

È on line Euraxess, il portale voluto dalla Commissione Europea per supportare i ricercatori europei. Obiettivo? Fornire offerte di lavoro, servizi di consulenza e informazioni, per incentivare la mobilità e gli scambi internazionali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Roma 2014: riapre l’appuntamento annuale dei “code makers”

Anche quest’anno Latus Creativity è media partner di Codemotion l’evento internazionale dedicato ai “code makers” e aperto a tutti i linguaggi di programmazione.
Innovazione e creatività saranno le parole chiave dell’edizione 2014. La conferenza internazionale dedicata alla tecnologia si svolgerà nella Capitale presso il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre dal 9 al 12 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scuola +, condividere e premiare la didattica digitale

Al via innovascuola.it, la nuova piattaforma Web creata nell’ambito del progetto Scuola+, che vuole valorizzare, condividere e premiare le migliori esperienze di didattica innovativa integrata nelle provincie di Roma, Latina e Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Safer Internet Day 2014 per l’uso responsabile dei Nuovi Media tra i giovani

L’11 febbraio 2014 si celebra il Safer Internet Day 2014, la giornata istituita dalla Commissione
Europea, nell’ambito del programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e
responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Milano: il meeting dei programmatori d’innovazione torna in Italia

Dopo Berlino e Madrid, Codemotion torna in Italia con la sua prima edizione milanese. Programmatori di tutti i linguaggi e le tecnologie si daranno appuntamento il 29 e 30 novembre a Milano per partecipare ai workshop, ai talk e ai laboratori che animeranno le due giornate. Codice, innovazione, approfondimento, ma soprattutto entusiasmo saranno i veri protagonisti. In puro stile Codemotion.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Come avventurarsi nell’Internet delle Cose con Twine

Gli oggetti possono parlare con le persone, e la loro non è affatto una lingua assurda. Da qualche anno a questa parte l’Internet delle Cose (IoT – Internet of Things) sta entrando a poco a poco nelle nostre vite. Se siete curiosi di cimentarvi personalmente nella sfida di connettere tra loro gli oggetti intelligenti, potete iniziare dal gradino più facile con Twine.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

売る、買う、を新しくできるか? ファッション業界注目のスタートアップ「Origami」

“Redesign Commerce”と謳う新進気鋭のスタートアップ「Origami」が、4月23日にiPhoneアプリを公開し、サーヴィスを開始した。KDDIなどから合計5億円の資金を調達した彼らは、本当にこの巨大な市場を変えることができるのだろうか?

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Building a Brain

With massive amounts of computational power, machines can now recognize objects and translate speech in real time. Artificial intelligence is finally getting smart.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#RaspberryPi: Resonate 2013 (Belgarde)

LCVideotag by Michael Dotolo (De Fenestrated)

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I nuovi master in tecnologie digitali al Centro Teatro Ateneo della Sapienza

Il Centro Teatro Ateneo, insieme con il Dipartimento di Storia dell’arte e dello spettacolo, per venire incontro alle esigenze di formazione professionale degli studenti dell’Università Sapienza di Roma, ha attivato anche per l’anno 2013 i quattro Master di primo livello in tecnologie digitali applicate al cinema, alla televisione e allo Spettacolo Dal Vivo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

LGMAP: il nuovo portale/app per Viterbo Smart City

ComunediViterbo.com nasce come piattaforma di test e sviluppo del software web LGMAP, un particolare “Sito Internet” con funzionalità specifiche di geolocalizzazione (identificazione con coordinate satellitari di un punto su una mappa) di Punti di Interesse ed Eventi in generale. Oggi tutti conoscono un navigatore satellitare, le famose Google Maps e la loro diffusione oltre che sui normali computer anche su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Internet as Innovation Ecosystem: the Summit and Exhibition 2012

The Internet as Innovation Eco-System Summit and Exhibition 2012 takes place in Riva del Garda from 4th to 6th of october. As a ground breaking innovation community, EAI creates value for Europe, its organizational members and individual innovators by fostering collaboration and cooperation. Leveraging the accelerating convergence of virtual and real worlds…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Peter Gabriel and the Declaration of Free and Open Internet

Music phenom Peter Gabriel took the stage at this year’s Social Good Summit to tout the power of connectivity on Saturday. Gabriel said he believes that connectivity has caused humanity evolve. It’s now a place of awareness and empathy, where people can recognize their own experiences in the lives of others, share their own stories and ultimately create change.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La consultazione pubblica per i Principi Generali di Internet

Il Ministero dell’Istruzione, Università’ e Ricerca invita tutti i “portatori di interesse” (“stakeholder”) a contribuire al dibattito su cinque temi fondamentali legati ad Internet: principi generali, cittadinanza in rete, consumatori e utenti della rete, produzione e circolazione dei contenuti e sicurezza in rete.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CO-Talks a Festambiente Mondi Possibili: gli open discussing per co-creare una città intelligente

La mostra esperienziale “Co” sarà il tema centrale di Festambiente Mondi Possibili, la rassegna che si terrà dal 20 al 23 settembre al Circolo degli Artisti di Roma: installazioni visive e sensoriali, incontri con esperti/appassionati e workshop formativi introdurranno i visitatori alle tematiche della condivisione; dal car-sharing agli orti urbani, dal couchsurfing ai gruppi di acquisto solidale, dal bookcrossing alla co-progettazione passando per crowdfunding, codesign e co-housing.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ars Electronica Festival 2012: the future of the arts

The 2012 Ars Electronica Festival starts tomorrow, August 30th. And this year’s get-together really hits the ground running! Day 1 highlights are openings: The BIG PICTURE exhibition; the CyberArts show featuring the most interesting submissions for Prix Ars Electronica prize consideration; the Campus exhibition curated this year by the UdK–University of the Arts Berlin and entitled Soundstudies: Lebensräume; and Seiko Mikami’s installation at the Lentos.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Intel launches “Me The Musical”: your Facebook experience becomes entertainment

Facebook users have a fun new way to experience the popular social media network thanks to Intel’s “Me The Musical”Intel’s “Me The Musical” creates a personalised animated movie which takes Facebook users on an entertaining journey, via song and dance, through world events.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FrosinoneFreeWiFi: 50 access point per incentivare turismo e informazione pubblica

E’ partito il progetto FrosinoneFreeWiFi della Provincia di Frosinone. In decine di luoghi pubblici dislocati sul territorio sarà possibile navigare gratis tramite la realizzazione di una rete provinciale, ovvero un sistema di collegamento ad internet di tipo wireless basato sulla prima realizzazione di 50 access point – Hot Spot presso gli esercizi pubblici presenti sul territorio della Provincia di Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’esposizione virtuale di “lost art” più grande al mondo: un anno di riscoperte

Non siamo nell’Area51 ma nel cyberspazio prodotto dalla Tate Gallery di Londra e precisamente nella “Gallery of Lost Art”, la mostra virtuale d’arte perduta più grande al mondo. Sarà online per i prossimi 12 mesi per poi scomparire senza lasciar tracce, in attesa di future riscoperte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Botanicals”: the online art competition calls for 2D artists

Light Space & Time Online Art Gallery announces an art call for entries for the gallery’s 2nd Annual “Botanicals” online art competition for the month of August 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Musica: come cambia il rapporto tra web, artisti e fans? Risponde Medioera

La Rete e la musica. Le opportunità sconfinate di questo rapporto sono il tema di Medioera, il Festival di Cultura Digitale appena conclusosi a Viterbo. A raccontare la propria esperienza i musicisti Claudio Coccoluto, Saturnino e Davide Ferrario insieme alla giornalista Diletta Parlangeli (Diparipasso, Espresso e Dnews) e alla interaction designer e startupper Arianna Bassoli nella serata dedicata proprio al tema della musica in Rete.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious