Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ZEN-DO: la New Media Public Art di medialize.it torna a Frosinone

L’8 maggio medialize.it torna a illuminare il Capoluogo ciociaro con uno spettacolo d’arte pubblica unico nel suo genere. Un nuovo progetto di new media art ideato e progettato da Pasquale Direse che porta nella panoramica location di Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Frosinone, una collaborazione creativa che coinvolge le arti marziali con la straordinaria collaborazione del Maestro d’arti marziali Giovanni Bartoloni e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Frosinone, Ass.to alla Riqualificazione del Centro Storico.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it con invisibleMIGRATIONS @ Teatro di Marcello – Roma – 11 Settembre 2015

L’ 11 Settembre 2015 alle ore 21.30, presso il Teatro di Marcello di Roma, si terrà il primo evento artistico del progetto MIGRATIONS, l’inedito concept di Pasquale Direse – medialize.it. Il Teatro di Marcello è uno dei più antichi monumenti al mondo, simbolo storico della Capitale italiana.
La serata, che porta il nome di invisible MIGRATIONS, sarà un incontro atemporale fra passato e presente, fra patrimonio storico, paesaggistico e culturale e arte contemporanea.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it all’International Mapping Festival 2015 di Girona

Medialize.it esce dal bel Paese per illuminare e restituire un volto nuovo a Girona (Catalogna, Spagna) in occasione della seconda edizione dell’International Mapping Festival di Girona, tenutosi dal 24 Luglio 2015 al 2 Agosto 2015. Il Festival promuove la nuova arte digitale preposta a reinventare il volto della città; un’iniziativa del City Council di Girona in collaborazione con BLOOM (organizzazione di produzione digitale 3D).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition @ Quartiere Coppedé – 27 Feb. 2015

Rome Open Museum Exhibition approda al Quartiere Coppedé, nel cuore della Capitale, in un luogo ricco di storia e di storie da raccontare. Appuntamento il 23 febbraio 2015 con il Teatro dei media emergenti e con il flusso performativo dell’ Architectural Dressing, le Scenografie Urbane Immateriali proposte da medialize.it
Rome Open Museum Exhibition leads to the Quartiere Coppedé, in the heart of the Capital, in a place rich of History and stories to tell. Save the Date: 23 february 2015 with the Theatre of the emerging media and with the performative flow of the Architectural Dressing, the Urban Immaterial Scenography proposed by medialize.it

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Le due speciali “Calls for Art” di Rome Open Museum Exhibition

Rome Open Museum Exhibition ha lanciato due Calls for Art attive fino al 14 febbraio.Il #NewMedia&PublicArt Prize premierà le migliori opere site-specific realizzate per la location in programma il 23 febbraio, il Quartiere Coppedé ed in particolare per la Porta di via Dora. Una Call questa che invita gli artisti dei nuovi media, i #videomappers ed i creativi digitali ad esprimersi attraverso lo spazio pubblico ed a generare valore culturale ed artistico attraverso l’espressione pubblica dell’arte.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa³, il Festival delle luci della Ciociaria

Il consueto appuntamento con Luminarĭa, il Festival di new media & public art approda quest’anno in Ciociaria in una Vernice digitale per la Città di Fiuggi. Dopo il successo delle entusiasmanti rassegne precedenti presentate nel Capoluogo ciociaro, il Festival delle luci di Frosinone, medialize.it lancia un festival d’arte urbana mediata dalle tecnologie emergenti nel territorio della Ciociaria con il lancio della terza edizione del Festival in uno dei comuni più rappresentativi della Ciociaria.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Architectural Dressing @ Isola del Liri: un evento di #NewMediaArt da non perdere

medialize.it presenta uno spettacolo di new media art ed una installazione interattiva unica nel suo genere. Architectural Dressing, il progetto di ricerca performativa per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio culturale ed artistico locale, fa tappa ad Isola del Liri…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Onirica Festival 2014: un viaggio nell’innovazione didattica, culturale ed artistica

Onirica festival 2014 (seconda edizione) è un viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, videomapping, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con l’architettura. Il festival si concentra su siti/spazi che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Creative Factory a Viterbo: il meeting delle imprese culturali del territorio

A Viterbo il 3 luglio 2014 si svolge, presso l’Incubatore ICult BIC Lazio – Via Faul 20/22, nell’ambito del progetto europeo di capitalizzazione “3C4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators”, una giornata dedicata alle opportunità promosse dalla Regione Lazio per le industrie creative e culturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Conversazioni Video 2014, al via il Festival Internazionale di documentari su Arte e Architettura

Torna la seconda edizione di Conversazioni Video, Festival internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall’associazione culturale Art Doc Festival e promosso dalla Casa dell’Architettura di Roma. L’edizione 2014 si svolgerà ad ottobre e sarà costituita da circa 20 documentari, nelle categorie Arte, Architettura e nella sezione speciale Visioni Periferiche.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

‘Incubatori Creativi: istruzioni per l’uso’, workshop di 3C4 Incubators

A Bologna, il 22 maggio, si terrà il workshop ‘Incubatori creativi: istruzioni per l’uso’, evento organizzato da Aster, Agenzia Regione Emilia Romagna, con la partecipazione di Bic Lazio. Tema dell’incontro SC4 Incubators, progetto europeo che intende promuovere e sostenere le imprese creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il 3C4 Incubators riparte dai workshops per gli incubatori creativi

Si svolgerà a Bologna, il prossimo 22 maggio (ore 9 Sala Tassinari, piazza Maggiore 6), il workshop locale del progetto europeo di capitalizzazione 3C4 Incubators (Culture, Creative and Clusters for Incubators).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Per fare il teatro che ho sognato, per conoscere il teatro che non c’è

Per fare il teatro che ho sognato: nella Casa dei Teatri, a Roma, fino al 4 luglio, una serie di conferenze – spettacolo per conoscere compagnie teatrali giovani, poco note al grande pubblico e portatrici di metodi di produzione alternativi e sostenibili.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Scultura da vivere: concorso internazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti

C’è tempo fino al 13 giugno per partecipare al concorso internazionale Scultura da Vivere, promosso dalla Fondazione Peano, aperto agli studenti delle Belle Arti. Tema di questo’anno è Crisi/Sviluppo: crisi come momento nodale, e sviluppo come significato di evoluzione della civiltà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Jazz, a Roma le origini della musica che ha cambiato l’Europa

Il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza ospiterà, da martedì 13 a giovedì 15 maggio, “Propaganda americana e modernizzazione nell’Europa che cambia al ritmo del jazz”, un ciclo di incontri su jazz e sul suo arrivo in Europa al termine della Grande Guerra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, in mostra le vedute della città

Sarà inaugurata a Roma il 14 maggio, presso la Casa dell’Architettura, la mostra itinerante “I punti di vista e le vedute di città” a cura dell’associazione “Storia della città”, dedicata alla topografia, alla tecnica grafica e alle scelte iconografiche nelle vedute di diverse città italiane ed europee.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roma, al via Avviso pubblico per Festival culturali

Al via un Avviso pubblico, voluto dall’Assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica e dal Dipartimento Cultura del comune di Roma, per sostenere, nel periodo 2014 – 2016, Festival culturali di particolare rilievo per la città. La scadenza per presentare le proposte è il 14 maggio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ritmi Sotterranei, in scena la magia della danza

La compagnia di danza Ritmi Sotterranei è tornata nuovamente in scena per 4 repliche nel mese di Aprile e Maggio, tra Umbria e Sicilia, con le sue due ultime produzioni: A MAZON e WELTFLUCHT. Spettacoli in cui nella danza si fondono ed uniscono linguaggi diversi: visual, architettura, musica e fotografia, nella visione della coreografa Alessia Gatta.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent prize 2014, call per artisti under 40

Fino al 6 luglio sono aperte le iscrizioni a Talent prize 2014, concorso di arti visive rivolto agli artisti under 40, italiani e stranieri. Obiettivo? Valorizzare, promuovere e sostenere, attraverso varie iniziative, i giovani artisti contemporanei.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it nel contest We 4 Italy, con il progetto #ThematicSocialSoftware

C’è tempo fino al 5 maggio per votare medialize.it nel contest We 4 Italy – Innovatori d’Impresa, progetto a sostegno dell’imprenditoria giovanile promosso da UnionCamere. medialize.it partecipa con il progetto #ThematicSocialSoftware, di cui Latus Creativity è primo esempio e sperimentazione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il ratto d’Europa, alla scoperta delle radici comuni

In scena nel Teatro Argentina, a Roma, dal 29 aprile fino all’11 maggio, Il ratto d’Europa: spettacolo teatrale nato da una sceneggiatura condivisa e partecipata. In scena il viaggio di una combriccola di attori alle prese con dei giochi senza frontiere, per raccontare l’Europa, le radici comuni, la sua storia ed il suo futuro.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Medialize acercará el software de Seis Cocos al italiano

Medialize, destacada empresa de creatividad italiana será la encargada de traducir y promover los videojuegos de la marca Seis Cocos en Italia.Seis Cocos es un estudio de creación digital para tecnologías de tendencia: desde 2014, Seis Cocos es una marca internacional.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Invasioni digitali 2014, i social media per il patrimonio culturale italiano

Dal 24 aprile al 4 maggio Invasioni digitali 2014: una settimana dedicata alle “invasioni” dei musei e dei luoghi d’arte italiani. Obiettivo? Diffondere la cultura dell’utilizzo di Internet e dei social media per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Festival del Cinema Veramente Indipendente, rassegna per nuovi talenti

Dal 24 fino al 27 aprile, a Roma, nella Cineteca Nazionale, il Festival del Cinema Veramente Indipendente: una rassegna cinematografica, libera da sponsor, giurie e selezioni, nata con l’intento di far emergere nuovi talenti, fare rete e permettere ai giovani cineasti di vedere il proprio lavoro proiettato sul grande schermo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Borsa di Studio Graffiti, call in ricordo di Rolando Fava

C’è tempo fino al 3 giugno per partecipare al concorso fotografico creato dalla Scuola di Fotografia Graffiti: un’occasione per valorizzare i reportage fotografici che si occupano di tematiche sociali. In palio una borsa di studio intitolata al fotografo Rolando Fava, che ha dedicato la sua vita ed esperienza all’attività di fotogiornalista.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La Ceramica e il Progetto, concorso per progetti di ceramica italiana

Al via la terza edizione di La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane. Fino al 5 maggio possono partecipare creazioni ex-novo, ristrutturazioni e recuperi architettonici.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ecoismi 2014: Habitat, Ri-generazione, Memoria

Ecoismi 2014 è un concorso d’arte contemporanea che si tiene nel Parco Naturale dell’Isola Borromeo, a Cassano d’Adda, a Milano. Obiettivo? La realizzazione di 12 opere site specif in sintonia con l’area del parco. Tema dell’edizione 2014: “Habitat, Ri-generazione, Memoria”, incontro tra cultura contemporanea e radici del territorio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity e medialize.it a Marsiglia per l’Ideas & Project Factory

medialize.it, la startup non convenzionale d’arte/design/ricerca performativa con sede a Frosinone è tra le imprese selezionate dalla Regione Lazio per partecipare al 3C 4 Incubators, la venue internazionale in cui le realtà e le idee imprenditoriali del settore culturale provenienti da sei Paesi europei si incontreranno per generare rete e collaborazione.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

She-Culture: i giocattoli e le differenze di genere

She – Culture, progetto europeo che intende promuovere la diversità culturale e il dialogo interculturale, lancia un concorso per artisti under 35. Obiettivo? Realizzare un video sul tema delle differenze di genere nella produzione dei giocattoli.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

FORUM PA: da Chicago a Roma per l’innovazione civica degli Open Data

Aprire alla collettività il patrimonio di dati pubblici, non è solo questione di trasparenza, ma soprattutto una occasione per sostituire un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, basato sulla partecipazione per la costruzione di valore comune.Questo il cuore dell’incontro che FORUM PA, Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Regione Lazio e LAit, organizzano a Roma il 3 Aprile 2014.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Roma 2014: riapre l’appuntamento annuale dei “code makers”

Anche quest’anno Latus Creativity è media partner di Codemotion l’evento internazionale dedicato ai “code makers” e aperto a tutti i linguaggi di programmazione.
Innovazione e creatività saranno le parole chiave dell’edizione 2014. La conferenza internazionale dedicata alla tecnologia si svolgerà nella Capitale presso il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre dal 9 al 12 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

medialize.it tra le imprese italiane nel 3C4 Incubators di Marsiglia

Sviluppare i territori attraverso cultura e creatività, questo il motto del progetto europeo 3C4 Incubators che il 3 e 4 aprile organizza a Marsiglia l’evento IDEAS AND PROJECTS FACTORY. La Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio è partner insieme ad altri Enti provenienti da 6 Paesi europei (Portogallo, Francia, Svezia, Slovenia, Spagna e Italia) ed ha selezionato alcune eccellenze del territorio per rappresentare l’innovazione culturale in un meeting di scambio internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Digital Experience Awards, concorso per promuovere l’user experience

Al via la seconda edizione del Digital Experience Awards, concorso nato per promuovere l’User Experience, l’esperienza d’uso dei prodotti digitali. Il contest creativo si articola su 5 fronti, web, mobile, app, social media e blog. Per partecipare c’è tempo fino al 15 aprile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Robotic Space exploration, alla Sapienza il futuro della ricerca areospaziale

Martedì 25 febbraio, a Roma, nella sala del Chiostro nella Facoltà di Ingegneria , incontro con Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della Nasa e l’astronauta italiano Luca Parmitano, per parlare del futuro della ricerca areospaziale internazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

International Open Data Day 2014: idee e sinergie per gli Open Data

International Open Data Day 2014: il 22 febbraio torna in Italia, dopo il successo della scorsa edizione, una giornata interamente dedicata agli Open Data. Eventi sul territorio, convegni, hackathon on line, partecipazione sui social: per condividere e progettare nuove idee. L’evento HUB si terrà a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cinemente: l’amore si guarda allo specchio

In corso a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, fino al 23 febbraio, Cinemente, rassegna di film incentrati sull’esperienza affettiva in tutte le sue declinazioni. Una riflessione comune condotta secondo punti di vista diversi, ma complementari: quelli dei registi e degli psicoanalisti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda Movie, il classico secondo i giovani stilisti

Moda Movie e il classico come mondo, eccellenze e culture. La diciottesima edizione del concorso per fashion designer, ideato dall’associazione culturale Creazione e Immagine, è dedicata al tema del classico, che dovrà essere esplorato dall’estro creativo dei giovani stilisti partecipanti. C’è tempo per partecipare fino al 3 marzo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Italia365: fotografare l’Italia in 365 giorni

#Italia365, un nuovo progetto di Instagramers Italia, che intende raccontare l’Italia, per 365 giorni, con le fotografie scattate da ogni luogo d’Italia.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Premio Hystrio Scritture di Scena per giovani autori

Sono aperte le iscrizioni al Premio Hystrio Scritture di Scena, concorso aperto ai giovani drammaturghi under 35. I premi? Mise en espace del testo vincitore e la sua pubblicazione su Hystrio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

RE-CYCLE ITALY: architettura ed ambiente tra riciclo e rigenerazione

Sabato, 15 Febbraio, 2014 alle ore 11.00 presso il Dipartimento Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma, in via Flaminia 359, il gruppo nell’ambito del PRIN RE-CYCLE si propone di approfondire, coerentemente con gli obiettivi del programma generale, le problematiche relative agli scarti dei cicli produttivi e di consumo e ai loro effetti sulla qualità

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ricercatori migranti, quando la mobilità diventa migrazione

Per la stagione 2013 -2014 di Caffè Scienza, a Roma, il laboratorio formaScienza propone la serata Ricercatori Migranti, martedì 18 febbraio. Focus sulla mobilità dei ricercatori italiani che diviene migrazione e sulle conseguenze sociali ed economiche, con Sveva Avveduto, sociologa, e Maria Carolina Brandi, geografa, question-time di Pietro Greco, giornalista.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Safer Internet Day 2014 per l’uso responsabile dei Nuovi Media tra i giovani

L’11 febbraio 2014 si celebra il Safer Internet Day 2014, la giornata istituita dalla Commissione
Europea, nell’ambito del programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e
responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Unkode, life – graphic contest per 20 giovani creativi

Unkode lancia un live – graphic contest, il 28 febbraio e il 1 marzo, per 20 giovani creativi. Obiettivo? Creare in tempo reale un elaborato grafico che sappia esprimere il concept di UnKode. Selezioni aperte fino al 15 febbraio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Riprendi_ti la città, riprendi la luce: concorso per riscoprire le città

È in corso, fino al 14 febbraio 2014, il concorso video “Riprendi – ti la città. Riprendi la luce”, promosso dall’AIDI, Associazione dell’Illuminazione Italiana, aperto agli under 30. Protagonisti gli spazi urbani e la luce artificiale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Memoria Corta, apre la call per cortometraggi

È stato pubblicato il bando della II edizione di “Memoria Corta” il concorso di cortometraggi dedicati alle tematiche della memoria storica e contemporanea italiana.
Il concorso è dedicato al tema della memoria storica, intesa non solo come narrazione di eventi lontani nel tempo, ma anche come evocazione di fatti e storie recenti della società italiana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: luci per reinventare la città

Luci che rileggono gli spazi di una città. Luci che trasformano, immaginano e fanno immaginare. Luminarĭa, il Festival delle Luci di Frosinone, è giunto alla sua seconda edizione, arricchendo di percorsi di luce e di paesaggi sonori gli spazi cittadini, dal 23 dicembre al 6 gennaio.

di Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nuovi modi di comunicare: nasce la prima interfaccia cervello-cervello

All’Università di Washington hanno appena messo a punto e sperimentato la prima interfaccia non invasiva cervello-cervello: un ricercatore ha inviato un impulso cerebrale via Internet che ha attivato il movimento della mano di un suo collega connesso via Skype.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

intencity©: la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone

  medialize.it mette in scena la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone. Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse che dal 2012 innesta nel patrimonio memetico del Capoluogo ciociaro un’offerta culturale ed una performance d’arte pubblica altamente innovative. Le Scenografie Urbane Immateriali di medialize.it trasformano la Città in un territorio creativo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminaria, Festival delle luci di Frosinone: aperta la Call per Sponsors & Partners

medialize.it e Latus Creativity Lab organizzano la seconda edizione di Luminaria , il Festival delle luci di Frosinone patrocinato dal Comune, Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo ed Assessorato alla Promozione ed alle Attività Produttive e dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone. La seconda edizione del Festival, che si svolge quest’anno con eventi spettacolari, installazioni

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious