LGMAP: il nuovo portale/app per Viterbo Smart City

ComunediViterbo.com nasce come piattaforma di test e sviluppo del software web LGMAP, un particolare “Sito Internet” con funzionalità specifiche di geolocalizzazione (identificazione con coordinate satellitari di un punto su una mappa) di Punti di Interesse ed Eventi in generale. Oggi tutti conoscono un navigatore satellitare, le famose Google Maps e la loro diffusione oltre che sui normali computer anche su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Raccontare il Medioevo nel Frusinate attraverso la multimedialità

Il progetto “Raccontare il Medioevo nel Frusinate” è un percorso virtuale tra documenti e testimonianze della fiorente cultura del territorio intorno all’anno Mille. Il 29 ottobre 2012, alle ore 17.00, presso il Palazzo Ducale di Atina (FR), sede del progetto, vi sarà l’inaugurazione delle tre installazioni multimediali che permetteranno di visitare virtualmente castelli, chiese, abbazie e monasteri del territorio, e di sfogliare un manoscritto medievale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Data: nuovo portale + Open Roma Contest per la Capitale Metropolitana

Lanciare una rivoluzione fondata sulla trasparenza e sulla partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e scommettere sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie per sostenere la crescita e la creazione di nuovi servizi. Sono questi gli obiettivi del nuovo portale Open Data Provincia di Roma, presentato a Roma presso il Tempio di Adriano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

BYOD: mobile technology to increase productivity

Mobile phones and tablets flooding the enterprise are helping make users more productive, and cloud computing is giving businesses new tools to do more with less. A global survey of IT directors indicates that employees are increasingly taking control of IT, as 45 percent of respondents indicate that their personal hardware and software are more useful to them than the tools and applications provided by their company.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roodin: The Indoor Mobile Pedestrian Navigation System

People have used magnetic compasses to find their way outdoors for centuries. In a twist, the CSR4, Cagliari, has found a way to use the magnetic sensors in smartphones to locate people themselves—this time, indoors, where GPS signals don’t normally reach.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’eccellenza delle applicazioni spaziali del Lazio al Toulouse Space Show

L’edizione 2012 del Toulouse Space Show, la rassegna internazionale sull’innovazione nel settore aerospaziale, ha visto la partecipazione di esperti e delegati provenienti da 52 nazioni coinvolti nei numerosi forum e workshop in corso presso il Centro Congressi Pierre Baudis.
L’Italia, grazie al suo ruolo di primaria importanza nell’ambito delle applicazioni spaziali, e la Regione Lazio, ospiti d’onore della rassegna, hanno ampio spazio in questo evento…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Intrattenimento digitale per gli “urban travellers”

Il Living Labs Global Award 2012 è per la Regione Lazio una piattaforma importante per promuovere l’innovazione delle imprese laziali sull’intrattenimento digitale ed è un ulteriore passo per la creazione del DTD (Distretto Tecnologico dedicato al Digitale e alle industrie creative della Regione Lazio).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious