Scuola +, condividere e premiare la didattica digitale

Al via innovascuola.it, la nuova piattaforma Web creata nell’ambito del progetto Scuola+, che vuole valorizzare, condividere e premiare le migliori esperienze di didattica innovativa integrata nelle provincie di Roma, Latina e Frosinone.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce il Nuovo Teatro di Formia: l’Auditorium intelligente è hi-tech & low cost

October 20 at 18:00 will be inaugurated the New Theatre in Formia dedicated to Vittorio Foa designed by Luca Ruzza with Laura Colombo, Daniela Dispoto and Paola Proietti . The Auditorium Vittorio Foa is the last realization of the Open Lab Company design studio. It has a capacity of 280 seats and a stage of 10 x 10 meters .The structure has cost € 600,000.00 € Including taxes , design, infrastructure works and all the technological interior.

di Luca Ruzza & Laura Colombo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Gallery Indipendenza: il Meeting artistico dell’estate gaetana

L’Associazione Artistica Culturale e di Promozione Sociale I Graffialisti, con il patrocinio del Comune di Gaeta, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dell’Ente Parco Regionale della Riviera di Ulisse, presenta la Terza Edizione del Meeting artistico Open Gallery Indipendenza.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SEMInARIA sogninterra: un labirinto d’arte site-specific a Maranola

Dal 24 al 26 agosto 2012 torna SEMInARIA sogninterra, il Festival d’Arte Contemporanea di Maranola. La seconda edizione si pone l’obiettivo di restituire ai visitatori un attraversamento magico in cui perdersi e riconoscersi, fra vicoli pubblici e giardini privati, assistendo al dischiudersi incessante di nuovi inciampi e capitomboli di senso.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tendance 2012: il Festival di danza contemporanea a Fondi e Maenza

Il Comune di Fondi si dimostra sensibile da subito all’idea di ospitare un festival di danza e inaugura una edizione “zero” a dicembre 2011. In sei mesi si realizza il resto e a luglio 2012 Tendance si traduce in 4 giorni per 5 spettacoli, 7 performance di cui tre prime nazionali a Fondi e si estende sino a Maenza, dove Comune e Pro Loco mettono a disposizione spazi per una residenza creativa ed una performance nella pittoresca piazza antistante il Castello.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il debutto della “Giornata dell’Arte e della Creatività” a Gaeta

Sabato 12 maggio, grande successo di pubblico per la “Prima Giornata dell’Arte e della Creatività” degli studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” nello scenario del viale dei platani a Gaeta.La manifestazione è nata dalla volontà di garantire agli studenti un momento di libera attività creativa…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious